CORGI SENZA DOMANI – ELISABETTA II PIANGE LA SCOMPARSA DI WHISPER, UNO DEI FEDELI CAGNOLINI AL QUALE ERA MOLTO LEGATA. IL CORGI AVEVA 12 ANNI E PARE SIA MORTO PER LA STESSA FORMA CANCEROGENA CHE HA UCCISO GLI ALTRI CANI DELLA REGINA - UN COLPO AL CUORE PER LA SOVRANA CHE NELLA VITA AVREBBE PREFERITO OCCUPARSI DI CAVALLI E SEGUGI PIUTTOSTO CHE SEGUIRE IL RIGIDO PROTOCOLLO REALE 

Erica Orsini per "Il Giornale"

 

i corgi della regina

Alla fine se n' è andato anche Whisper, l' ultimo corgi della Regina. Chi la conosce bene sa che Elisabetta avrebbe preferito occuparsi, nella sua vita, soltanto di cavalli e cani ed essere una tranquilla lady del countryside piuttosto che una Regina. Il suo amore per gli animali è ben noto, quello per i suoi cani era quasi un tratto caratteriale.

 

Nella sua vita ne ha posseduti una trentina e Whisper in realtà non era neppure suo. Elisabetta l'aveva adottato nel 2016, quando il suo padrone, colui che si era occupato di tutti gli altri quando la monarca non poteva, era morto lasciandolo solo a dodici anni. A quel punto alla Regina era parso logico ricambiare il favore e tenersi il cagnolino di quel suo fedele servitore.

 

il corgi

Lui, altrettanto fedelmente, la seguiva come un' ombra, di stanza in stanza, a Buckingham Palace, quando Elisabetta si muoveva e il legame tra i due appariva strettissimo.

 

«La Regina si era affezionata molto al cane spiegava ieri il Daily Mail È molto rattristata dalla sua scomparsa». Il cagnolino, che aveva 12 anni, si era sentito male alcune settimane fa, ma era ancora in grado di viaggiare da Windsor a Balmoral per la pausa di fine estate della Regina.

 

nonna regina elisabetta con i corgi by annie leibovitz

Le sue condizioni erano però peggiorate improvvisamente quando la Sovrana si trovava a Windsor ed li che Whisper è morto, una settimana fa.

 

La causa della morte non è nota, ma potrebbe essere una forma cancerogena, la stessa che si è portata via altri cani di Elisabetta come l' adorato Willow, che il veterinario aveva dovuto sopprimere a 15 anni per evitargli inutili sofferenze.

 

La Regina ha ancora due cani, ma la morte di Whisper mette fine alla sua lunghissima relazione con una razza di cui lei s' innamorò perdutamente all' età di 18 anni.

RITRATTO DELLA FAMIGLIA REALE INGLESE CON CORGI

 

Fu proprio per il suo compleanno, nel 1944, che Elisabetta ricevette Susan, la sua prima Pembroke Corgi, da cui discesero poi tutti gli altri cani. Erano ammessi nel suo appartamento reale, la seguivano nei suoi spostamenti viaggiando in aereo e la sua famiglia. Elisabetta si occupava personalmente di dar loro da mangiare.

 

Amava portarli con sè nelle sue lunghe passeggiate in Scozia ed è anche grazie a quelle passeggiate che la Sovrana è riuscita a rimanere in forma invidiabile.

REGINA ELISABETTA CON JAMES BOND E CORGI

 

Ad uno di loro, Elisabetta era talmente affezionata che se l' era portato persino in luna di miele. Altri sono famosi per aver fatto la loro divertente comparsa quando Daniele Craig, nei panni di James Bond, sfilò in uno spot insieme alla Sovrana per l' inaugurazione dei Giochi Olimpici del 2012.

 

I cani sapevano quando la Regina li avrebbe portati a passeggio e quando no. Se lei arrivava indossando una Tiara, rimanevano sconsolati sui tappeti della stanza, consapevoli che non era il momento giusto.

I CORGI DELLA REGINA ELISABETTA

 

Ma se Elisabetta si presentava con un fazzoletto sulla testa allora la circondavano festosi, eccitati per la passeggiata imminente.

 

Cinque anni fa lei aveva deciso di non avere più cuccioli per casa. Era preoccupata che la loro vivacita' potesse essere causa d' incidenti. Con la morte di Whisper si conclude un ciclo felice che durava da 74 anni, una vita intera.

CARLO E ANNA D INGHILTERRA CON IL CORGI DELLA REGINA LA REGINA ELISABETTA E I CORGI jpegI CORGI DELLA REGINA ELISABETTA I CORGI DELLA REGINA ELISABETTA I CORGI DELLA REGINA ELISABETTA I CORGI DELLA REGINA ELISABETTA SULL AEREO PRIVATO I CORGI DELLA REGINA ELISABETTA jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO