silvano maritan felice maniero

I SEGRETI DI “FACCIA D’ANGELO” - L'EX BRACCIO DESTRO DI FELICE MANIERO, SILVANO MARITAN, DOPO 33 ANNI DI CARCERE È TORNATO LIBERO E HA DECISO DI SCRIVERE UN LIBRO PER SVELARE I MISTERI DELLA “MALA DEL BRENTA”: “HA NASCOSTO 11 OMICIDI. PRIMA DELL’ARRESTO, LO STATO GLI HA CONSENTITO DI METTERE ALCUNI MILIARDI IN SVIZZERA”

Nino Materi per il Giornale

 

felice manierofelice maniero

Il titolo del libro potrebbe essere «La verità». Ad aiutare a scriverlo sarà uno dei maggiori esperti dei segreti della cosiddetta «Mala del Brenta», l'unica associazione per delinquere di tipo mafioso storicamente riconosciuta nel Nord Italia. «Una piccola ma strutturata Cosa Nostra - si legge in un dossier riservato - che negli anni '80 insanguinò (con decine di morti e feriti) prevalentemente tre regioni: Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna; una holding violenta specializzata nel controllo del mercato della droga e impegnata nel mettere a segno rapine e sequestri di persona con un modus operandi particolarmente efferato».

 

felice maniero  felice maniero

Le memorie, pronte ad andare in stampa, sono quelle di Silvano Maritan, luogotenente (per il Veneto orientale) del boss Felice Maniero. Ed è proprio al suo ex capo che Maritan (70 anni, gli ultimi 33 dei quali trascorsi in cercare) dedicherà uno dei capitoli più avvincenti. Un'autobiografia criminale che il Giornale ha «sfogliato», verificandone l'attendibilità sulla base di riscontri giudiziari e inchieste giornalistiche.

Silvano MaritanSilvano Maritan

 

Premessa d'obbligo: Maritan non è la bocca della verità, e quindi ciò che racconta va preso con le molle. È indubbio però che sia stato, negli «anni d'oro» della banda del Brenta, tra gli uomini più vicini a Maniero. La sua amicizia con «Faccia d'angelo» ha virato poi in odio, tanto che nel 2012 Maritan dichiarò al Gazzettino (che ieri è tornano a parlare di lui in prima pagina, dedicandogli un ampio servizio): «Se oggi mi trovassi dinanzi a Maniero lo ammazzerei». Un incontro che, fortunatamente, non è mai avvenuto. Anche perché tanto Maritan quanto Maniero sono ormai due anziani signori che con la violenza hanno chiuso. Almeno si spera.

 

Maniero è da tempo un imprenditore di controverso successo, mentre Maritan è da poco un uomo libero, anche se sempre tenuto d'occhio dalle forze dell'ordine. Trovare un nuovo lavoro a 70 anni non è certo impresa facile. A questa età, più che altro, si vive di ricordi. Ed è proprio questi ricordi che Maritan è intenzionato a dare alle stampe, rivelando una serie di clamorose «verità». Su chi? Ma sull'amico-nemico di una vita: Felice Maniero, ovviamente.

Silvano Maritan Silvano Maritan

 

Va giù duro Maritan: «Felice ha nascosto 11 omicidi. In più occasioni ha cercato di incastrami, tentando di attribuirmi suoi delitti. E per colpa sua un innocente ha preso l'ergastolo. Non potrò mai perdonarlo». Ma sotto la cenere dell'astio personale arde anche la brace di gialli inediti, come quello legato a un presunto «patto infame» tra Maniero e «pezzi deviati dello Stato» che avrebbe consentito al boss, in cambio del suo pentimento, di portare in Svizzera e Sudafrica svariati miliardi di lire.

 

felice maniero felice maniero

Un retroscena che, ancor prima di essere ribadito per iscritto, Maritan ha svelato, mettendoci la faccia, ai microfoni di Tvsvizzera.it: «Felice Maniero ha portato tutti i nostri soldi in Sudamerica e in Svizzera, ci i ha denunciati e fatti arrestare per toglierci di mezzo. Aveva in mano miliardi di lire che appartenevano alla banda». Soldi che l'ex boss della Mala del Brenta avrebbe dovuto «gestire» e che invece avrebbe «fatto sparire prima di pentirsi».

 

E poi: «L'arresto di Felice è stata una messinscena. Lui aveva già deciso di collaborare. Con le sue dichiarazioni ha protetto la madre e il cugino, oltre a se stesso, ovviamente». Maritan ribadisce un ulteriore particolare che - se confermato - aprirebbe scenari inquietanti: «So che i soldi della nostra banda arrivarono in Svizzera grazie a importanti coperture istituzionali di cui Maniero godeva».

 

Silvano Maritan  Silvano Maritan

Maritan dice di parlare per esperienza diretta: «L'ultima volta fui io stesso ad accompagnarlo al confine. Lui prese un treno per Lugano e aveva 3 miliardi di lire con sé. Il giorno dopo lo arrestarono. Ma era tutto organizzato e lui era d'accordo. Insomma, prima di stringergli le manette ai polsi, lo Stato gli aveva consentito di mettere il bottino al sicuro.

Denaro che ancora oggi consente a Maniero e alla sua famiglia un'esistenza più che agiata».

 

Si dice che «Faccia d'Angelo» abbia restituito allo Stato circa 30 miliardi di vecchie lire: meno della metà dei «proventi» accumulati durante circa un ventennio di colpi leggendari come, ad esempio, quelli messi a segno al Casinò di Venezia o all'Hotel des Bains del Lido. Tra le «Verità» di Maritan non manca neppure una parentesi romantica: «Fui io a fargli conoscere Barbara, il suo grande amore, a cui Felice è rimasto sempre fedele. Invece a me, e a molti altri come me, Maniero ha riservato solo tradimenti».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…