fregene ponte milvio persone incuranti epidemia coronavirus

“I ROMANI NON HANNO BEN CAPITO CHE IL VIRUS CIRCOLA. VEDO TROPPI GIOVANI IN GIRO...” – L’INFETTIVOLOGO REZZA (ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’): “È DA INCOSCIENTI STARE LIBERAMENTE IN MEZZO ALLA GENTE. NON E’ IN GIOCO LA LORO SALUTE MA QUELLA DI GENITORI, NONNI E ZIE. GLI EFFETTI DI QUESTE MISURE LI VEDREMO TRA UN MESE, MA CI SONO SEGNALI POSITIVI”

Margherita De Bac per il “Corriere della Sera”

 

IRRESPONSABILE MOVIDA A ROMA NONOSTANTE IL CORONAVIRUS

«Più dei provvedimenti del governo contano i comportamenti individuali. La gente non ha capito quanto sta rischiando». Non è tranquillo Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento di malattie infettive dell' Istituto superiore di sanità.

 

Quale può essere il tempo di risposta delle strategie messe in campo?

«Credo che gli effetti dei provvedimenti presi in questi giorni non li vedremo in modo definito prima di un mese nelle zone pesantemente infette. Però qualche segnale positivo in Lombardia si intravvede ed è incoraggiante».

 

E da Roma in giù?

EMERGENZA CORONAVIRUS - FOLLA A FREGENE INCURANTE DEL RISCHIO EPIDEMIA

«Se le misure venissero applicate con veemenza e tempestività e con un' attenta azione di quarantena il virus potrebbe essere almeno rallentato per dare tempo ai servizi sanitari di organizzarsi e non andare in tilt con una grande affluenza di malati. Occorre una mobilitazione straordinaria».

 

I romani la stanno prendendo alla leggera?

«Non hanno ben capito che il virus circola. Le catene di trasmissione sono ancora piccole e bisogna limitarle subito per prevenire il patatrac capitato a Codogno, a sorpresa, quando si credeva che il virus non circolasse. Qui però abbiamo un vantaggio. Siamo stati avvertiti. Vedo tanti giovani girare per la strada.

 

Apericena, locali, movida, baci, abbracci. Non è in gioco la loro salute ma quella di genitori, nonni, zie. Se non vogliono essere responsabili nei confronti della collettività, che lo siano almeno per proteggere la famiglia. È da incoscienti stare liberamente in mezzo alla gente. Lo stesso vale per francesi e tedeschi. Mi sembra che non abbiano inteso a cosa stanno andando incontro».

 

Chiudere Roma come Milano?

«È una città molto a rischio, vulnerabile. Ogni giorno tante persone la raggiungono per lavoro e la sera tornano indietro. Bisogna agire prontamente».

 

E il resto d' Italia?

«Mi pare improbabile che l' epidemia non si diffonda ovunque. L' unico modo per fermarla sarebbe chiudere in stile cinese, ma in un Paese occidentale non si può perché bisogna fare i conti con i comportamenti umani. Pensiamo alle famiglie all' interno della propria casa e a quanto sia difficile fare vita distanziata. Ho un' esperienza personale. Mia figlia è tornata dalla Francia e mantenere le distanze nello stesso appartamento è un' impresa».

infettivologo rezza

 

Ha sbagliato chi ha paragonato la Covid 19 all' influenza?

«Casomai si sarebbe dovuto parlare di influenza pandemica che è ben diversa. Dipende da un virus completamente nuovo, come in questo caso, e dunque trova una popolazione sprovvista di anticorpi. Sono stati messaggi fuorvianti, sento troppa gente che è convinta si tratti di una banale influenza un po' più concentrata nel tempo. Non è così. Il tasso di letalità non è alto ma anziani e malati di altre patologie hanno un rischio elevato».

 

Fra i guariti quanti sono gli anziani?

«Contare quanti sono non ha significato. È importante invece sapere che il 98% dei positivi non hanno conseguenze gravi e possono non avere sintomi o averne di molto lievi. Ad esclusione del 5-10% degli ammalati che finiscono in terapia intensiva per polmonite, e che possono uscirne, gli altri tornano a una vita normale».

 

coronavirus

Sottovalutazioni?

«L' Italia è stata molto attenta fin dall' inizio cercando di controllare i cittadini cinesi di ritorno da Wuhan. Poi si è scoperto che ad aver portato il virus da noi è stato un tedesco dalla Germania, secondo uno studio pubblicato di recente.

 

Ci sono state una serie di circostanze contrarie e il virus è arrivato mentre qui l' influenza era al picco della curva. Dopo l' esplosione del focolaio a Codogno abbiamo agito con tutte le misure concepibili in un Paese democratico ».

GIOVANNI REZZA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO