xi jinping covid cina

L'UNTORE XI JINPING NON SI PENTE DI NULLA, ANZI – NEL SUO DISCORSO DI FINE ANNO, IL PRESIDENTE CINESE HA RASSICURATO LA POPOLAZIONE MENTRE AUMENTANO I MORTI PER COVID E SI ALLUNGA LA LISTA DEI PAESI CHE VARANO RESTRIZIONI ALL’INGRESSO PER CHI ARRIVA DALLA CINA – XI JINPING HA DIFESO LA FALLIMENTARE STRATEGIA CONTRO LA PANDEMIA E POI LA SCELLERATA DECISIONE ABBANDONARE ALL'IMPROVVISO LA LINEA “COVID ZERO”

Michelangelo Cocco per www.editorialedomani.it

 

XI JINPING COVID IN CINA

Nel suo discorso di capodanno Xi Jinping ha provato a rassicurare la popolazione che, mentre si allunga la lista dei paesi che varano restrizioni all’ingresso di viaggiatori provenienti dalla Cina, «la luce della speranza è davanti a noi». In 15 minuti a reti unificate Xi ha spiegato l’abbandono, tre settimane fa, della politica “contagi zero”, che era stata un suo marchio di fabbrica. «Da quando è esploso il Covid 19, abbiamo sempre messo al primo posto le persone e la vita umana», ha sostenuto il segretario generale del partito comunista.

 

xi jinping

«Seguendo un approccio basato sulla scienza e mirato, abbiamo adattato la nostra risposta alla luce dell’evoluzione della situazione, per proteggere al massimo la vita e la salute delle persone». Xi ha aggiunto che «ora siamo entrati in una nuova fase della risposta al Covid, nella quale rimangono da affrontare sfide difficili». Il virus si sta diffondendo molto velocemente, e ciò potrebbe aiutare a uscire prima dalla crisi. Secondo gli epidemiologi cinesi, in diverse metropoli, tra le quali Pechino e Shanghai, il picco dei contagi è stato già superato da qualche giorno.

 

«GUARDARE AVANTI»

ondata di contagi covid in cina

Mentre gli ospedali e i crematori in tutto il paese sono sottoposti a una pressione senza precedenti, nelle prossime settimane saranno determinanti le misure che il governo varerà nel tentativo di sostenere l’economia. Xi ha parlato di un prodotto interno lordo che nel 2022 ha raggiunto 17.300 miliardi di dollari, che equivarrebbe a una crescita del 4,4 per cento, mentre l’ultima stima della Banca mondiale è del 3,1 per cento. Nel tentativo di favorire i consumi, si moltiplicano gli appelli degli economisti che invitano a distribuire coupon o denaro da spendere alla popolazione, misura che andrebbe sostenuta con l’emissione di bond speciali, o attingendo alle riserve del governo centrale.

 

congresso partito comunista

Xi ha cercato d’infondere ottimismo utilizzando più volte l’invito ad “guardare avanti”, perché «la Cina è un paese che compie miracoli attraverso il duro lavoro». Per affrontare questa fase critica, il partito fa appello al patriottismo dei cinesi. A tal fine Xi ha sottolineato i traguardi raggiunti nel 2022 – dall’organizzazione delle Olimpiadi invernali, alle missioni spaziali, al «ripristino dell’ordine a Hong Kong» – mentre la tv di stato alternava le riprese del suo mezzobusto alle immagini di esercitazioni dei caccia dell’Esercito popolare di liberazione e della terza portaerei cinese, la “Fujian”.

 

STABILITÀ SOCIALE

ondata covid in cina 1

L’imperativo assoluto è il mantenimento della stabilità sociale, che ha scricchiolato con le proteste delle ultime settimane degli operai di Foxconn a Zhenghzou e del tessile a Guangzhou, e degli studenti di diverse grandi università.

 

Quando Xi ha rilevato che «è naturale che persone diverse abbiano preoccupazioni diverse o abbiano opinioni diverse sullo stesso problema» ma che «ciò che conta è costruire il consenso attraverso la comunicazione e la consultazione» il riferimento è parso proprio alle manifestazioni degli ultimi due mesi, senza precedenti dal movimento di Tiananmen nella primavera del 1989.

 

ondata covid in cina

Giovedì scorso, la Commissione per gli affari politici e giuridici aveva avvertito che «dobbiamo salvaguardare la sicurezza nazionale e la stabilità sociale, e affrontare risolutamente secondo la legge i comportamenti che usano la pandemia per infiltrarsi, sabotare, diffondere voci, provocare disordini e turbare l’ordine sociale». L’organismo di partito controlla l’intero apparato della sicurezza interna (polizia, sistema giudiziario e penale, servizi segreti) le cui spese sono raddoppiate in dieci anni e, nel 2020 (210 miliardi di dollari), hanno superato quelle militari.

 

LE CRISI APERTE

xi jiping xx congresso partito 1

Su Taiwan il presidente cinese ha usato parole concilianti: «Spero sinceramente che i nostri compatrioti su entrambe le sponde dello Stretto lavoreranno insieme con unità di intenti per promuovere congiuntamente una prosperità duratura della nazione cinese». Dall’altro lato dello Stretto, la presidente Tsai ha invitato Pechino a «riprendere il dialogo e la collaborazione».

 

covid in cina

In un discorso tutto rivolto alle ferite aperte della Cina, Xi ha affermato che «il mondo non è un posto tranquillo», come testimonia la collisione sfiorata il 21 dicembre scorso (e rivelata due giorni fa) tra un caccia cinese e un aereo da guerra statunitense sul Mar cinese meridionale. Al termine del discorso di Xi, la tv di stato ha annunciato che il presidente cinese e quello russo, Vladimir Putin, si sono scambiati gli auguri per l’anno nuovo.

 

 

covid cinacovid cinacovid in cina 1covid in cina 3covid in cina 4covid in cina 8xi jiping xx congresso partito comunista

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?