telecomando tv televisione

L'ITALIA SALVA IL TELECOMANDO DALL'ESTINZIONE E LE EMITTENTI ESULTANO! - L'AGCOM IMPONE L'OBBLIGO DI METTERE NELLE CONFEZIONI DELLE NUOVE TV UN TELECOMANDO "TRADIZIONALE" CON IL TASTIERINO - NELLE NUOVE SMART TV, I DISPOSITIVI ARRIVANO SENZA NUMERI, MA CON PULSANTI CHE INDIRIZZANO ALLE WEBTV E LE PIATTAFORME STREAMING - PER IL GARANTE DELLE COMUNICAZIONI QUESTI NUOVI TELECOMANDI TOLGONO VISIBILITÀ ALLE RETI STORICHE - IL PROBLEMA È STATO POSTO ANCHE DALL'OFCOM BRITANNICO E DALL'UE…

Estratto dell'articolo di Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

telecomando

 

Salvate il telecomando tv dalla estinzione. Prendono forma in Italia nuove regole a protezione di questa specie tecnologica a rischio. Permetteranno al telecomando classico — con il suo rassicurante tastierino e i numeri dei canali dallo 0 al 9 — di restare in campo […] Le autorità di garanzia — l’Ofcom nel Regno Unito, ora l’AgCom qui da noi — mettono al vecchio telecomando un giubbotto anti-proiettile […] . Sullo sfondo, silenziosi, ma felici, sorridono gli editori tradizionali.

 

telecomando senza tastierino

Come la Bbc in Inghilterra; come Rai, Mediaset, La 7 e la stessa Sky qui in Italia. Erano ben coscienti che il graduale abbandono del telecomando storico con i numeri e l’avvento dei dispositivi semplificati (senza) li avrebbe messi all’angolo. […] Anche in ragione delle sue caratteristiche tecniche, uno strumento simile premia o affonda un editore invece di un’altro.

 

Nel 2015, è Reed Hastings — l’ingegnere confondatore di Netflix — a individuare nel telecomando il cavallo di Troia capace di incendiare le reti storiche. Hastings bussa così alla porta di 5 produttori di televisori (Sony, Panasonic, Philips, Toshiba e finanche della turca Vestel) perché aggiungano al telecomando tradizionale un tasto Netflix centrale, che porti al menu dell’emittente via web[…] Telecomandi che, semmai, hanno 4 o 5 pulsanti dedicati alle web tv, come Amazon Prime, Disney+, Netflix, Hulu. […]

telecomando senza tastierino

 

Tutto nasce in verità a Bruxelles, città non proprio amica dei giganti del digitale. La direttiva Ue sui Servizi di media audiovisivi (2018) comincia a porre il problema. […] Nel 2021, il decreto legislativo italiano — mentre recepisce la direttiva Ue — è ancora più netto. La sua parola d’ordine è “risalto”: le reti storiche del digitale terrestre devono conservare adeguata visibilità, le pubbliche e le private. […] Da ieri sono pubbliche le norme che — dopo una consultazione pubblica di soli 30 giorni — saranno approvate.

telecomando

 

Stabiliscono che la confezione della tv, fresca di acquisto, abbia almeno un telecomando classico all’interno. Se non c’è, la tv dovrà essere compatibile con i telecomandi tradizionali che compriamo a parte. […]

telecomando senza tastierino telecomando telecomando senza tastierino

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…