indira nehru-gandhi

LA LADY DI FERRO CHE MORÌ PER L’INDIA - L’INCREDIBILE STORIA DI INDIRA NEHRU-GANDHI, PER DUE VOLTE PRIMO MINISTRO INDIANO CHE PAGÒ CON LA VITA LE SUE SCELTE POLITICHE: VOLEVA ABOLIRE LA POVERTÀ E MODERNIZZARE IL MONDO RURALE - PER UN PERIODO SOSPENDE I DIRITTI CIVILI MENTRE IL PARTITO È DIVISO FRA CONSERVATORI E PROGRESSISTI. VIENE ACCUSATA DI BROGLI, VIENE ARRESTATA. FATALE LE FU LA REPRESSIONE CONTRO I SEPARATISTI: FU UCCISA DALLE SUE GUARDIE SIKH CHE...

Alessandra Necci per “il Messaggero”

 

indira nehru gandhi 1

«Sono qui oggi, potrei non esserlo domani...Ho vissuto una vita lunga e sono fiera di averla spesa interamente al servizio della mia gente... Continuerò a servirla sino all'ultimo respiro e, quando morirò, ogni goccia del mio sangue rinvigorirà e fortificherà l'India». Queste parole sono state dette da Indira Nehru-Gandhi, che è stata due volte primo ministro dell'India. Fanno parte di un discorso del 30 ottobre 1984 e hanno il sapore di una premonizione. Il giorno dopo, Indira - abbigliata con un sari arancione - viene assassinata dalle sue due guardie del corpo, di etnia Sikh. Il corpo verrà cremato, come prescrive il rito induista; le cenere poste in diverse urne, poi sparse sull'Himalaya.

jawaharlal nerhu indira nehru gandhi

 

LA VITA La futura premier nasce ad Allahabad il 19 novembre 1917. Sua madre si chiama Kamla, suo padre è il Pandit (significa maestro, ma è anche un titolo onorifico) Jawaharlal Nehru, di importante famiglia di casta Bramina. Poco dopo la nascita di Indira, diviene discepolo del Mahatma Gandhi, apostolo della non violenza e assertore dell'indipendenza dell'India. È soprattutto grazie all'opera di Gandhi e di Nehru, e contro il volere di gran parte dell'establishment britannico, che nella notte fra il 14 e 15 agosto 1947 si arriverà alla tanto desiderata indipendenza.

indira nehru gandhi 9

 

Nehru, erede di Gandhi nonché estimatore dell'ultimo viceré Louis Mountbatten e legatissimo a sua moglie Edwina, diventerà primo ministro. Il subcontinente viene diviso fra indù e musulmani. Anche per volontà del leader della Lega Musulmana Mohammed Alì Jinnah nascerà il Pakistan, ci sarà la partizione del Punjab e del Bengala. Il Paese precipiterà in una spirale di massacri, che degenereranno dopo l'assassinio di Gandhi.

 

Indira cresce in questa atmosfera complicata e suggestiva, fra potere e politica, lotta e privilegi, rischi e successi, ascese e cadute. Suo nonno Motilal è stato seguace di Gandhi.

indira nehru gandhi 7

Spesso, i familiari vengono imprigionati dagli inglesi. La ragazza, di carattere forte e ribelle, va a studiare un periodo in Europa e passa anche a Oxford. La madre è malata di tubercolosi, per cui si fa curare in Svizzera ma muore prematuramente. La stessa Indira ha problemi di salute. Rientrata in India nel mezzo della Seconda guerra mondiale, sposa l'avvocato Feroze Gandhi (che non è imparentato con il Mahatma) nel 1942. Da lui ha due figli, Sanjay (che morirà prematuramente) e Rajiv; tuttavia si separa.

 

indira nehru gandhi 6

LA POLITICA Quando Nehru diventa primo ministro il 15 agosto 1947 - il suo discorso si chiama Appuntamento con il destino - Indira prende ad accompagnarlo ovunque, imponendosi come la persona a lui più vicina. Nehru instaura politiche di pianificazione economica e statale, cerca di mantenere il paese in una posizione neutrale rispetto ai due blocchi dell'epoca. Muore nel 1964: è Indira a prendere le redini della successione. É già diventata capo del Congresso (Indian National Congress), poi nel '64 viene nominata ministro dell'informazione, quindi nel '66 primo ministro.

 

Si dimostra una vera donna di potere, gestendo con fermezza le difficoltà e le contraddizioni di un Paese affascinante, grande e sofferto, fatto di profonde ingiustizie e straordinarie redenzioni, immense ricchezze e terribile miseria, profonda religiosità e divisione in caste, cultura e storia millenaria e desiderio di modernità. La stessa Indira, che si è posta come obiettivi l'eliminazione della povertà e la riforma, la modernizzazione del mondo rurale, non è esente da paradossi. Il Paese conosce un sostanziale progresso, diviene una grande potenza mondiale, ma è lacerato da crisi, scioperi e violente lotte interne.

 

indira nehru gandhi 3

Per un periodo la Gandhi proclama lo stato di emergenza, sospende i diritti civili e si muove con durezza contro l'opposizione. Nell'agosto '71 ha siglato un accordo ventennale con l'allora Unione Sovietica, mentre con gli Usa i rapporti sono peggiorati. Il suo partito è diviso fra conservatori e progressisti, lei viene accusata di brogli elettorali.

 

LE ELEZIONI Nel '77 viene sconfitta alle elezioni e arrestata per qualche giorno. Non si dà per vinta, fonda un nuovo partito, diviene capo dell'opposizione. Vince le elezioni all'inizio di gennaio 1980 e torna alla guida del governo. La situazione rimane difficile, anche perché all'interno e all'esterno c'è agitazione. L'Unione Sovietica ha invaso l'Afghanistan. La Gandhi si avvale dell'esercito per sedare i tumulti interni. Poiché alcuni sikh hanno dato vita a un movimento per l'indipendenza del Punjab indiano, con l'operazione Blue star Indira fa occupare il loro Tempio sacro di Amritsar e uccidere molti Sikh.

indira nehru gandhi 4

 

Qualche tempo dopo, viene assassinata dalle guardie del corpo, appartenenti a quella fede. Moltissimi, per rappresaglia, sono gli innocenti uccisi. Sale allora al potere il figlio Rajiv, sposato con l'italiana Sonia Maino, e che verrà a sua volta ucciso nel '91. Dei Gandhi si è detto che «sono stati la famiglia reale dell'India»: senza dubbio, hanno fatto parte della storia del Paese, pagando anche con la vita il ruolo. È stata Indira a dire: «La paura, ogni paura, è una perdita di tempo. Come i rimpianti».

indira nehru gandhi 2indira nehru gandhi 8mahatma gandhi indira nehru gandhiindira nehru gandhi 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO