silvio berlusconi condannato magistratura giudici giustizia

LA GIUSTIZIA È STATA GIUSTA CON BERLUSCONI? – L’EX CAPO DELLA PROCURA DI PRATO, PIERO TONY, RACCONTA AL DIRETTORE DEL “FOGLIO”, CLAUDIO CERASA, UN EPISODIO SULLA PERSECUZIONE GIUDIZIARIA CONTRO IL CAV: “SUL PROCESSO RUBY, CHE IN LINEA TEORICA SAREBBE DOVUTO ESSERE UN ORDINARIO PROCESSO DI CONCUSSIONE E PROSTITUZIONE MINORILE, È EVIDENTE CHE L’EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO HA AVUTO UN TRATTAMENTO SPECIALE. DAL CSM MI ARRIVÒ UNA RICHIESTA PARTICOLARE…” - BERLUSCONI È STATO IMPUTATO IN 36 PROCEDIMENTI PENALI NEANCHE FOSSE AL CAPONE. SOLO UNO SI È CONCLUSO CON LA CONDANNA. SERVE ALTRO?"

Dalla rubrica delle lettere del “Foglio”

 

Berlusconi in tribunale

Al direttore - E’ morto Silvio Berlusconi. Fra gli orfani che lo piangono anche la procura di Firenze.

Luca Rocca

 

Risposta di Claudio Cerasa:

Tempo fa ho avuto il piacere di dialogare con un magistrato importante, Piero Tony, ex capo della procura di Prato, e su Berlusconi mi confessò delle cose incredibili, a proposito della persecuzione contro di lui. Disse Tony: “Posso dire senza paura di essere smentito che se Berlusconi non fosse entrato in politica non avrebbe ricevuto tutte le attenzioni giudiziarie che ha ricevuto. E anche sul processo Ruby, che in linea teorica sarebbe dovuto essere un ordinario processo di concussione e prostituzione minorile, è evidente che l’ex presidente del Consiglio ha avuto un trattamento speciale.

 

piero tony

Lo dico in maniera consapevole, perché ho partecipato in prima persona a una vicenda che mi ha colpito e che racconto solo perché alcuni mesi fa è già apparsa sulla stampa. Prato, uno dei miei vice è stato il bravissimo pubblico ministero che ha fatto a lungo parte del pool di magistrati che ha seguito a Milano il caso Ruby. Non appena arrivato a Prato, per trasferimento a sua richiesta, mi arriva una richiesta particolare dal Csm e dalla procura di Milano per far sì che il dottor A. S., nonostante la sua nuova collocazione, potesse essere ancora utilizzato dalla procura di Milano per seguire il processo Ruby che era ancora in corso.

 

In giuridichese la richiesta venne così formulata: ‘Applicazione extradistrettuale alla procura della Repubblica presso il tribunale di Milano’. Era il dicembre 2011. Mi chiedevano insomma, in virtù di un processo straordinario, di dare un mio uomo assolutamente prezioso in prestito a un’altra procura.

Berlusconi in tribunale

 

Mi permisi di rispondere così, vi leggo tra virgolette. ‘Gentile procuratore generale. Mi consenta di rilevare che l’impegno del dottor S. nel delicato processo a Milano non appare nemmeno paragonabile all’impegno quotidiano dei magistrati di questo ufficio anche a voler considerare tutto quanto si è appreso dai mass-media e si è commentato nelle sedi le più varie.

 

Al di là del possibile riverbero politico – che non compete alla magistratura – e giudiziario sulla persona dell’ex presidente del Consiglio dei ministri pare trattarsi, invero, di mere violazioni alla legge Merlin da parte di sole tre persone, violazioni in quanto tali di non eccezionale gravità e peso in relazione sia alle pene edittali sia alle aspettative delle parti lese sia alle esigenze dell’istruttoria dibattimentale così come prevedibile’.

berlusconi al tribunale di napoli per il processo lavitola

 

Ovviamente non fui ascoltato, al cuor del Csm non si comanda; suppongo, ma per meri fatti concludenti, che la mia risposta sia stata severamente criticata seppure volesse solo essere lievemente provocatoria per l’orrore da me provato per quel trattamento ad personam.

 

Immagino che l’episodio possa farvi sorridere ma a me ha fatto venire in mente un qualcosa di più complesso che devo dire mi turba e mi ferisce. Penso che questo tipo di atteggiamento, il voler considerare ‘delicato’ un processo solo perché riguarda una persona particolare, sia veramente quell’atteggiamento ad personam che costituisce uno dei mali che stanno distruggendo l’efficienza e la credibilità della magistratura”.

 

BERLUSCONI IN TRIBUNALE

Un dato ulteriore per chiudere il capitolo, ricordato ieri dal nostro Ermes Antonucci: nel corso della sua vita,  Silvio Berlusconi è stato imputato complessivamente in trentasei procedimenti penali, ciascuno con i vari gradi di giudizio, neanche fosse Al Capone. Solo uno si è concluso con la condanna. Serve altro?

berlusconi al tribunale di napoli per il processo lavitolaBerlusconi in tribunale berlusconi al tribunale di napoli per il processo lavitola

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)