caldo

L’ITALIA NELLA MORSA DI “LUCIFERO” –SONO I GIORNI PIU’ BOLLENTI DELL’ANNO, TEMPERATURE OLTRE I 40 GRADI – IL MINISTERO DELLA SALUTE: "DOMANI BOLLINO ROSSO IN 26 CITTÀ" (TRA CUI ROMA, BOLOGNA E FIRENZE DOVE LA PERCEZIONE TERMICA SARA' DI 50 GRADI) – L’ONDATA DI CALDO CONTINUERA’ ALTRI SEI GIORNI, COL PICCO PREVISTO PER…

CALDOCALDO

Da repubblica.it

 

Caldo, afa e siccità non allentano la presa. Anzi, secondo gli esperti, quelli che stiamo vivendo potrebbero essere i giorni in assoluto più caldi dell'anno. Infuocate, in particolare, Perugia, L'Aquila, Bologna, Firenze, Roma e Alghero.

 

Ma non sono le uniche: per domani il ministero della Salute ha stilato un elenco delle città in cui il caldo, nella giornata di mercoledì, produrrà maggiori disagi. Intanto prosegue la devastazione degli incendi. In Sardegna nuovi roghi stanno distruggendo ettari di vegetazione.

 

• LE CITTA' DA BOLLINO ROSSO

Attenzione agli effetti delle alte temperature, soprattutto per quanto riguarda anziani, bambini e persone malate. Le città da bollino rosso indicate dal ministero della Salute sono: Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo. Il bollino rosso indica condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute anche di persone sane, e non solo sulle fasce considerate a rischio come anziani, bambini piccoli e persone affette da malattie croniche.

CALDOCALDO

 

• NOTTI TROPICALI

Le temperature superiori alla media del periodo non caratterizzano solo il giorno. In questi giorni farà caldo anche di notte con temperature che non scenderanno sotto i 23 gradi.

 

• CALDO DALL'AFRICA

A determinare le singolari condizioni termiche, spiegano gli esperti di iLMeteo.it, è l'azione su tutto il territorio italiano dell'infuocato anticiclone nordafricano proveniente direttamente dal Sahara algerino. Sardegna,  Lazio, Toscana, Umbria, ma anche Campania, Nord Puglia ed Emilia-Romagna sono le regioni costrette a pagare il tributo maggiore, con temperature davvero infuocate e non al di sotto dei 38/40° con punte fino a 42/43°. Niente pioggia, se non qualche breve temporale sui settori alpini e prealpini.

 

LE PREVISIONI

 

A FIRENZE 50 GRADI AL SOLE

Meglio evitare di stare in giro sotto al sole a Firenze. Nel capoluogo toscano, infatti, la percezione termica potrà essere prossima o superiore a 50 gradi sia oggi che domani, secondo le previsioni biometeo del Cibic, il Centro interdipartimentale di bioclimatologia dell'Università di Firenze.

 

CALDOCALDO

Proprio in base a questi dati, la protezione civile del Comune fiorentino ha emesso per oggi un'allerta arancione per il caldo, per domani quella massima, ovvero rossa, rinnovando le raccomandazioni. Proprio per l'emergenza caldo Palazzo Vecchio rende noto di aver messo a disposizione per gli anziani altri 40 posti nelle rsa oltre a ricoveri di sollievo e codici rossi: dall'1 luglio sono stati in tutto 96 gli accessi.

 

• PROSSIMI GIORNI

La morsa del caldo dura ancora alcuni giorni. Antonio Sanò, il direttore di iLMeteo.it  prevede che l'ondata proseguirà almeno fino alla prima parte della prossima settimana. Brevi incursioni di aria fresca porteranno qualche temporale sul centro-est Alpi e qualcuno in Appennino.

 

• INCENDI

CALDOCALDO

Le condizioni meteo favoriscono il verificarsi di nuovi incendi: quest'anno sono ben 337 mila gli ettari di vegetazione andati in fumo in Europa, di cui 76 mila solo in Italia. Nei primi 7 mesi del 2017, a causa dei numerosi roghi, nel nostro Paese è andato in fumo il doppio degli ettari di macchia mediterranea rispetto alla media massima degli ultimi 8 anni.

 

L'impietosa fotografia è stata scattata elaborando i dati raccolti grazie al monitoraggio EFFIS-Copernicus della Commissione europea: sono già 388 i grandi incendi (da 30 ettari o più) che hanno segnato quest'estate, un numero decisamente sproporzionato rispetto ai

 

CALDO ROMACALDO ROMA

170 della media. Per la giornata di giovedì 3 agosto, periodo in cui vivremo l'apice dell'ondata di caldo, un pericolo di incendi estremo è segnalato in molte zone d'Italia, in Spagna, Portogallo e sud della Francia.

 

CALDO ROMACALDO ROMACALDO RECORD ITALIACALDO RECORD ITALIACALDO 4CALDO 4CALDOCALDOCALDO ITALIA 1CALDO ITALIA 1CALDO ITALIACALDO ITALIACALDO ROMA BOTTIGLIETTECALDO ROMA BOTTIGLIETTE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO