carmen russo ne vedremo delle belle

“LA CHIUSURA ANTICIPATA DI “NE VEDREMO DELLE BELLE”? CI SIAMO RIMASTE MALE” – CARMEN RUSSO CERCA DI SALVARE QUEL CARROZZONE DI EX BONONE CHE HA FLOPPATO SU RAI1 E PROVA A SCARICARE LA COLPA SU CHI LE HA MANDATE A SCHIANTARSI IL SABATO SERA CONTRO MARIA DE FILIPPI: “SE IL PROGRAMMA FOSSE ANDATO IN ONDA IN UN’ALTRA SERATA CI SAREBBERO STATE MAGGIORI POSSIBILITÀ DI SUCCESSO. LA COLLOCAZIONE CONTRO ‘AMICI’ È STATA OGGETTIVAMENTE PROBLEMATICA. CARLO CONTI DICE CHE È MANCATO IL PEPE? SE VAI SU RAI1 AL SABATO TI PREOCCUPI DELLA PERFORMANCE, NON DEL BATTIBECCO…” - VIDEO

Estratto dell'articolo di Renato Franco per www.corriere.it

ne vedremo delle belle 2

 

Ne vedremo delle belle, ma forse non erano così belle. Il nuovo programma di Carlo Conti chiude sabato 12 in anticipo, con una puntata in meno del previsto. Dieci showgirl che si sfidano in prove differenti, tra di loro c’è anche Carmen Russo.

 

Delusa?

«Beh, ci siamo rimaste male, capisco il calo degli ascolti, però credo che se il programma fosse andato in onda in un’altra serata e non contro Maria De Filippi ci sarebbero state maggiori possibilità di successo. La collocazione della messa in onda contro Amici è stata oggettivamente problematica».

carmen russo a ne vedremo delle belle 1

 

Carlo Conti ha detto che non avete carburato, che nelle dinamiche tra di voi è mancato il pepe.

«Quando hai a che fare con tante professioniste il pepe non è scontato. Abbiamo vissuto quest’esperienza con dedizione, abbiamo fatto un gran lavoro, con grande impegno e grande preparazione, con prove di 7/8 ore al giorno. Anche Carlo Conti l’ha capito, infatti ha detto che abbiamo pensato più allo spettacolo che al reality. È la nostra mentalità».

carmen russo a ne vedremo delle belle 3

 

Nessun battibecco a favore degli ascolti.

«[…] se vai su Rai1, al sabato, con Carlo Conti che conduce, ti preoccupi della preparazione e della performance, non del battibecco».

 

Proviamo a mettere un po’ di pepe ora. Mi dica cosa non le piaceva delle altre protagoniste. Matilde Brandi?

«Ma io non posso che parlarne bene! È una grande professionista, simpatica, schietta, una che dice quello che pensa. E vale anche per tutte le altre. In un gruppo così è difficile trovare difetti, io poi caratterialmente sono una persona che riesce a vedere il bello anche dove non c’è, è una mia forma mentis».

ne vedremo delle belle 1

 

Ci sarà almeno una con cui ha legato meno.

Ride. «Ma no, passavamo così tante ore insieme, molte di loro le conosco da anni, come si fa a non andare d’accordo?».

 

Niente. Mi sa che aveva ragione Carlo Conti... Spera anche lei in un «programmino» come Laura Freddi?

«Io e mio marito Enzo Paolo Turchi facciamo tv da oltre 40 anni, abbiamo tante idee, ma non troviamo dove metterle in pratica. Su Instagram i nostri post fanno anche più di due milioni di visualizzazioni, siamo sempre molto amati dal pubblico e anche questo dovrebbe essere un grande valore aggiunto».

carmen russo a ne vedremo delle belle 2

 

[…] Come la faceva sentire essere nei desideri di molti italiani?

«[…] mi fa piacere essere stata nei desideri delle persone, ma io ero distratta da lui e dal lavoro per tenere presenti altre proposte. La nostra è una storia che dura da 40 anni».

 

Lui è l’unico corteggiatore che ce l’ha fatta. Come è riuscito a conquistarla?

«Ignorandomi, facendo finta di nulla. Io pensavo, ma come è possibile? Così mi sono incaponita e ho ottenuto quello che desideravo».

balletti scoordinati a ne vedremo delle belle 2 ne vedremo delle belle 1patrizia pellegrino a ne vedremo delle belle ne vedremo delle belle 4balletti scoordinati a ne vedremo delle belle 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…