A CHI LA CONDANNA? A NOI! - L'EX CONSIGLIERE COMUNALE DI VERONA ANDREA BACCIGA, ELETTO CON UNA LISTA CIVICA E POI PASSATO CON LA LEGA, È STATO CONDANNATO A SEI MESI PER AVER FATTO IL SALUTO FASCISTA NELL'AULA DEL CONSIGLIO. BACCIGA È STATO INTERDETTO DAI PUBBLICI UFFICI PER CINQUE ANNI - LO HA DECISO LA CORTE D'APPELLO DI VENEZIA, DOPO CHE L'EX CONSIGLIERE COMUNALE ERA STATO ASSOLTO IN PRIMO GRADO - IL SALUTO ROMANO RISALE AL LUGLIO 2018, QUANDO UN GRUPPO DI ATTIVISTE FEMMINISTE AVEVA FATTO UN BLITZ IN MUNICIPIO...
(ANSA) - La Corte d'Appello di Venezia ha condannato a sei mesi di carcere e all'interdizione dai pubblici uffici per cinque anni l'ex consigliere comunale di Verona Andrea Bacciga, che era stato assolto in primo grado per aver fatto il saluto fascista nell'aula del Consiglio.
Lo riferiscono L'Arena e il Corriere di Verona. La vicenda risale al 26 luglio 2018, a Palazzo Barbieri, quando un gruppo di attiviste femministe dell'associazione "Non una di meno" si erano sedute tra il pubblico indossando costumi simili a quelli della fiction "Il racconto dell'ancella" (The Handmaid's Tale), per protestare contro la presentazione di due mozioni leghiste tese a favorire alcune associazioni antiabortiste.
Bacciga, esponente della lista di destra "Battiti", si era quindi rivolto al gruppo alzando il braccio destro. Denunciato per apologia di fascismo, l'ex consigliere era però stato assolto nel novembre 2022 dal tribunale di Verona, perché "il fatto non sussiste", poiché a detta dei giudici "il gesto non ha avuto alcuna attitudine di raccolta di consensi né tanto meno una finalità propagandistica".
L'allora procuratore capo reggente Bruno Bruni aveva impugnato l'assoluzione, assieme alle parti civili Aned e tre attiviste di "Non una di meno". In sede di appello la procura generale e le parti civili hanno insistito sulla "valenza propagandistica" del gesto di Bacciga e sulla concretezza del pericolo di ricostituzione del partito fascista. Tra 60 giorni le motivazioni della condanna, inflitta con la sospensione condizionale.




