tanguy

L’ITALIA NON E’ UN PAESE PER GIOVANI (MA SOLO PER MAMMONI) - IL 67% DEGLI UNDER 35 VIVE A CASA - IL PARADISO DEI GIOVANI? È LA GERMANIA L' ITALIA È DIETRO A ROMANIA E COSTA RICA - ANCHE DANIMARCA E AUSTRALIA SUL PODIO. DELUDONO GLI USA

TANGUYTANGUY

Sandra Riccio per “la Stampa”

 

L' Italia non è un Paese per giovani. A ricordarcelo ci sono i numeri sui molti espatriati che scappano per cercare opportunità all' estero. Adesso la conferma arriva anche dal governo di Londra che ha messo insieme un ampio studio per capire quali sono i Paesi che offrono più chance per il futuro di chi oggi ha tra i 15 e i 29 anni (Global Youth Development Index and Report 2016). Il miglior posto in assoluto? È, neanche a dirlo, la Germania. Il Paese della Merkel ha conquistato il primato grazie al livello elevato della formazione offerta dalle sue università, per le buone percentuali di impiego e le opportunità di lavoro per i giovani e pure per l' attenzione che il mondo della politica rivolge a questa particolare fascia di età.

 

Al secondo posto c' è la piccola Danimarca mentre in terza posizione si è piazzata l' Australia.

GIOVANI DI IERI E DI OGGI TIMEGIOVANI DI IERI E DI OGGI TIME

L' Italia? Il nostro Paese non fa per niente una bella figura. Nella classifica per i giovani si colloca, infatti, soltanto in 37esima posizione, sorpassato da Paesi come Romania, Colombia e Costa Rica. Siamo tra i Paesi più avanzati al mondo ma per un giovane, in Italia, non è facile approfittare del progresso economico e sociale.

La graduatoria dei Paesi, 183 in tutto, è stata messa insieme analizzando diversi indicatori, ben 18, il cui mix misura le prospettive future che il Paese offre a chi è nell' età del liceo, fino alla fine degli studi all' università.

 

Tra gli indici considerati c' è la qualità della formazione, le possibilità di lavorare e di specializzazione ma anche la qualità del sistema sanitario del Paese e l' accesso a cure e benessere. Se si guarda soltanto quest' ultimo aspetto, l' Italia riesce a brillare e conquista la decima posizione di questa specifica classifica (unico Paese europeo nella top ten).

GIOVANI E RICCHI GIOVANI E RICCHI

Tra gli indicatori presi in esame c' è anche la partecipazione politica dei giovani anche in termini di politiche specifiche per questa fascia di età. Uno scarso interesse alla vita politica e civica segnala frustrazione e scarse speranze nel futuro e soprattutto nelle possibilità di migliorarlo.

 

Tornando alla classifica generale dei posti migliori, a dominare i primi dieci sono quasi esclusivamente i Paesi europei: in graduatoria con la Germania e la Danimarca ci sono Svizzera, Gran Bretagna, Austria, Lussemburgo e Portogallo. Il Giappone, unico Paese non appartenente all' area europea insieme all' Australia, chiude la top ten.

 

C' è poi qualche sorpresa. Per trovare gli Stati Uniti occorre scorrere la lista fino alla 23esima posizione, nonostante in America si trovino le università più prestigiose al mondo e i colossi della tecnologia che dalla Silicon Valley hanno rivoluzionato l' economia globale. Anche la Cina non brilla per niente. La superpotenza emergente, con una grandissima fetta di popolazione fatta di giovani, è molto in basso e si piazza solo verso la fine, al 118esimo posto.

Dove è meglio non essere giovani oggi? Il futuro non offre grandi prospettive soprattutto a chi vive nei Paesi dell' Africa. Appartengono, infatti, a questo continente le ultime dieci posizioni. A chiudere l' elenco è la Repubblica Centrafricana.

giovanigiovani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...