tiktok

"I CITTADINI EUROPEI NON SONO CAVIE" - L'UE MINACCIA DI SOSPENDERE "TIKTOK LITE", UNA VERSIONE DEL SOCIAL MEDIA CINESE CREATA PER SPINGERE GLI UTENTI A PASSARE PIU' TEMPO ATTACCATI ALLO SCHERMO UTILIZZANDO UN SISTEMA A PREMI - PER BRUXELLES SI TRATTA DI UNO SCHEMA CHE CREA DIPENDENZA NEI MINORI E NELLE PERSONE VULNERABILI, LANCIATO "SENZA UNA PREVIA VALUTAZIONE DILIGENTE DEI RISCHI CHE COMPORTA" - LA PIATTAFORMA CINESE SI DIFENDE SPIEGANDO CHE SI TRATTA DI...

Valentina Brini per l'ANSA

 

TIKTOK LITE

Il primo a dichiarare guerra ai social e ai suoi pericoli per la salute mentale dei ragazzi era stato a gennaio il sindaco di New York, Eric Adams. Ora l'Europa ne segue le orme. Forte del Digital services act (Dsa), la Commissione europea ha avviato un'istruttoria contro TikTok Lite, lo spin-off della piattaforma social cinese che, nel giudizio Ue, è tutto tranne che leggero. Il suo controverso programma a premi - disegnato per tenere incollati gli adolescenti allo schermo ricompensandoli tramite buoni da spendere online - potrebbe essere "tossico" e, ha tuonato il commissario Thierry Breton, indurre "dipendenza".

 

tiktok 2

Accuse bollate come infondate dalla società, che si è affrettata a sottolineare come il sistema sia vietato "ai minori di 18 anni". Ma, davanti ai rischi considerati incombenti, lo stop del programma all'interno dei confini continentali è più che una possibilità già a partire dal 25 aprile. Da mesi sul banco degli imputati a Bruxelles per deepfake, disinformazione e lacune legate alla tutela dei suoi utenti più giovani e vulnerabili, TikTok è finita sotto indagine per l'app watch-and-get-rewarded che - utilizzando un sistema di premi come buoni Amazon, carte regalo PayPal e simili - consente ai fruitori di guadagnare punti eseguendo determinate attività come guardare video, mettere 'mi piace' ai contenuti, seguirne i creatori, invitare amici a iscriversi.

 

tiktok

 Un programma che le autorità Ue temono sia ad alta dipendenza e sia stato diffuso a marzo in Francia e in Spagna "senza una previa valutazione diligente dei rischi che comporta" e "senza adottare misure efficaci" di mitigazione, come invece richiesto dalle norme comunitarie. La squadra tech di Breton aveva emesso un primo avvertimento il 17 aprile, chiedendo alla piattaforma di proprietà del colosso ByteDance di fornire "maggiori dettagli" entro 24 ore. La replica però non è mai arrivata.

 

 Un silenzio davanti al quale Palazzo Berlaymont ha deciso di agire: TikTok è chiamata a presentare il suo report entro il 23 aprile, le argomentazioni in sua difesa entro il 24, e informazioni aggiuntive entro il 3 maggio per evitare di incappare in pesanti sanzioni, fino all'1% del fatturato annuo globale e al 5% del fatturato giornaliero. Anche se già il 25 aprile potrebbe arrivare lo stop temporaneo al programma a premi sul suolo europeo per almeno 60 giorni. Una misura precauzionale che, ha fatto trapelare un funzionario vicino a Breton, darebbe a Bruxelles "il tempo di valutare la sicurezza del programma senza che i cittadini europei siano cavie".

 

tiktok 6

Nel ricorso contro le major dei social intentato a inizio anno dal sindaco di New York, i numeri impietosi sullo stato di salute dei giovani americani rilevavano un aumento del 57% dei suicidi, del 117% delle patologie legate all'ansia, del 40% di tristezza e sconforto. Le statistiche ufficiali Ue ancora mancano ma "lo streaming incessante di video brevi e veloci, che può sembrare divertente, espone i nostri figli al rischio di dipendenza, ansia, depressione, disturbi alimentari, capacità di attenzione ridotta. Non risparmieremo alcuno sforzo per proteggerli", ha tuonato Breton, facendo eco alla "preoccupazione" espressa da Parigi.

 

Sull'app, ha replicato la società dicendosi "delusa della decisione" europea, "c'è un limite giornaliero alle attività di visione dei video". E le discussioni, è stata l'assicurazione, "continueranno".

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO