laurie anderson

O SUPERWOMAN - LAURIE ANDERSON AL FESTIVAL DI RAVELLO - 67 ANNI, VEDOVA DI LOU REED, MUSA DELL'AVANGUARDIA MUSICALE DI NEW YORK (CAGE E GLASS): “NEGLI ANNI 70, QUANDO ABBIAMO COMINCIATO, L’ARTE NON ERA UNA MERCE. OGGI È DIVENTATA UN INVESTIMENTO”

Laurie Anderson e Lou ReedLaurie Anderson e Lou Reed

Laura Zangarini per il “Corriere della Sera”

 

«Per le avanguardie la tecnologia sta diventando sempre meno interessante; è ora di affrontare nuovi percorsi, nuove avventure». Pioniera delle contaminazioni tra le discipline artistiche, Laurie Anderson conserva l’aspetto e la curiosità di folletto del rock con cui ha attraversato oltre quarant’anni di storia musicale recente.

 

E, a 67 anni, si conferma la stessa sperimentatrice — instancabile, eclettica e curiosa — con cui, grazie al singolo «O Superman» che la proietta al centro della scena elettro-pop di quegli anni, nel 1981 si piazza al numero due della classifica inglese.

Laurie Anderson Laurie Anderson

 

La musicista, cantante e artista visiva è attesa giovedì 9 luglio al Ravello Festival per la prima europea di «An evening with Laurie Anderson and Philip Glass», serata in cui i due performer americani — di Chicago lei, lui di Baltimora — proveranno a intrecciare, cercando di trovare un terreno comune, le diversità dei loro percorsi artistici.

 

«La prima volta che ho ascoltato Philip — ricorda Anderson — è stato nel 1971. Provava con un gruppo in un loft del Lower East Side, a New York, suonando a un volume insopportabile per l’orecchio umano un organo Farfisa. Prove che duravano ore e ore. Sol Lewitt, lo scultore, era una presenza fissa: diceva che riusciva a lavorare meglio mentre Phil suonava».

 

Laurie Anderson con il violinoLaurie Anderson con il violino

Protagonista dell’avanguardia newyorkese degli anni 70, che la avvicina a musicisti che si riveleranno decisivi per la sua maturazione artistica — oltre a Glass anche Brian Eno, con cui nel 1994 realizza l’album «Bright Red», e John Cage —, una carriera costellata di dischi e progetti comprendenti performance, installazioni, collaborazioni a balletti (Trisha Brown e Molissa Fenley), opere teatrali e colonne sonore ( Il cielo sopra Berlino e Così lontano così vicino di Wenders), Anderson viene spesso descritta come una fanatica della tecnologia. Ma per lei, spiega, «la tecnologia è uno strumento come un altro. Non trovo particolarmente eccitante spingere un bottone per vedere se succede qualcosa».

 

Lou Reed e Laurie Anderson  Lou Reed e Laurie Anderson

Negli ultimi trent’anni, racconta, si è concentrata soprattutto sulla musica e sulla performance. «Ho sempre combinato diverse forme artistiche. Le mie opere più complesse includono spesso film o video, animazioni, elaborazioni digitali, musica, elettronica. Ma sono soprattutto le storie il filo conduttore che attraversa tutto il mio lavoro». Rispetto agli anni 70 come è cambiata la scena musicale?

 

«Oggi è molto più ampia, diversificata; ma è un allargamento che ha molto a che fare con i soldi. Quando abbiamo cominciato, negli anni 70, l’arte non era una “merce”. Oggi invece è diventata moneta corrente, un investimento». Quello che invece non è cambiato è il suo amore per New York, dove da tempo vive: «una metropoli elettrizzante, viva».

Laurie Anderson e Lou Reed Laurie Anderson e Lou Reed

 

A 8 anni comincia a studiare violino. «Possiede il suono che più si avvicina alla voce umana femminile — sostiene —. Oggi è come una specie di compagno, posso dire cose molto informali mentre lui piange». Ne ha inventati diversi: alcuni degli strumenti che suona sono creati sui suoi stessi disegni, come il «Self playing violin», con uno speaker all’interno, e «Viophonograph», un violino con un giradischi montato sul corpo e un ago nell’archetto.

 

Nel 2008 sposa Lou Reed, il rocker scomparso nell’ottobre 2013, al quale è stata legata per oltre due decenni. Il 18 aprile scorso, a Cleveland, è salita sul palco della Rock and Roll Hall of Fame — che ogni anno celebra i nomi che hanno fatto la storia della musica —, in cui, dopo l’ingresso con i Velvet Underground nel 1996, l’autore di «Walk on the Wild Side» e «Perfect Day» è entrato come solista.

Laurie Anderson da giovaneLaurie Anderson da giovane

 

A ritirare il premio c’era lei, che ha pronunciato un emozionante discorso alla platea. «Lou era il mio miglior amico e la persona che più ammiravo al mondo — ha detto —. Nei 21 anni che abbiamo passato insieme ci sono state delle volte in cui sono stata arrabbiata, altre in cui sono stata frustrata ma mai, dico mai, annoiata. Eravamo spesso in tournée, e capitava di non vedersi per lunghi periodi.

 

Di recente — ha proseguito — un amico musicista mi raccontava che lui e la sua ragazza erano in giro talmente tanto che avevano deciso di vivere in nessun posto. Gli ho chiesto: “Non è disorientante non avere un posto da nessuna parte?”, e lui mi ha risposto “È lei la mia casa”. Anche tra me e Lou era proprio così».

 

Laurie Anderson Laurie Anderson LAURIE ANDERSON LOU REED LAURIE ANDERSON LOU REED

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...