bahia bakari

"È STATO DIFFICILE ACCETTARE DI ESSERE L'UNICA SOPRAVVISSUTA" - L'INCREDIBILE STORIA DI BAHIA BAKARI, SCAMPATA A UN'INCIDENTE AEREO DOVE MORIRONO 152 PERSONE RIMANENDO ATTACCATA AD UN PEZZO DI LAMIERA IN MEZZO ALL'OCEANO - LA RAGAZZA, CHE ALL'EPOCA AVEVA 12 ANNI, ERA AL SUO PRIMO VOLO QUANDO SI È SCHIANTATO IN ACQUA POCO PRIMA DELL'ATTERRAGGIO NELLE ISOLE COMORE - L'INCIDENTE SAREBBE STATO CAUSATO DA UNA SERIE DI ERRORI DA PARTE DEI PILOTI: "AVREI VOLUTO DELLE SCUSE. SI DIMENTICA CHE…"

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

Bahia Bakari

 

Bahia Bakari ricorda tutto. Forse perché era il suo primo volo in aereo: ricorda l'eccitazione di salire a bordo, i vestiti messi nei bagagli per andare al matrimonio del nonno alle Comore, ricorda la partenza da Parigi, sua madre seduta accanto a lei, il primo scalo a Marsiglia poi il secondo a Sana' a, nello Yemen, ricorda quell'aereo un po' vecchio («Ma non cadeva a pezzi e poi nessuno sembrava preoccuparsi quindi mi sono detta che doveva essere normale»), poi ricorda quella sensazione strana «come di una scarica elettrica» e il balzo, «mi sono sentita volare», il boato, l'esplosione, poi il buio e l'acqua dell'oceano.

Bahia Bakari

 

LE VITTIME

È questo che si prova quando l'aereo su cui si vola precipita e si schianta sull'acqua. Quella notte, tra il 29 e il 30 giugno 2009, Bahia fu la sola superstite dell'incidente del volo IY626 della Yemenia Airways, precipitato poco prima dell'atterraggio a Moroni, capitale delle Comore. Morirono 152 persone, tutti i passeggeri a bordo tranne una, una ragazzina di dodici anni.

Bahia Bakari 5

 

Oggi Bahia vive a Parigi (è nata nella banlieue orientale, come sua sorella e i suoi due fratelli, suo padre è comoriano, come lo era sua madre) lavora come agente immobiliare, è una bella donna di 25 anni, non ha praticamente nessuna cicatrice, la clavicola e il bacino sono tornati a posto, anche l'occhio, che era rimasto ferito, non ha subito lesioni gravi.

Bahia Bakari

 

«La ferita più dolorosa è la perdita di mia madre» ha detto ieri al tribunale di Parigi. L'aula era gremita per ascoltare la sua testimonianza, nel processo che si concluderà il 2 giugno contro la compagnia Yemenita accusata di «omicidio involontario». I rappresentanti della compagnia non sono presenti sul banco degli imputati, la difesa ha parlato di «impedimenti causati dalla situazione di guerra civile nello Yemen», ma gli esperti che si sono succeduti davanti alla corte nei giorni scorsi sono tutti d'accordo: l'incidente non è stato causato né da un fulmine, né da un missile, ma da una serie di «incredibili» errori da parte dei piloti, che hanno svolto manovre «incoerenti» e mostrato una manifesta incompetenza.

Bahia Bakari

 

Per Bahia era il primo volo, aveva dodici anni: gli altri passeggeri le avevano detto che quei sussulti dell'aereo quando ormai era quasi arrivato il momento di atterrare erano normali, che si chiamavano «turbolenze». Lei ricorda di aver allacciato le cinture, ricorda la hostess che passa a verificare con un sorriso, e poi la fine. «Quando mi sono ritrovata nell'acqua, non ero più legata».

 

Bahia Bakari

Si aggrappa a un pezzo di lamiera dell'A310 e non la molla più. C'è un forte vento, le onde dell'oceano sono alte, lei non le vede ma le sente. Sente anche «voci intorno a me che chiedevano aiuto, voci di donna». Ma dopo qualche ora più niente, il buio e il silenzio. Si addormenta per un po', restando sempre attaccata al relitto, e quando si sveglia è convinta di essere caduta dall'aereo ma che gli altri sono arrivati a destinazione. Una barca arriva in quel momento: la raccoglie.

 

Bahia Bakari

LO SCHIANTO

Lo schianto fu talmente terribile che solo una parte dei corpi furono recuperati e identificati. «C'era anche quello di mia madre», ha detto ieri Bahia. Passò 20 giorni in ospedale al suo ritorno a Parigi: «Due anni dopo ripresi l'aereo, per andare sulla tomba di mia madre, è stata sepolta alle Comore, per me era fondamentale tornare». «Non ho nessuna conseguenza fisica dell'incidente, ma è stato molto difficile per me accettare di essere l'unica sopravvissuta» ha detto ieri in lacrime, davanti ai parenti delle vittime, anche loro commossi.

Bahia Bakari

 

«Ho dovuto riaprire la scatola dei ricordi, ma questo processo è un sollievo per me ha aggiunto avrei solo voluto che i rappresentanti della compagnia aerea fossero qui, ad ascoltare me e i parenti delle vittime. Avrei voluto delle scuse, ma soprattutto delle spiegazioni. Avrei voluto sentire più rispetto. So che si parla sempre di me, della ragazzina sopravvissuta allo schianto di un aereo, e si dimentica che quella notte morirono 152 persone».

Bahia Bakari Bahia Bakari

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....