squalo

“BISOGNA ESSERE COSCIENTI DEI RISCHI” - FABRIZIO SERENA, RICERCATORE DEL CNR, COMMENTA LA MORTE DI GIANLUCA DI GIOIA, UCCISO NEL MAR ROSSO DA UNO SQUALO: “DI SOLITO ATTACCA L’UOMO PERCHÉ HA FAME O PERCHÉ SI SENTE DISTURBATO. FORSE NUOTANDO AL LARGO DI GIOIA E IL SUO AMICO SI ERANO TROVATI NEL SUO RAGGIO D’AZIONE E LO HANNO INNERVOSITO. I TURISTI DOVREBBERO SAPERE MEGLIO COME COMPORTARSI” - MASSIMILIANO BOTTARO, RICERCATORE DEL “GENOA MARINE CENTER”: “SE CI SONO LINEE DI BALNEAZIONE OLTRE LE QUALI È VIETATO IMMERGERSI, BISOGNA OSSERVARE I DIVIETI. SE SI È A CONOSCENZA DI UNA PARTICOLARE PRESENZA DI SQUALI IN UNA ZONA BISOGNA TENERSI ALLA LARGA”

1 - “BISOGNA ESSERE COSCIENTI DEI RISCHI ANCHE IN AMBIENTI STRAORDINARI”

Estratto dell’articolo di Elena Dusi per “la Repubblica”

 

GIANLUCA DI GIOIA, IL TURISTA ITALIANO UCCISO DA UNO SQUALO A MARSA ALAM IN EGITTO

«Il Mar Rosso ospita varie specie di squali, ad esempio grigi e di scogliera. Molti non rappresentano un rischio per l’uomo. Ma si ritiene che lì nuoti anche il più pericoloso squalo bianco». A Fabrizio Serena — ricercatore dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Cnr, vicesegretario del gruppo squali dell’Iucn (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) per il Mediterraneo — è capitato di trovarsi in mezzo a questi pesci. «Ma non amo andarli a disturbare. C’è chi li va a cercare per nuotare in mezzo a loro e farsi trascinare attaccato alla pinna dorsale».

 

Non è il caso dei turisti di Marsa Alam.Cosa può essere successo?

«Uno squalo attacca l’uomo perché ha fame o perché si sente disturbato. Forse nuotando al largo i due si erano trovati nel suo raggio d’azione e lo hanno innervosito. Nel Mar Rosso il rischio è sempre presente. In caso di incontro, non sai mai come lo squalo potrebbe reagire».

 

GIANLUCA DI GIOIA, IL TURISTA ITALIANO UCCISO DA UNO SQUALO A MARSA ALAM IN EGITTO

Negli ultimi anni ci sono stati diversi attacchi nel Mar Rosso. Gli squali sono in aumento?

«No, al contrario. Gli egiziani li pescano molto e la loro popolazione è in forte calo. Nemmeno le statistiche sugli attacchi mostrano aumenti. Ma anche se gli squali sono più rari, uscire in mare implica la possibilità di incontrarli. I turisti dovrebbero sapere meglio come comportarsi».

 

Non c’è abbastanza preparazione?

«Sulla spiaggia ci sono i cartelli che avvertono della presenza di squali, ma probabilmente non tutti hanno la giusta consapevolezza del rischio e dei comportamenti per evitare incidenti. Chi è in vacanza può essere spensierato. Sente parlare degli squali, vede i cartelli, ma non pensa che possa davvero accadere».

 

GIANLUCA DI GIOIA, IL TURISTA ITALIANO UCCISO DA UNO SQUALO A MARSA ALAM IN EGITTO

Sul Mar Rosso ci sono guide locali per le immersioni al largo?

«Vengono anche organizzate delle uscite nelle zone frequentate dagli squali allo scopo di osservarli. Ci si può calare in una gabbia o in acqua libera, ovviamente con una guida che dia tutte le spiegazioni necessarie prima dell’immersione. Ma il pericolo, accanto a questi animali, non può mai essere azzerato».

