ivano fossati nancy brilli carmen llera alba parietti stefano bonaga

L’INTELLIGENZA PUÒ ECCITARE COME UN BEL CULO? SECONDO NANCY BRILLI SÌ: “IO MI SENTO ATTRATTA DAL TALENTO. PERÒ IVANO FOSSATI AVEVA UNA PROPENSIONE AL FLIRT CON LE ALTRE” – TRA LE SAPIOSEXUAL C’È CARMEN LLERA CHE DIVENTÒ LA MOGLIE, DI 46 ANNI PIÙ GIOVANE, DI MORAVIA: “INCONTRAI ALBERTO AL MARE, CI METTEMMO A DISCUTERE DI CINEMA E LIBRI E ABBIAMO CONTINUATO A FARLO PER TUTTA LA VITA. MAI STATA CON QUALCUNO SOLO PER IL SUO FISICO, NON RIESCO” - ALBA PARIETTI E IL FILOSOFO STEFANO BONAGA. "LUI INCANTAVA UOMINI E DONNE E..."

Estratto dell’articolo di Roberta Scorranese per “il Corriere della Sera”

 

CARMEN LLERA CON ALBERTO MORAVIA NELL AZZURRO MARE DI SABAUDIA

Sì, è vero, ci sono «i francesi che si incazzano» perché la segretaria di Stato Marlène Schiappa ha deciso di posare per «Playboy» in piena crisi sociale sulle pensioni. Ma il servizio (dodici pagine) dedicato alla quarantenne incaricata dell’Economia sociale, solidale e ambientale nel governo di Elisabeth Borne, ha sbendato un termine che pareva mummificato e sepolto nei primi Anni Duemila: sapiosexual.

 

Così si è dichiarata Schiappa nell’intervista, facendoci calare subito nel clima surriscaldato di Sex and The City, quando Kim Cattrall-Samantha Jones discettava di «intelligenza erotica». Perché il termine vuol dire proprio questo: attrazione sessuale per i cervelli. Non è il semplice apprezzamento per l’intelligenza di un uomo o di una donna — a prescindere dall’aspetto fisico —, ma è l’esserne più prosaicamente «accesi».

carmen llera alberto moravia 2

 

[…] «Precisiamo: io mi sento attratta dal talento, più che da un vago concetto di intelligenza», dice Nancy Brilli, che alla bellezza unisce il senso dell’umorismo. E che è stata con un artista come Ivano Fossati. «Intelligente, ma soprattutto uomo di talento, cosa che ha fatto scoppiare un amore profondo, complicato, assoluto».

 

Però, «Ivano aveva una propensione, diciamo, al flirt con le altre» e in questo caso allora spesso scompare il «sexual» e resta solo il «sapio», perché il cervello ci suggerisce di scappare verso lidi più sereni.

 

Moravia e carmen llera

Alba Parietti ha fatto così, ma non tanto perché gli intellettuali a cui si è legata in passato erano propensi al tradimento, quanto piuttosto perché «l’intelligenza maschile può diventare contorsionismo mentale, qualcosa di fine a sé stesso, sterile».

 

Insomma, una di quelle spettacolari esibizioni di narcisismo che una donna ha certamente visto da vicino almeno una volta nella vita. «Hai presente quelli che hanno bisogno di un pubblico adorante per esistere?», dice Brilli, la quale, però, precisa che nessuno degli intellettuali a cui lei si è legata in passato sono stati così ferocemente egocentrici. Il suo primo marito, Massimo Ghini, per esempio, «era spiritosissimo e ancora oggi siamo buoni amici».

nancy brilli ivano fossati

 

[…]  «Oggi assieme a Fabio (Adami, manager di Poste italiane, suo attuale compagno, ndr) sto scoprendo un’intelligenza maschile differente: non è quella puramente teorica, ma è un’intelligenza pragmatica, di un uomo che, per dire, ti aiuta a risolvere un problema».

 

Mica come certi intellettuali che quando arriva una bolletta del gas la guardano come se fosse il papiro di Artemidoro. Parietti è stata in passato con Stefano Bonaga, filosofo ma anche gran tombeur de femmes, «uno che incantava uomini e donne». […]

 

La scrittrice Carmen Llera, che prima di diventare la moglie di Alberto Moravia è stata anche con il suo ex professore di filosofia, afferma che «l’intelligenza autentica è quella che nutre rispetto, comprensione, interesse verso il compagno o la compagna».

 

FABIO ADAMI ALBA PARIETTI

Molti ricordano la tenerezza un po’ bambina con la quale Moravia (di 46 anni più vecchio di lei) andava a prenderla all’università con un’auto modesta. Non solo. «Era curioso nei miei confronti, mi faceva domande sul mio paese, la Spagna, discutevamo di storia e letteratura». Au pair, insomma.

 

[…] «Incontrai Alberto al mare, in vacanza — continua Llera — cominciammo a parlare di Buñuel, quindi ci mettemmo a discutere di cinema e libri. E, semplicemente, abbiamo continuato a farlo per tutta la vita». […]

 

FABIO ADAMI ALBA PARIETTI

Per Carmen Llera è una questione di apertura mentale: «Non ho mai visto rivali in altre donne, con Dacia (Maraini, ndr) per esempio, ho un ottimo rapporto». Dunque, sentirsi attratti dal cervello altrui richiede (moltissimo) cervello anche da parte di chi desidera. «Sennò sai che fatica», chiosa Brilli, la quale confessa che il suo primissimo amore, da bambina, è stato per una donna.

 

Il domandone finale non può che essere questo: ma davvero si può pensare di essere attratti da una persona prescindendo dal corpo? «Il corpo è tutto», diceva una grande poeta come Patrizia Cavalli. «Mai stata con qualcuno solo per il suo fisico, non riesco», dice Llera. Eppure dietro un corpo c’è un orizzonte che sconfina in molto altro.  […]

ALBA PARIETTI STEFANO BONAGA

alba parietti fabio adamiCARMEN LLERA MORAVIA PRIMO PIANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO