LA COSCIENZA PESA – L’EX PM CHE CONDANNO’ ENZO TORTORA SI DIMETTE DA ASSESSORE A POMPEI – “DOPO 30 ANNI C’È ANCORA TROPPA RABBIA E SI DIMENTICANO GLI ALTRI PROCESSI”

Antonio E. Piedimonte per “La Stampa

 

DIEGO MARMO DIEGO MARMO

Dopo due mesi di querelle Diego Marmo ha lasciato l’incarico di assessore alla Legalità a Pompei. «Quarant’anni di carriera e alla fine tutto si riduce sempre a un solo episodio, a un unico processo, a quella vicenda per quanto grave sia stata, tutto il resto non esiste».

 

L’amarezza avvolge come un malessere le parole dell’ex procuratore capo di Torre

Annunziata quando si rende conto che anche questa intervista dovrà necessariamente partire da lontano, anno 1985, quando Enzo Tortora fu condannato a dieci anni di galera sulla base delle false dichiarazioni di 11 pentiti di camorra (poi, come è noto, il presentatore sarà scagionato con formula piena). ?Il 77enne magistrato napoletano, oggi in pensione, era il pm di quel processo che segnò la storia della giustizia, una ferita mai rimarginata che si riapre ad ogni occasione. L’ultima è stata il suo ingresso nella giunta vesuviana guidata dal sindaco Ferdinando Uliano, decisione che ha provocato dure reazioni.

DIEGO MARMODIEGO MARMO

 

 «Sì, hanno pesato, ma non mi sono dimesso per quelle - spiega Marmo - ma perché si è deciso che avrebbe avuto più senso affidarmi l’incarico di direttore dell’Osservatorio sulla legalità». Ma le polemiche sono state pesanti, compreso un intervento dell’ex compagna di Tortora, Francesca Scopelliti, la stessa che aveva rimandato al mittente le scuse dell’ex pm (evento senza precedenti) perché considerate tardive.

 

L'ARRESTO DI ENZO TORTORAL'ARRESTO DI ENZO TORTORA

Marmo sospira: «Io davvero non capisco, sono passati trent’anni e c’è ancora una rabbia che pare inestinguibile. Ho detto che su Tortora mi ero sbagliato, che si è trattato di un errore in buona fede, e dopo anni di sofferto silenzio ho anche chiesto scusa (e per questo è stato violentemente attaccato da altri magistrati, ndr)». ?La popolarità di Tortora e la sua prematura fine (si spense un anno dopo l’assoluzione, segnato dal carcere e dall’infamia delle accuse) hanno fissato quella vicenda nell’immaginario collettivo degli italiani, insieme pure a certi sgradevoli eccessi nella requisitoria finale («provocati dalla foga») e alle immagini delle manette in primo piano.

Enzo Tortora con le figlie Silvia a sinistra e Gaia Enzo Tortora con le figlie Silvia a sinistra e Gaia

 

«Guardi, io nemmeno avevo partecipato all’istruttoria, dunque con quella cosa delle manette non c’entro, eppure mi considerano corresponsabile di quella “sfilata”. Non scarico la colpa su altri, intendiamoci». Nel processo all’ideatore di «Portobello» (e agli altri) ebbero un ruolo importante anche i due sostituti procuratori Lucio Di Pietro e Felice Di Persia, il giudice istruttore Giorgio Fontana e il presidente Luigi Sansone, che firmerà la monumentale sentenza in 6 volumi. E va pure detto che all’inizio i «dubbiosi» e i «colpevolisti» furono tanti, compresa qualche grande firma del giornalismo.

 

 boss Francesco Schiavone boss Francesco Schiavone

Erano anni complicati, segnati dal potere di Raffaele Cutolo e dalle sue mai del tutto chiarite diramazioni politiche. Era la stagione della prima grande mattanza tra clan ed erano pure gli anni di piombo. «Sono stato protagonista - ricorda Marmo - di processi come quello ai Primi fuochi di Guerriglia e quello contro i brigatisti che avevano ucciso l’assessore Amato. Fui minacciato, vivevamo sotto scorta, con i mitra degli uomini della scorta appoggiati in salotto e i bambini che temevano potessi morire, eppure…». Eppure?

 

«Nessuno ricorda, nemmeno gli altri processi, come quello alle cooperative degli ex detenuti o le iniziative considerati rilevanti». Ce ne dica una. «Gliene dico due. La confisca dei beni alla criminalità, per dire: tolsi io la famosa villa a Schiavone». L’altra? «Feci creare la sezione Tutela delle fasce deboli al tribunale di Napoli, per i bambini e le donne vittime di abusi». ?Potrebbe abbandonare tutto, Marmo, ma non ci sta: «Questa è la mia terra e se qualcuno mi chiede di dare una mano… Con l’Osservatorio saremo al fianco delle vittime della camorra», è l’ultima appassionata replica.

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)