 

Cosa si deve fare di fronte a uno squalo affamato o aggressivo?

«Afferrare il muso, che è la parte più sensibile, o addossarsi con le spalle a una parete, per dimezzare la parte del corpo esposta all’attacco. In caso di ferita, si rischia il dissanguamento. In mare si perde sangue copiosamente». […]

 

2 - MASSIMILIANO BOTTARO R ICERCATORE DEL GENOA MARINE CENTER: "EPISODI NON FREQUENTI MA CHE SPAVENTANO TRA LE POSSIBILI CAUSE C'È IL BOOM DEI TURISTI"

Estratto dell’articolo di F.D.V per “la Stampa”

 

SQUALO AZZANNA SUB - 2

«Quando avvengono questi episodi c'è sempre il rischio di cadere in allarmismi. Gli attacchi mortali da parte di squali sono molto rari. È importante leggere bene le statistiche». Il monito a non farsi prendere dal panico arriva da Massimiliano Bottaro, ricercatore esperto di squali del Genoa Marine Centre – Stazione Zoologica Anton Dohrn e membro del comitato scientifico di Triton Ets che si occupa di ricerca marina e conservazione.

 

Bottaro, perché uno squalo attacca l'uomo?

«I motivi possono essere molti. Ma tra i più comuni c'è sicuramente quello predatorio: attaccano per fame, anche se l'uomo non è il loro "cibo preferito". Siamo troppo esili e con troppe ossa. Un altro motivo potrebbe essere la curiosità: vedono qualcosa che si muove in acqua, capiscono che è edibile e mordono per vedere di cosa si tratta.

 

gianluca di gioia

Purtroppo, accade che il morso possa rivelarsi fatale. Attaccano anche per errore, e questo è molto più comune negli esemplari giovani: scambiano l'essere umano che, per esempio, sta sulla tavola da surf e pagaia con le mani e i piedi in acqua per una foca. Visto dal fondo in controluce, la sagoma è più o meno la stessa. Sull'ipotesi dell'errore la comunità scientifica è divisa. Ma non è un'opzione impossibile. Potrebbe attaccare anche se si sente minacciato».

 

Quali sono le accortezze da tenere quando si nuota in acque popolate da esemplari pericolosi?

«La regola vale per ogni ambiente naturale: prudenza, buon senso e rispetto. Se ci sono linee di balneazione oltre le quali è vietato immergersi, bisogna osservare i divieti. Se si è a conoscenza di una particolare presenza di squali in una zona bisogna aver rispetto e tenersi alla larga».

 

[…] Nel Mar Rosso, però, negli ultimi anni c'è stato almeno un caso all'anno. Sta cambiando qualcosa?

SQUALO AZZANNA SUB - 3

«Si stanno studiando tutta una serie di circostanze che potrebbero indurre gli squali a un cambiamento nel comportamento. E le responsabilità potrebbero essere legate all'esplosione del turismo: fino a 20 anni fa, l'unica località per sub era Sharm el-Sheik. Adesso si è diffuso anche in altre zone. Questo potrebbe aver provocato due conseguenze: l'habitat loss e l'avvicinamento degli squali alle coste».

 

Partiamo dalla prima.

«L'habitat loss, o perdita dell'habitat, è quella circostanza in cui un animale perde, per esempio, il luogo in cui andava a cacciare. Nel caso dello squalo, potrebbe essere stato costruito un porto turistico o aperta una spiaggia dove in inverno va a procurarsi il cibo.

Così l'animale è disorientato».

 

E l'avvicinamento alle coste?

attacco di uno squalo

«Sempre a causa dell'aumento del turismo – su questa ipotesi non ci sono ancora evidenze scientifiche – il mare potrebbe essere stato impoverito di pesci, che erano cibo per gli squali, pescati per soddisfare le esigenze dei ristoranti. Per compensare questa perdita, gli scarti di cibo di alberghi e resort vengono poi gettati in mare, spingendo gli squali ad avvicinarsi alla costa». […]

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…