RUBA L’ARTE E POI METTILA DA PARTE - L’ISIS CONTROLLA IL 20% DEI 12 MILA SITI ARCHEOLOGICI DELL'IRAQ E IL 90% DI QUELLI IN SIRIA: AFFIDANDO LA VENDITA DELLE OPERE AI TRAFFICANTI D’ARTE, I JIHADISTI POSSONO INCASSARE DECINE DI MILIONI DI DOLLARI

Maurizio Molinari per “la Stampa”

 

PALMIRAPALMIRA

Centinaia di milioni di dollari in traffici illeciti, la campagna jihadista contro l'«idolatria» e la guerra segreta contro gli archeologi che tentano di ostacolare saccheggi e distruzioni in Iraq e Siria: sono i motivi convergenti che celano la genesi dell' orrenda esecuzione a Palmira di Khaled al-Asaad da parte dei miliziani dello Stato Islamico (Isis).

 

A fotografare le dimensioni delle distruzioni di antichità è un rapporto dell' Unesco, pubblicato in luglio, che il direttore Irina Bokova ha riassunto con l' espressione «pulizia etnica culturale» perché «Isis controlla il 20 per cento dei 12 mila siti archeologici dell' Iraq» e il 90 per cento di quelli in Siria, generando proventi che possono essere solo stimati prendendo ad esempio casi come al-Nabuk, risalente a 8000 anni fa, da dove i jihadisti hanno ottenuto, solo nel 2014, almeno 36 milioni di dollari.

 

I SACCHEGGI

palmira  image a 41 1436033914844palmira image a 41 1436033914844

È un saccheggio sistematico che, in Iraq come in Siria, vede i miliziani del Califfo Abu Bakr al-Baghdadi assumere il controllo di un sito archeologico «idolatra», effettuare alcune distruzione simboliche e poi consentire ai trafficanti di arte antica di insediarvisi ed effettuare scavi per asportare ogni oggetto, imponendo una tassa pari al 20 per cento del valore di mercato.

 

Per il ministro del Turismo iracheno in questa maniera sono stati saccheggiati già 4500 monumenti nazionali mentre i danni maggiori si ritiene che siano già avvenuti in Siria, dove i siti archeologici si trovano quasi tutti in zona di combattimento.

 

isis massacro nell'anfiteatro di palmira  image a 11 1436028352644isis massacro nell'anfiteatro di palmira image a 11 1436028352644

Per il Consiglio internazionale dei musei di tratta di una «situazione di emergenza senza precedenti» che vede i trafficanti adoperare i porosi confini della Turchia e del Libano per far uscire illegalmente gli artefatti sottratti dai territori controllati nello Stato Islamico in Siria ed Iraq. Si tratta di un giro di affari che, per le stime del Dipartimento del Tesoro Usa, si conta in centinaia di milioni di dollari l' anno costituendo - dopo la vendita di greggio - la più importante fonte di entrate del Califfato, superiore all' entità di sequestri di stranieri o pedaggi e tasse imposte alla popolazione locale.

 

isis prende palmira  isis prende palmira

La scelta di Khaled al-Asaad di ostacolare il saccheggio di Palmira, partecipando prima all' occultamento di antichità uniche e rifiutandosi poi di rilevarne i nascondigli, è stata considerata da Isis una minaccia diretta a questa fonte di entrate, soprattutto per il rischio di emulazione da parte di altri archeologi, siriani o iracheni. E qui il «business» si sovrappone all' ideologia jihadista perché negli editti del «Principe dei Credenti» la lotta al peccato di «shirk» (idolatria) è un dovere di «tutti i musulmani» che si richiama alle «distruzioni di idoli» avvenute da parte di Abramo e Maometto.

 

GIUSTIFICAZIONI RELIGIOSE

«L' obiettivo primario di queste distruzioni è ogni sito estraneo all' Islam sunnita salafita e, più in generale, risalente al periodo pre-islamico» spiega Michael Danti, docente di archeologia alla Boston University e co-direttore dell'«Iniziativa per l' eredità siriana» che si propone di documentare ed arginare le devastazioni compiute dai jihadisti.

 

i resti archeologici di palmirai resti archeologici di palmira

Come spiega «Dabiq», il magazine di Isis, nel numero sulle devastazioni nel museo nazionale di Mosul «gli infedeli hanno tentato nelle ultime generazioni di sostenere che statue e oggetti idolatri sono parte dell' eredità islamica» e questo è il motivo che legittima la crociata per distruggerli o venderli senza remore, al fine di alimentare le casse del Califfato.

 

«RESCUE ARCHEOLOGISTS»

Ma non è tutto perché tale operazione di «pulizia etnica culturale» oltre a vantaggi finanziari e motivazioni jihadiste ha un terzo tassello: la guerra segreta dell' Isis con i «Rescue Archeologists» ovvero il team di «archeologi di soccorso» che il governo britannico ha deciso quest' anno di formare, assieme a «Blue Shield» della Croce Rossa Internazionale, per inviarli in Siria ed Iraq al fine di ostacolare le devastazioni.

 

IL SITO ARCHEOLOGICO DI PALMIRAIL SITO ARCHEOLOGICO DI PALMIRA

Addestrati dalle truppe speciali del Regno Unito e sostenuti dall' esperienza di archeologi occidentali veterani degli scavi in Medio Oriente, i «Rescue Archeologists» possono operare con efficacia soprattutto per il sostegno di una rete di archeologi ed esperti locali come Khaled al-Asaad. Che sono dunque entrati nella «lista nera» del Califfo: i jihadisti gli danno la caccia, considerandoli fra i nemici più pericolosi .

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…