giuseppe conte migranti ong

OCCHIO PER OCSE: L’ORGANISMO INTERNAZIONALE PER LA COOPERAZIONE ECONOMICA E LO SVILUPPO CI “INVITA” A FINANZIARE LE ONG! LA LEZIONCINA ALL’ITALIA SULLA POLITICA MIGRATORIA DEFINITA “RESTRITTIVA E INCOERENTE”, CHE CI ACCUSA DI NON APPOGGIARE LE ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE. PECCATO CHE SONO STATI IMPEGNATE RISORSE PER QUASI 20 MILIARDI PER…

LA CRINIERA AL VENTO DI GIUSEPPE CONTE

Antonella Aldrighetti per “il Giornale”

 

Ci mancava anche l' Ocse a bacchettare l' Italia sulla politica migratoria definendola «restrittiva e incoerente» e accusandola di non appoggiare, a dovere, le Ong.

E già, l' organismo internazionale per la cooperazione economica e lo sviluppo, dopo un' attenta e dettagliata analisi sugli ultimi cinque anni ha addirittura puntato l' indice contro gli esigui impegni finanziari.

 

migranti ocean viking

Valutazione a dire poco sconcertante se si considera che sono state impegnate risorse che sfiorano quasi i 20 miliardi complessivi ripartiti su accoglienza, assistenza sanitaria e percorsi di integrazione. Chissà invece quali altri conteggi e carteggi avranno avuto per le mani i contabili dell' organizzazione, ammesso che abbiano tirato fuori tutti i contratti stipulati per ciascuna voce di spesa.

migranti ocean viking

 

CAROLA RACKETE

Eppure nel documento stilato dall' Ocse a fine relazione è stato compilato un vero e proprio vademecum per superare le criticità. Tra i primi consigli contenuti nella disamina c' è l' invito a «capitalizzare i punti di forza mantenendo e rafforzando il proprio sostegno alla sua fitta rete di Ong sul campo attraverso un sostegno flessibile e diretto, in particolare nei contesti più fragili». Si tratta di un' esortazione esplicita al governo affinché finanzi le organizzazioni non governative pro migranti.

migranti

 

Già, perché sebbene su altri aspetti della politica nazionale per la cooperazione allo sviluppo la valutazione è positiva, soprattutto in fatto di competenze, su uno il giudizio è negativo: l' Italia deve elargire più soldi «I principali punti deboli - si legge nel documento - sono stati individuati nella stabilità delle risorse destinate dall' Italia per l' aiuto pubblico allo sviluppo (in diminuzione), nella coerenza delle diverse politiche pubbliche, nella capacità di mettere in campo risorse umane sufficienti e qualificate sia in Italia che all' estero». Allo scopo viene sollecitato un impegno della Cassa depositi e prestiti a orientare finanziamenti programmatici.

 

migranti sea watchGURRIA OCSE

E il comitato del Castello de la Muette, situato nel cuore di Parigi, si spinge finanche a dire che «l' Italia dovrebbe sviluppare e attuare il piano d' azione previsto per l' educazione alla cittadinanza globale, sostenuta da risorse adeguate» allo scopo di «costruire un approccio specifico al nesso sviluppo-umanitario-pace, basato sui partenariati locali».

 

CAROLA RACKETE carola rackete

Tuttavia l' Ocse muove qualche critica anche all' Unione europea sugli aiuti mancati all' Africa: «Solo il 27% va all' area sub-sahariana». La politica di sostegno ai Paesi da cui provengono molti migranti potrebbe anche essere carente ma quella di accoglienza sembra essere tutt' altro che dimenticata. Più di mezzo milione di richieste di asilo sono state presentate nei Paesi dell' Unione durante i primi nove mesi del 2019, con un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. È quanto emerge dai dati pubblicati da Easo, l' agenzia dell' Unione per il sostegno all' asilo.

IL MURALE DEDICATO A CAROLA RACKETE

 

migranti

La percentuale di domande accolte quest' anno è stata, finora, del 34%, rispetto al 33% del 2018. Un quarto di tutte le domande di asilo presentate nei Paesi Ue vengono da cittadini di Siria, Afghanistan e Venezuela. Alla fine di settembre l' Easo registra circa 507.800 domande in attesa di una decisione in primo grado nell' Unione europea. Inoltre, circa 381.700 domande sono in attesa di appello o di revisione. Ovvero un totale 890mila casi pendenti.

delrio orfini e fratoianni in aeroporto verso lampedusa. giorgia linardi portavoce sea watch 5

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO