xi jinping covid cina

L'UNTORE XI JINPING NON SI PENTE DI NULLA, ANZI – NEL SUO DISCORSO DI FINE ANNO, IL PRESIDENTE CINESE HA RASSICURATO LA POPOLAZIONE MENTRE AUMENTANO I MORTI PER COVID E SI ALLUNGA LA LISTA DEI PAESI CHE VARANO RESTRIZIONI ALL’INGRESSO PER CHI ARRIVA DALLA CINA – XI JINPING HA DIFESO LA FALLIMENTARE STRATEGIA CONTRO LA PANDEMIA E POI LA SCELLERATA DECISIONE ABBANDONARE ALL'IMPROVVISO LA LINEA “COVID ZERO”

Michelangelo Cocco per www.editorialedomani.it

 

XI JINPING COVID IN CINA

Nel suo discorso di capodanno Xi Jinping ha provato a rassicurare la popolazione che, mentre si allunga la lista dei paesi che varano restrizioni all’ingresso di viaggiatori provenienti dalla Cina, «la luce della speranza è davanti a noi». In 15 minuti a reti unificate Xi ha spiegato l’abbandono, tre settimane fa, della politica “contagi zero”, che era stata un suo marchio di fabbrica. «Da quando è esploso il Covid 19, abbiamo sempre messo al primo posto le persone e la vita umana», ha sostenuto il segretario generale del partito comunista.

 

xi jinping

«Seguendo un approccio basato sulla scienza e mirato, abbiamo adattato la nostra risposta alla luce dell’evoluzione della situazione, per proteggere al massimo la vita e la salute delle persone». Xi ha aggiunto che «ora siamo entrati in una nuova fase della risposta al Covid, nella quale rimangono da affrontare sfide difficili». Il virus si sta diffondendo molto velocemente, e ciò potrebbe aiutare a uscire prima dalla crisi. Secondo gli epidemiologi cinesi, in diverse metropoli, tra le quali Pechino e Shanghai, il picco dei contagi è stato già superato da qualche giorno.

 

«GUARDARE AVANTI»

ondata di contagi covid in cina

Mentre gli ospedali e i crematori in tutto il paese sono sottoposti a una pressione senza precedenti, nelle prossime settimane saranno determinanti le misure che il governo varerà nel tentativo di sostenere l’economia. Xi ha parlato di un prodotto interno lordo che nel 2022 ha raggiunto 17.300 miliardi di dollari, che equivarrebbe a una crescita del 4,4 per cento, mentre l’ultima stima della Banca mondiale è del 3,1 per cento. Nel tentativo di favorire i consumi, si moltiplicano gli appelli degli economisti che invitano a distribuire coupon o denaro da spendere alla popolazione, misura che andrebbe sostenuta con l’emissione di bond speciali, o attingendo alle riserve del governo centrale.

 

congresso partito comunista

Xi ha cercato d’infondere ottimismo utilizzando più volte l’invito ad “guardare avanti”, perché «la Cina è un paese che compie miracoli attraverso il duro lavoro». Per affrontare questa fase critica, il partito fa appello al patriottismo dei cinesi. A tal fine Xi ha sottolineato i traguardi raggiunti nel 2022 – dall’organizzazione delle Olimpiadi invernali, alle missioni spaziali, al «ripristino dell’ordine a Hong Kong» – mentre la tv di stato alternava le riprese del suo mezzobusto alle immagini di esercitazioni dei caccia dell’Esercito popolare di liberazione e della terza portaerei cinese, la “Fujian”.

 

STABILITÀ SOCIALE

ondata covid in cina 1

L’imperativo assoluto è il mantenimento della stabilità sociale, che ha scricchiolato con le proteste delle ultime settimane degli operai di Foxconn a Zhenghzou e del tessile a Guangzhou, e degli studenti di diverse grandi università.

 

Quando Xi ha rilevato che «è naturale che persone diverse abbiano preoccupazioni diverse o abbiano opinioni diverse sullo stesso problema» ma che «ciò che conta è costruire il consenso attraverso la comunicazione e la consultazione» il riferimento è parso proprio alle manifestazioni degli ultimi due mesi, senza precedenti dal movimento di Tiananmen nella primavera del 1989.

 

ondata covid in cina

Giovedì scorso, la Commissione per gli affari politici e giuridici aveva avvertito che «dobbiamo salvaguardare la sicurezza nazionale e la stabilità sociale, e affrontare risolutamente secondo la legge i comportamenti che usano la pandemia per infiltrarsi, sabotare, diffondere voci, provocare disordini e turbare l’ordine sociale». L’organismo di partito controlla l’intero apparato della sicurezza interna (polizia, sistema giudiziario e penale, servizi segreti) le cui spese sono raddoppiate in dieci anni e, nel 2020 (210 miliardi di dollari), hanno superato quelle militari.

 

LE CRISI APERTE

xi jiping xx congresso partito 1

Su Taiwan il presidente cinese ha usato parole concilianti: «Spero sinceramente che i nostri compatrioti su entrambe le sponde dello Stretto lavoreranno insieme con unità di intenti per promuovere congiuntamente una prosperità duratura della nazione cinese». Dall’altro lato dello Stretto, la presidente Tsai ha invitato Pechino a «riprendere il dialogo e la collaborazione».

 

covid in cina

In un discorso tutto rivolto alle ferite aperte della Cina, Xi ha affermato che «il mondo non è un posto tranquillo», come testimonia la collisione sfiorata il 21 dicembre scorso (e rivelata due giorni fa) tra un caccia cinese e un aereo da guerra statunitense sul Mar cinese meridionale. Al termine del discorso di Xi, la tv di stato ha annunciato che il presidente cinese e quello russo, Vladimir Putin, si sono scambiati gli auguri per l’anno nuovo.

 

 

covid cinacovid cinacovid in cina 1covid in cina 3covid in cina 4covid in cina 8xi jiping xx congresso partito comunista

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO