oliva salviati ospedale san giacomo

L’OSPEDALE? TORNA AL CARDINALE – LA BATTAGLIA LEGALE DURATA 14 ANNI DI OLIVIA SALVIATI, NIPOTE DEL CARDINALE ANTONIO MARIA SALVIATI, CHE È RIUSCITA A SALVARE IL SAN GIACOMO, IL NOSOCOMIO NEL CENTRO DI ROMA CHIUSO NEL 2008 – LA STRUTTURA SAREBBE DOVUTA DIVENTARE UN RESIDENCE PER DEPUTATI, MA I DISCENDENTI DEL PORPORATO HANNO OTTENUTO LO STOP: A RIMETTERE IN DISCUSSIONE TUTTO È STATO UN DOCUMENTO DEL RINASCIMENTO IN CUI IL CARDINALE STABILIVA L'INALIENABILITÀ DELLA STRUTTURA SOTTO…

Estratto dell'articolo di Giacomo Galeazzi per “la Stampa”

 

oliva salviati

Lo schiaffo d'Anagni, la saga dei Florio «leoni di Sicilia», Valéry Giscard d'Estaing, la donazione del cardinale Antonio Maria Salviati, la vendita per decreto dei beni pubblici.

Sembra la «ghigliottina» che nel quiz «L'eredità» si abbatte su concetti apparentemente inconciliabili. In realtà bastano due parole a unire tutto: San Giacomo. Dalla villa di famiglia nella pianura pisana a raccontare il clamoroso «scacco al Palazzo» è la duchessa Oliva Salviati, nipote dell'armatore Ignazio Florio e del fondatore della Stampa, Alfredo Frassati.

 

La sorte dell'ospedale romano a due passi da piazza del Popolo era segnata. Nonostante il centro della capitale sia congestionato ogni giorno da centinaia di migliaia turisti e lavoratori pendolari (un alveare impazzito per il Giubileo 2025 e il possibile Expo 2030), 15 anni fa una decisione bipartisan […] ha chiuso una struttura pubblica appena ammodernata e che in pandemia avrebbe alleggerito la pressione sui policlinici. La destinazione d'uso (foresteria per parlamentari) azzera con un tratto di penna otto secoli di cure e assistenza.

ospedale san giacomo

 

 A cambiare un finale già scritto, però, è una telefonata e così la palla di neve diventa valanga. Settembre 2008 squilla il cellulare di Oliva Salviati. È sua figlia Polimnia che in via del Corso si imbatte in un picchetto di medici e infermieri che protestano contro la giunta guidata da Piero Marrazzo per aver abbassato la saracinesca del San Giacomo.

«Sono morti tutti gli eredi del cardinale Salviati che lo aveva donato ai malati», spiega un manifestante. Oliva ha un tuffo al cuore: «Sapevo che era una donazione della mia famiglia, come ricorda una grande targa all'ingresso del nosocomio. Mia figlia si precipita agli archivi per cercare i documenti del Cinquecento.

ANTONIO MARIA SALVIATI

 

Inizia la mia corsa contro il tempo, un mese per salvare dalla chiusura un ospedale in piena funzione. La sanità nel Lazio è stata poco prima commissariata. Il piano di rientro del governo si fa forte del depotenziamento del San Giacomo. I posti letto tolti all'ospedale pubblico finiscono un mese dopo a un centro privato: il Campus Biomedico». Come è stato possibile? «[…] Da un lato si tagliavano posti letto per poi trasferirli a strutture private, dall'altro si inserivano in organico cento nuovi dipendenti. Tutto per poter dire che il San Giacomo costa troppo e registra utili insufficienti a sostenerlo».

 

Intanto Valéry Giscard d'Estaing è in visita a Roma e la sua amica Oliva Salviati lo porta al San Giacomo. L'ex presidente della Repubblica francese definisce «uno scandalo» la soppressione di un ospedale rinnovato due mesi prima e dotato delle più moderne tecnologie. Nelle stesse ore i documenti riannodano i fili della memoria familiare e collettiva. Il cardinale «protettore degli orfani» aveva ricostruito dalle fondamenta nel 1575 l'ospedale edificato dalla famiglia Colonna per farsi perdonare dal Papa l'affronto di Anagni: il 7 settembre 1303 un gruppo di armati agli ordini di Sciarra Colonna cinse d'assedio il palazzo di Bonifacio VIII.

ospedale san giacomo

[…]

 

Nel giorno della chiusura i centri sociali occupano l'unico reparto non ristrutturato del San Giacomo, tra cariche della polizia e possibilità di salvezza ridotte al lumicino. Fino al colpo di scena. Dal Rinascimento spunta un rescritto in cui l'avo porporato stabilisce l'inalienabilità della struttura «sotto alcun Diritto, sotto alcuno Stato». Prevedendo che lo Stato e il Diritto sarebbero cambiati nei secoli. Dallo Stato Pontificio a quello italiano. E così dopo una causa durata 14 anni contro la Regione Lazio, Oliva Salviati vince il ricorso in Cassazione per la riapertura dell'ospedale che non diventerà il residence dei deputati. «Ho vinto la battaglia più importante della mia vita. Se tutto ha un prezzo, nulla ha più valore. Per una volta il senso d'umanità ha prevalso sul freddo calcolo. Lo spirito del cardinale benefattore soffia ancora».

OSPEDALE SAN GIACOMOl'antico ospedale san giacomooliva salviati

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....