gabriele visco pietro parolin bernardo mattarella adolfo urso

A VISCO JR INTERESSAVANO MOLTO LE “QUESTIONI SACRE” – L’EX DIRIGENTE DI INVITALIA E FIGLIO DELL’EX MINISTRO VINCENZO VISCO, AI DOMICILIARI PER CORRUZIONE E TRAFFICO DI INFLUENZE, INCONTRO’ IL CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO URSO E L’UOMO DI “FIDUCIA” DEL CARDINALE PIETRO PAROLIN, DON MARCO BELLADELLI - OBIETTIVO: ENTRARE NEL BUSINESS DEGLI INCENTIVI AGLI OSPEDALI RELIGIOSI – A SVELARE L’INCONTRO È BERNARDO MATTARELLA, NIPOTE DEL CAPO DELLO STATO E AD DI INVITALIA (ESTRANEO ALLE INDAGINI, COME URSO E PAROLIN): “OGNI TANTO VISCO SI OCCUPAVA DI COSE CHE NON LO RIGUARDAVANO. HO TROVATO GRAVE LA CIRCOSTANZA…”

Estratto dell’articolo di Vincenzo Bisbiglia e Valeria Pacelli per “il Fatto quotidiano”

 

gabriele visco

Gabriele Visco – l’ex dirigente Invitalia finito ai domiciliari con l’accusa di corruzione e traffico di influenze – si interessava anche di “questioni sacre”. Era presente, infatti, a un incontro con il capo di gabinetto del ministro del Made in Italy Adolfo Urso, e con don Marco Belladelli, direttore della Commissione Pontificia per le attività del settore sanitario, secondo la Finanza, soggetto “in grado di interagire con il Segretario di Stato del Vaticano”, ossia il cardinale Pietro Parolin. Urso, il suo capo di gabinetto Federico Eichberg, don Belladelli e il cardinale Parolin sono estranei all’inchiesta romana.

 

adolfo urso foto di bacco (3)

L’incontro, di certo penalmente irrilevante per tutti i partecipanti, racconta però la capacità di Visco jr. di entrare anche in “ambiti che non erano propri della sua struttura di appartenenza” in Invitalia. A parlare dell’incontro, con i pm, è stato Bernardo Mattarella, nipote del Capo dello Stato, dal 2022 Ad di Invitalia.

 

Estraneo alle indagini, Mattarella è stato sentito solo in ragione del proprio ruolo e ha spiegato: “Ogni tanto (Visco) si occupava di cose che non lo riguardavano, così come gli incentivi agli ospedali religiosi (Invitalia, infatti, gestisce gli incentivi alle imprese, valutando le domande e se le imprese abbiano diritto a quanto previsto dalla normativa di settore).

 

pietro parolin

Il 13 marzo 2023 sono venuto a sapere (...) che il dott. Visco ha incontrato il capo di Gabinetto del ministro Urso insieme a un sacerdote, don Marco Belladelli, per far ottenere gli incentivi agli ospedali religiosi, andando oltre quella che è la sua funzione dirigenziale. Preciso che Invitalia non deve fare attività di lobbying; ho trovato grave la circostanza. (...) Specifico che non è stato licenziato per questo episodio...”. Visco ha concordato l’uscita da Invitalia nell’aprile 2023. L’incontro di cui parla Mattarella c’è stato realmente.

 

Che gli incentivi agli ospedali ecclesiastici fosse tema di interesse del ministero del Made in Italy lo aveva già confermato Urso al Fatto due giorni fa. Il ministro ha infatti spiegato di esser stato contattato dal cardinale Parolin “attraverso canali ufficiali e protocollari per rappresentarmi situazioni relative ad aziende sanitarie per possibili approfondimenti in merito a strumenti di incentivazione alle imprese in capo a Invitalia. All’incontro ha partecipato anche il mio capo di gabinetto a cui ho dato incarico di approfondire con Invitalia”.

 

gabriele visco

Seguì quindi un altro appuntamento al quale stavolta parteciparono Federico Eichberg, Visco e don Belladelli. Al Fatto Eichberg conferma entrambi gli incontri. “Nel primo – spiega – il cardinale Parolin ha rappresentato alcune istanze relative ad aziende in campo sanitario e se vi fossero strumenti di supporto di Invitalia per aziende di questo tipo.

 

(...) Dopo fui contattato da don Marco Belladelli, che venne con il dott. Visco (...). Poi facemmo degli incontri più tecnici con Invitalia ma la cosa non è andata avanti. I soggetti beneficiari non rispondevano a criteri previsti dalla normativa per erogare contributi”. Eichberg dice di aver visto Visco solo in quell’occasione: l’ex Invitalia arrivò lì, spiega il capo di gabinetto, con don Belladelli il quale “mi era stato detto da Parolin che veniva come soggetto incaricato della sanità del mondo ecclesiastico”

 

don Marco Belladelli

DON BELLADELLI viene citato negli atti anche in un’altra occasione. In un’informativa dell’8 maggio 2023 la Finanza parla di una “trattativa imbastita” da Pierluigi Fioretti – l’imprenditore ex missino finito ai domiciliari – per “la possibile stipula, da parte della Cci Srl, di un contratto con il Vicariato della Santa Sede, finalizzato alla ristrutturazione di edifici ecclesiastici”. Non dunque ospedali ecclesiastici.

 

adolfo urso foto di bacco (4)

Qui si parla di altri affari, secondo la Finanza, di interesse della Cci Srl, società di cui è “amministratore” Fioretti. Nell’operazione – riporta l’informativa – tra gli altri risulta “intervenire” “con ruoli che parrebbero di mediazione con la Santa Sede”, pure “don Belladelli”, “in grado di interagire col Segretario di Stato del Vaticano”. La Sala Stampa della Santa Sede, contattata dal Fattodice: “Quanto affermato dagli indagati nelle intercettazioni è millanteria e distorta rappresentazione di contatti istituzionali tra la Santa Sede e gli enti citati, senza che da questi derivasse ulteriore sviluppo”. [...]

gabriele viscogabriele visco

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)