mattia santori sardine

"LE LITI, LE CHAT, CI CONTROLLAVANO" - L'EX "SARDINA" RACCONTA I SUOI RETROSCENA SUL MOVIMENTO: “C'ERA CHI OBBEDIVA SOLO A MATTIA SANTORI - SI PARLAVA SOLTANTO ATTRAVERSO UNA CHAT ALLA QUALE ERANO AMMESSE 200 PERSONE - C’ERANO FORTI TENSIONI TRA I VARI GRUPPI. LE SARDINE DI BRESCIA ERANO CONTRO LE SARDINE DEL LAGO DI GARDA, PER QUESTIONI INCOMPRENSIBILI, PERSONALI, LOCALI…”

SARDINE AD AMICI

Marco Gregoretti per www.ilgiornale.it

 

Volevano farci credere di essere superpartes, di avere un dna diverso da tutti, di praticare l’unisono degli intenti. Altroché. Se ci metti dentro il naso viene fuori un racconto che la Democrazia cristiana raccontata da Leonardo Sciascia in Todo Modo, dove le correnti e le sottocorrenti si scannavano fino all’autodistruzione, sembra una mammoletta.

 

Ecco le Sardine, il movimento fiancheggiatore del Pd (e ora del governo Conte) che, come in un juke box, si palesa alla bisogna mettendo dentro la monetina. Guai a contestare il grande capo, mezzo nerd e mezzo yuppie, Mattia Santori, che, in piena recessione da Coronavirus, ha auspicato la patrimoniale. Zitti e muti e se uscite, se ve ne andate, beh, peggio per voi. Ne sa qualche cosa D.H., Sardina pentita e, quindi, bersaglio di varie angherie, comprese telefonate registrate e lettere anonime scritte con la caratteristica tecnica del fango e inviate qua e la. D. H. non è un ragazzino.

SARDINE AD AMICI

 

È un serio professionista vicino alla mezza età, di indole moderata, di livello culturale elevato e, per semplificare, “antisovranista”. È tra i fondatori delle Sardine nel nord Italia. “Ho partecipato con entusiasmo, convinto che il movimento potesse rappresentare una voce pacificatrice”. Una fonte più che attendibile, dunque. Che ha accettato di descrivere un po’ di vita interna del gruppone tanto celebrato dal mainstream.

 

flash mob flop delle sardine a napoli 2

“Il 24 novembre 2019” inizia a raccontare “fu convocata l’assemblea fondativa milanese nella sede Arci del quartiere Corvetto. Un dedalo di gruppi e di gruppetti. I due principali erano 6000 Sardine Milano e 6000 Sardine Milano e Lombardia. Il primo faceva capo a Simona Regondi, assistente sociale, ex militante di Possibile e di Sel, vicina a Giuseppe Civati e al centro sociale milanese Leoncavallo. Una donna con l’indole della pasionaria. In fin dei conti onesta e lineare.

 

L’altro gruppo, 6000 Sardine Milano e Lombardia, era quello di Fabio Cavallo. Cavallo, tipo piuttosto aggressivo, dice di sé che lavorava alla CGIL, ma che poi il sindacato lo licenziò, per motivi che non mi ha mai spiegato. Tant’è che non ho capito se fosse vero. Anche lui frequentava un centro sociale milanese: il Cantiere. Ed è tuttora piuttosto attivo sui social con una “Rete italiana antifascista”.

 

LORENZO DONNOLI

Mi colpivano tre cose di lui: che non fosse più un ragazzino, credo che abbia oltre cinquant’anni, che avesse sempre problemi economici e che era, ed è, impegnato nella raccolta fondi on line. Ha organizzato collette per Carola Rackete, per le ong, e, recentemente, alla voce Coronavirus, ha lanciato su Facebook una sottoscrizione a favore della Comitato della Croce Rossa di Bergamo. Intorno ai due contendenti nacquero gruppi e gruppetti. Come l’Arcipelago delle Sardine, con la mission del tam-tam per le elezioni in Puglia”.

 

MATTIA SANTORI E LE ALTRE SARDINE A ROMA PER INCONTRARE PROVENZANO

Altro che Bella ciao! Altro che piazza che cambia il linguaggio della politica. Sembra di essere tornati ai tempi di quando si origliavano le liti tra le correnti dei partiti. “In effetti” riprende D.H. ”C’erano tensioni. Forti. Ci si divideva tra chi credeva nel movimento e chi obbediva a testa china a Santori. Questo non ci ha impedito di organizzare alcuni eventi come quello in piazza Duomo a Milano. E altri in provincia: l’otto dicembre 2000 persone in piazza anche a Como. Si avvicinava l’appuntamento del 14 dicembre, in piazza San Giovanni a Roma.

