laurie anderson

O SUPERWOMAN - LAURIE ANDERSON AL FESTIVAL DI RAVELLO - 67 ANNI, VEDOVA DI LOU REED, MUSA DELL'AVANGUARDIA MUSICALE DI NEW YORK (CAGE E GLASS): “NEGLI ANNI 70, QUANDO ABBIAMO COMINCIATO, L’ARTE NON ERA UNA MERCE. OGGI È DIVENTATA UN INVESTIMENTO”

Laurie Anderson e Lou ReedLaurie Anderson e Lou Reed

Laura Zangarini per il “Corriere della Sera”

 

«Per le avanguardie la tecnologia sta diventando sempre meno interessante; è ora di affrontare nuovi percorsi, nuove avventure». Pioniera delle contaminazioni tra le discipline artistiche, Laurie Anderson conserva l’aspetto e la curiosità di folletto del rock con cui ha attraversato oltre quarant’anni di storia musicale recente.

 

E, a 67 anni, si conferma la stessa sperimentatrice — instancabile, eclettica e curiosa — con cui, grazie al singolo «O Superman» che la proietta al centro della scena elettro-pop di quegli anni, nel 1981 si piazza al numero due della classifica inglese.

Laurie Anderson Laurie Anderson

 

La musicista, cantante e artista visiva è attesa giovedì 9 luglio al Ravello Festival per la prima europea di «An evening with Laurie Anderson and Philip Glass», serata in cui i due performer americani — di Chicago lei, lui di Baltimora — proveranno a intrecciare, cercando di trovare un terreno comune, le diversità dei loro percorsi artistici.

 

«La prima volta che ho ascoltato Philip — ricorda Anderson — è stato nel 1971. Provava con un gruppo in un loft del Lower East Side, a New York, suonando a un volume insopportabile per l’orecchio umano un organo Farfisa. Prove che duravano ore e ore. Sol Lewitt, lo scultore, era una presenza fissa: diceva che riusciva a lavorare meglio mentre Phil suonava».

 

Laurie Anderson con il violinoLaurie Anderson con il violino

Protagonista dell’avanguardia newyorkese degli anni 70, che la avvicina a musicisti che si riveleranno decisivi per la sua maturazione artistica — oltre a Glass anche Brian Eno, con cui nel 1994 realizza l’album «Bright Red», e John Cage —, una carriera costellata di dischi e progetti comprendenti performance, installazioni, collaborazioni a balletti (Trisha Brown e Molissa Fenley), opere teatrali e colonne sonore ( Il cielo sopra Berlino e Così lontano così vicino di Wenders), Anderson viene spesso descritta come una fanatica della tecnologia. Ma per lei, spiega, «la tecnologia è uno strumento come un altro. Non trovo particolarmente eccitante spingere un bottone per vedere se succede qualcosa».

 

Lou Reed e Laurie Anderson  Lou Reed e Laurie Anderson

Negli ultimi trent’anni, racconta, si è concentrata soprattutto sulla musica e sulla performance. «Ho sempre combinato diverse forme artistiche. Le mie opere più complesse includono spesso film o video, animazioni, elaborazioni digitali, musica, elettronica. Ma sono soprattutto le storie il filo conduttore che attraversa tutto il mio lavoro». Rispetto agli anni 70 come è cambiata la scena musicale?

 

«Oggi è molto più ampia, diversificata; ma è un allargamento che ha molto a che fare con i soldi. Quando abbiamo cominciato, negli anni 70, l’arte non era una “merce”. Oggi invece è diventata moneta corrente, un investimento». Quello che invece non è cambiato è il suo amore per New York, dove da tempo vive: «una metropoli elettrizzante, viva».

Laurie Anderson e Lou Reed Laurie Anderson e Lou Reed

 

A 8 anni comincia a studiare violino. «Possiede il suono che più si avvicina alla voce umana femminile — sostiene —. Oggi è come una specie di compagno, posso dire cose molto informali mentre lui piange». Ne ha inventati diversi: alcuni degli strumenti che suona sono creati sui suoi stessi disegni, come il «Self playing violin», con uno speaker all’interno, e «Viophonograph», un violino con un giradischi montato sul corpo e un ago nell’archetto.

 

Nel 2008 sposa Lou Reed, il rocker scomparso nell’ottobre 2013, al quale è stata legata per oltre due decenni. Il 18 aprile scorso, a Cleveland, è salita sul palco della Rock and Roll Hall of Fame — che ogni anno celebra i nomi che hanno fatto la storia della musica —, in cui, dopo l’ingresso con i Velvet Underground nel 1996, l’autore di «Walk on the Wild Side» e «Perfect Day» è entrato come solista.

Laurie Anderson da giovaneLaurie Anderson da giovane

 

A ritirare il premio c’era lei, che ha pronunciato un emozionante discorso alla platea. «Lou era il mio miglior amico e la persona che più ammiravo al mondo — ha detto —. Nei 21 anni che abbiamo passato insieme ci sono state delle volte in cui sono stata arrabbiata, altre in cui sono stata frustrata ma mai, dico mai, annoiata. Eravamo spesso in tournée, e capitava di non vedersi per lunghi periodi.

 

Di recente — ha proseguito — un amico musicista mi raccontava che lui e la sua ragazza erano in giro talmente tanto che avevano deciso di vivere in nessun posto. Gli ho chiesto: “Non è disorientante non avere un posto da nessuna parte?”, e lui mi ha risposto “È lei la mia casa”. Anche tra me e Lou era proprio così».

 

Laurie Anderson Laurie Anderson LAURIE ANDERSON LOU REED LAURIE ANDERSON LOU REED

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…