pietro lunardi

L’UOMO DEL PONTE! IL RITORNO DELL’EX MINISTRO PIETRO LUNARDI - A LUI SALVINI HA AFFIDATO L’INCARICO DI COORDINATORE DEL TAVOLO TECNICO PER IL RIAVVIO DEL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO CHE LUNARDI AVEVA INSERITO TRA LE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE GIÀ NEL 2001. L’EX MINISTRO AVVIÒ I CANTIERI NEL 2006 CON BERLUSCONI - LA GAFFE QUANDO DISSE CHE CON LA MAFIA “BISOGNA CONVIVERE”

Antonella Baccaro per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

pietro lunardi 22

All’età di 84 anni, l’ingegner Pietro Lunardi si riprende la scena. E una buona dose di polemiche. L’ex ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del secondo e terzo governo Berlusconi, il papà della Legge Obiettivo, nonché l’ideatore della patente a punti, figura tra i consulenti principe dell’attuale responsabile del dicastero, Matteo Salvini, per il redivivo progetto del Ponte sullo Stretto.

 

Che il più grande esperto di gallerie fosse della partita, si sapeva da tempo: a lui Salvini, insediatosi a Porta Pia, aveva affidato da subito l’incarico di coordinatore del Tavolo tecnico per il riavvio di un’infrastruttura che Lunardi aveva inserito tra quelle strategiche già nel 2001. Adesso però la trasmissione Report, domenica scorsa, su Rai3, retrodata il suo impegno a prima ancora che il governo Meloni giurasse. E lo indica tra i partecipanti a un incontro in cui sarebbe stato presente anche l’imprenditore Pietro Salini di Webuild, titolare di oltre il 40% del consorzio Eurolink, quello che vinse la gara ai tempi di Lunardi.

 

ponte sullo stretto

 

Già, perché l’ex ministro il Ponte sullo Stretto lo aveva quasi portato a casa. Lo ha ricordato lui stesso, qualche giorno fa, ospite dell’Ordine degli Ingegneri di Perugia, ripercorrendo la storia dell’infrastruttura: «Il Ponte — ha detto — ha una storia che inizia nel 251 a. C. e che ha avuto alterne vicende. Oggi abbiamo la possibilità di ripartire dopo il primo tentativo importante che è stato fatto nel periodo 2001-2006, in cinque anni di governo in cui sono stato ministro. In questo periodo abbiamo fatto partire il progetto preliminare, facendolo approvare dalla Comunità Europea e riuscendo ad assegnare la gara. Già nel 2006 siamo riusciti ad aprire i cantieri, quello per la variante Ferroviaria di Campitello».

pietro lunardi silvio berlusconi

 

Toni assertivi che a Lunardi non sono mai mancati, sin da quando il suo nome circolò tra i papabili ministri del governo Berlusconi e divamparono le prime polemiche sul suo conflitto d’interessi. «Se il problema è la mia azienda familiare, la società d’ingegneria Rocksoil (fondata nel 1979, ndr ), risolverò tutto. Venderò o lavorerò soltanto all’estero» disse al Corriere. Salvo poi non farlo e, malgrado ciò, superando pure brillantemente un’istruttoria dell’Antitrust che avrebbe dovuto metterlo all’angolo.

 

La storia dell’ingegnere di Parma, specializzato nella realizzazione di tunnel e gallerie e prestato alla politica, è costellata di qualche inchiesta e molte gaffe, come quando disse che con la mafia bisogna «convivere» o quando confessò che non usava sempre la cintura di sicurezza. Salvo poi mettere in croce gli italiani con la famigerata patente a punti che, prima di entrare a regime, visse un lungo e travagliato periodo di messa a punto. Va detto che Lunardi ha sempre pensato in grande, in questo incrociando lo spirito visionario del Cavaliere che in lui trovò il migliore interprete del sogno di un Piano delle Grandi Opere.

pietro lunardi 22

 

Un progetto che nel 2001 Lunardi mise nero su bianco e Berlusconi portò da Bruno Vespa, a Porta a Porta, illustrandone le meraviglie su una cartina geografica. Ma quel piano, che avrebbe dovuto mettere il turbo grazie alla Legge Obiettivo, non vide mai la sua realizzazione. La corsia preferenziale disegnata da Lunardi per fare largo alle opere, svincolandole dai legacci burocratici, fu demolita a colpi di sentenze, nuove leggi e pronunce varie. Salvo ottenere il via libera oggi, in quel Codice degli Appalti, targato Salvini (...)

PIETRO LUNARDI 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…