 

le sardine con luciano benetton e oliviero toscani

Il giorno dopo, il 15, ci fu l’attesa assemblea programmatica al centro sociale Spint-Time, quello occupato da Movimento action, il palazzo ai cui “inquilini” il cardinale elemosiniere del Vaticano, Konrad Krajewski, promise di pagare le bollette della luce. Il tema dell’assemblea era: fine della Piazza e inizio di una nuova “Cosa”. Magari, molti di noi lo speravano, la nascita di un vero e proprio movimento politico organizzato. Arrivammo allo Spint-Time divisi e litigiosi, anche per questioni campanilistiche. Non ci volevo credere. Non è possibile. Siamo su Lercio, vero? Invece no: le Sardine di Brescia erano contro le Sardine del Lago di Garda, per questioni incomprensibili, personali, locali…”.

 

sardine in piazza a bibbiano 2

Così la svolta del 15 dicembre fu in realtà una Babele inconcludente. “Beh,” dice ancora N.H “l’incazzatura di chi pensava che le Sardine fossero qualche cosa di spontaneo e di nuovo, saliva sempre di più. Quel giorno Mattia Santori ci disse, in sostanza, che la seconda fase sarebbero state le elezioni in Emilia Romagna. Gli chiedemmo di fare almeno una piattaforma politica. Ci rispose che non era ancora il momento, che dovevamo avere fiducia e pazienza. E poi pretese che in un’ora ogni Regione presente redigesse un programma politico.

SARDINE CONTRO SALVINI

 

Conduzione assolutamente divisiva: da una parte chi voleva dare basi solide e un futuro a questa avventura, dall’altra chi, per le ragioni più svariate, pendeva, come le Sardine di Mantova e di Cremona, dalle labbra di Santori. I contrasti erano forti anche in seno al nucleo originario. Lorenzo Donnoli, che arrivava da Futura, e Jasmine Cristallo, estremista di sinistra, erano piuttosto incazzati con Santori e cercarono di togliergli visibilità. Tutto questo, peraltro, in una situazione in cui la comunicazione era ridotta praticamente a zero. Si parlava soltanto attraverso una chat alla quale erano ammesse 200 persone.”.

 

sardine a. bologna

Liti, divisioni. Censure. Intanto, in Lombardia, che cosa stava succedendo? “L’11 gennaio” dice D.H. “si svolse a Milano l’assemblea. Arrivarono quattro persone da Milano, nove da Brescia e 15 da Pavia. Fu eletto un coordinamento in stile Cencelli. Si stabilì che ogni provincia avesse due delegati. Tranne Brescia che ne ottenne tre e Milano che, pur avendo il numero più basso di partecipanti, se ne attribuì cinque: due alla corrente di Regondi, due a quella di Cavallo e una all’Arcipelago.

 

Da lì in poi fu guerra civile a Milano: Cavallo e Regondi si scontravano come in un talk show. Minacciavano querele e denunce reciproche. Qualcuno urlò: “Io scrivo a Feltri!”. Santori commissariò Milano: Cavallo è tuttora il suo uomo”. Il 26 gennaio ci fu il voto in Emilia Romagna. “Santori annunciò: se vinciamo in Emilia inizia la vera fase due: faremo un convegno. L’idea era quella di un convegno a Scampia da tenere il 14 e il 15 marzo. A febbraio furono indette assemblee regionali per indicare i delegati da mandare a Scampia.

 

mattia santori

In realtà li scelse tutti Santori. Come sfogliasse una margherita: questo sì, questo no. Durante l’assemblea milanese dell’8 febbraio, Santori litigò ferocemente con uno di noi. D’altronde il conflitto tra le Sardine delle province lombarde era, e credo sia ancora, sempre più aspro tra chi chiede un po’ di politica e chi è Santori dipendente. Il suo prefetto Fabio Cavallo si era reso intanto conto che la grande Milano era molto meno attiva di province come Como, Pavia e Varese.

 

sardine a bologna

Però era stato lui a boicottare un flash mob milanese contro la Lega adducendo come motivazione il fatto che lo aveva organizzato una Sardina che si era presentata dicendo di non essere ne’ di destra ne’ di sinistra. Oramai avevano perso ogni forma di pudore: controllavano anche i nostri comportamenti sui social, on line. E ce lo dicevano. Le sardine si stanno spegnendo”. D.H. finisce così il suo sfogo, disincantato e un po’ amaro. Però, prima di interrompere il collegamento Skype, ci regala un’altra chicca: “Forse dovevamo sceglierne uno più credibile da mandare in tv”

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…