gas liquefatto gnl russia stati uniti putin donald trump

NUOVO CAPITOLO DELLA GUERRA DEL GAS CONTRO PUTIN – L’UNIONE EUROPEA PREPARA IL 16ESIMO PACCHETTO DI SANZIONI CONTRO MOSCA. NEL MIRINO L'ACQUISTO DEL GAS LIQUEFATTO RUSSO, LE CUI IMPORTAZIONI VIA NAVE IN EUROPA NEL 2024 HANNO TOCCATO LIVELLI RECORD – PER SOSTITUIRE LE FORNITURE RUSSE, I PAESI EUROPEI DOVREBBERO AUMENTARE LA QUOTA DI GNL ACQUISTATA DAGLI USA (A UN PREZZO MAGGIORE). UNA MOSSA CHE FAREBBE FELICE TRUMP E POTREBBE EVITARE LA GUERRA DEI DAZI...

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

gas naturale liquefatto

Alluminio, alcuni prodotti del settore agroalimentare, ma soprattutto il gas naturale liquefatto. Sono i beni che potrebbero entrare nel nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia, il sedicesimo, che l'Unione europea intende adottare in vista del terzo anniversario dell'invasione dell'Ucraina. La Commissione inizierà domani il confronto in via riservata con gli Stati membri, i cosiddetti "confessionali" [...]

 

ursula von der leyen e vladimir putin

La questione del Gas naturale liquefatto è la più spinosa. La Polonia, che guida la presidenza di turno, spinge per bloccare l'acquisto di Gnl russo. Perché se l'ingresso del combustibile fossile via gasdotto si è ormai ridotto ai minimi termini, soprattutto dopo la scadenza del contratto che ha messo fine ai flussi via Ucraina, nel 2024 le importazioni via nave hanno toccato livelli record: circa 17 milioni di tonnellate, entrate principalmente dai porti di Francia, Belgio e Spagna.

 

Lo scorso anno l'Ue ha deciso di vietare l'import di quella quota di Gnl russo che poi viene rivenduta, consentendo solo gli acquisti per l'utilizzo domestico, ma la misura entrerà pienamente in vigore soltanto alla fine di marzo. Resta il fatto che l'Ue, nonostante la chiusura dei rubinetti, continua a consumare il gas russo e di conseguenza a finanziare l'operazione militare in Ucraina.

 

SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

Per questo Varsavia e le altre capitali baltiche vogliono accelerare con la messa al bando, che servirebbe ad avvicinarsi all'obiettivo fissato dalla Commissione di azzerare l'utilizzo di combustibili fossili russi entro il 2027. «La misura - spiegano fonti diplomatiche europee - avrebbe poi un secondo fine: per sostituire il gas liquefatto in arrivo dalla Russia, gli Stati Ue sarebbero costretti a incrementare gli acquisti dagli Stati Uniti».

 

Una soluzione che però avrebbe un prezzo, visto che i governi si troverebbero costretti a pagare un prezzo maggiore. «Ma la mano tesa a Trump - continuano le stesse fonti - servirebbe a evitare potenziali dazi da parte degli Usa e quindi a scongiurare una guerra commerciale».

 

URSULA VON DER LEYEN DONALD TRUMP

Sempre in ambito energetico, nel nuovo pacchetto di sanzioni potrebbero trovare spazio anche misure contro il nucleare di Mosca e interventi più decisi per colpire la "flotta fantasma" di petroliere che consente di continuare le esportazioni nonostante le limitazioni in vigore sul commercio di petrolio russo. L'Ue ha già bloccato l'acquisto di greggio e ha fissato un tetto al prezzo di quello che transita in Europa per poi essere rivenduto a Paesi terzi, ma la Russia ha messo in mare centinaia di vecchie petroliere dalla proprietà poco chiara, a volte senza assicurazione, e così aggira i divieti.

 

gas naturale liquefatto

C'è poi la volontà di colpire l'import di metalli e in particolare di alluminio, seguendo l'esempio di Stati Uniti e Regno Unito, che rappresentano un'importante fonte di reddito per Mosca. Finora è stato vietato soltanto l'acquisto di determinati prodotti in alluminio, ma l'import del metallo in sé è consentito.

 

La Commissione è pronta ad aggirare il possibile veto di Ungheria e Slovacchia usando la leva commerciale: anziché vietare le importazioni, per l'alluminio si valuta la possibilità di introdurre dei super-dazi che finirebbero per scoraggiare gli acquisti. La stessa scelta potrebbe essere fatta su determinati prodotti agroalimentari provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia. [...]

DONALD TRUMP - PETROLIO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO