giuseppe fasanaro

DALLA TOMBA AL TOMBOLA –  L’UOMO CHE TUTTI CERCAVANO IN PROVINCIA DI PADOVA ERA CADUTO IN UN TOMBINO – GIUSEPPE FASANARO HA 76 ANNI: ERA USCITO A FARE UNA PASSEGGIATA QUANDO ERA SCIVOLATO PER RECUPERARE LE CHIAVI – PER SOPRAVVIVERE HA BEVUTO L’ACQUA PIOVANA PER TRE GIORNI...

Emanuele Trevi per il “Corriere della Sera”

giuseppe fasanaro 1

 

Solo per convenzione le notizie dei giornali si suddividono in gerarchie che, a partire dalla prima pagina, scendono fino ai più striminziti trafiletti relegati nelle cronache locali. In realtà, il valore poetico e filosofico delle notizie è inversamente proporzionale alla loro cosiddetta «importanza».

 

E la ragione è abbastanza evidente: la vita di tutti noi non assomiglia affatto ai grandi temi d' attualità, semmai è un mosaico di fattarelli indecifrabili, tanto più degni di memoria quanto più non si sa proprio cosa pensarne.

 

giuseppe fasanaro 4

Ogni giorno, in tutto il mondo, le agenzie e i giornali riportano un' infinità di notiziole talmente bizzarre, talmente inconcepibili, talmente surreali che sembrano inventate. Chi le raccogliesse tutte, in una specie di annuario dell' assurdo, otterrebbe un quadro dell' esistenza che meriterebbe le meditazioni più profonde degli storici, dei teologi, e ovviamente degli psicologi.

 

giuseppe fasanaro 6

Prendiamo il caso di un recentissimo eroe (involontario) del nostro tempo, il settantaseienne Giuseppe Fasanaro, di Montegrotto Terme, provincia di Padova. Ci sarà tempo, quando il signor Fasanaro si sarà ripreso dalla sua brutta avventura, per ricostruirla nei dettagli. Ma atteniamoci a quello che già sappiamo.

 

giuseppe fasanaro 5

Mercoledì scorso, Giuseppe era uscito di casa per fare una passeggiata. Percorse poche decine di metri, a quanto pare gli sono cadute le chiavi, ingoiate da una di quelle grate di ferro alle quali non facciamo mai caso se non quando, appunto, ci cadono le chiavi proprio lì sopra. Cose che capitano, ma il brutto deve ancora avvenire.

 

Non è ancora chiarissima la dinamica dell' incidente, ma il nostro eroe, nel legittimo tentativo di recuperare le chiavi perdute, si è calato nel buco sollevando la grata che però si è richiusa come una trappola.

giuseppe fasanaro 2

 

Non sarà un caso se quegli spazi sotterranei si chiamano con il nome minaccioso di «bocche di lupo»! Colpito alla testa, Fasanaro sviene. Inizia il solito scenario da «Chi l' ha visto?», con accurate descrizioni dell' aspetto, dei vestiti, delle abitudini dello scomparso.

 

Si sospetta che si sia perso nei boschi sulle colline dove Fasanaro ama passeggiare. Seguono, come si può immaginare, giorni di angoscia per la famiglia. Nessuno cerca Fasanaro dov' è, vale a dire davanti alla porta di casa sua.

 

E centinaia di persone gli passano sopra, in quella piazzetta su cui si affacciano molti negozi. Un gruppo di bambini gioca a pallone proprio lì. Ma chi si sogna di guardare attraverso un grata?

giuseppe fasanaro 3

 

Fasanaro intanto, con molte fratture, approfitta della pioggia di questi giorni per bere almeno un po'.

 

Diventa il protagonista del peggiore degli incubi, che è quello che si svolge nei luoghi della vita quotidiana, consacrati dalle abitudini più rassicuranti. Ma è proprio questo il problema: l' abitudine, che ha il potere di rendere tutto opaco, quasi invisibile, invischiandoci a volte in una specie di sortilegio, che trasforma la piazzetta sotto casa in un posto più pericoloso di una giungla tropicale o di un ghiacciaio in alta quota.

 

Finché, per fortuna, qualcuno inciampa proprio là sopra. L' unica cosa buona degli incidenti è proprio il fatto che interrompono l' inerzia delle percezione. Permettono, in questo caso, di vedere che sotto quella grata dove passano tutti c' è un uomo ferito, che da giorni attende un soccorso.

 

Se non è istruttiva questa storia, se non contiene un insegnamento molto profondo su ciò che vediamo, e sulla nostra capacità di attenzione, non saprei proprio raccontarne un' altra.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)