anna pirozzi

LA NOSTRA SOCIETÀ È SCHIAVA DELL’APPARIRE” - ANNA PIROZZI, SOPRANO DI ORIGINE NAPOLETANA CON UN PASSATO DA RUGBISTA E DA OPERATRICE IN UNA RSA, TORNA A LAGNARSI PER ESSERE ESCLUSA PER LA PANZA: “IL BODY SHAMING? MAI DICHIARATO, MA DOPO LE AUDIZIONI LA SCELTA CADEVA SU ALTRE. UNA STECCA IN SCENA FA MALE, CERTO. MA NON PARLIAMO DEL RIFIUTO DA PARTE DI UN TEATRO DI FARTI CANTARE IN UN CERTO RUOLO, SOLO PERCHÉ IL REGISTA VUOLE LA PROTAGONISTA COME UNA FOTOMODELLA...”

Estratto dell’articolo di Gian Luca Bauzano per il “Corriere della Sera”

il soprano anna pirozzi 9

 

Opera lirica o rugby? Dalla torre, oggi, cosa butta?

«Nessuno dei due. Entrambi sono parti della mia vita e della mia carriera. E sono simili: veri campi di battaglia, dove sei sempre nel mezzo e devi lottare per sopravvivere. E tra i due il rugby è quello meno rischioso. Rompersi il naso, come mi è capitato durante una partita, fa male. Eccome. Ma è un dolore fisico.

 

Una stecca o un fiasco in scena invece sono ancor più dolorosi. Un dolore morale. Non parliamo poi del rifiuto da parte di un teatro di farti cantare in un certo ruolo, solo perché il regista vuole la protagonista come una fotomodella. Meglio il naso rotto».

Dell’incidente in campo, la rottura del setto nasale, sul bel volto sorridente di Anna Pirozzi, nulla si nota. Napoletana, classe 1975, questo giunonico soprano oggi è ritenuta l’erede di Maria Callas. [...]

il soprano anna pirozzi 8

 

Quella di Pirozzi è stata una carriera pirotecnica dal debutto tardivo: a 36 anni a Torino nel Ballo in maschera di Verdi, dopo l’abbandono del rugby femminile da semi professionista. La sua determinazione nell’agire è sempre rimasta identica. L’ha aiutata a conquistare i teatri e sconfiggere on stage pregiudizi e body shaming. [...]

 

Da cantante lirica, qual è la meta dei suoi sogni?

«L’inaugurazione del Teatro alla Scala, un teatro dove ho già cantato. Ma oggi sarebbe diverso, dopo i successi di questi anni in teatri come il Covent Garden di Londra, il Metropolitan di New York o il Colón di Buenos Aires».

il soprano anna pirozzi 7

 

Ma come ci si trasforma da rugbista in eroina di Verdi o Donizetti?

«È più facile di quanto si possa pensare. Almeno per me. Vengo da una famiglia composita. Un padre che suonava la batteria e una madre che faceva la cantante: impazziva per Mina. Michele, mio fratello più piccolo (ha una sorella maggiore, ndr ), lo sportivone di casa e rugbista, mi ha convinto a entrare nella squadra di rugby femminile ad Aosta».

 

[...]

Aosta, le pulizie nelle Rsa, il rugby, la lirica che non le piaceva. Sembra un soggetto cinematografico...

«Tutto è legato a un concorso alle Poste. Mia madre aveva abbandonato la sua attività come cantante per sposarsi. Partecipò al concorso statale per avere lo stipendio fisso. Lo vinse: destinazione Aosta. Ci siamo trasferiti.

Avendo lasciato presto gli studi, ho fatto molti lavori. Preso un diploma come assistente domiciliare, ho iniziato a lavorare nelle case di riposo. In quel periodo mio fratello mi disse: “Perché non provi a giocare a rugby? La grinta l’hai. Sono diventata pilone”».

il soprano anna pirozzi 6

 

E il canto?

«Da bambina ascoltavo mia madre cantare Mina. La imitavo. Cantavo poi tutti i successi del Festival di Sanremo. Cresciuta, ho arrotondato le entrate cantando nei pianobar o ai matrimoni i successi di Céline Dion e Giorgia o Whitney Houston. Ma il vero sogno era diventare come Mina. I primi successi nelle Rsa».

 

In che senso?

«Cantavo mentre pulivo. Gli ospiti anziani ascoltavano in silenzio. E poi applausi calorosi. Tanti complimenti. E a dirmi: “Annina, tu devi fare la cantate. Entra in Conservatorio”. Pensavo: sì, certo. Ma lì studiano solo lirica. [...] Alla fine ho preso lezioni.

il soprano anna pirozzi 5

 

Il mio maestro, sentendomi cantare l’ Ave Maria di Schubert mentre preparavamo l’ammissione in Conservatorio, rimase colpito. Iniziò allora a farmi ascoltare un’infinità di opere liriche. Raccontarmi le trame. Fiabe. Mi fece poi ascoltare Norma , la Callas in Casta diva . Un fulmine. Quella era la mia nuova meta. A 25 anni entrai in Conservatorio».

 

E il rugby?

«Continuavo a giocare. Mi fracassai il setto nasale durante una partita. Il mio maestro: “Scegli: pilone o sovracuti”. Scelsi i secondi. Sono passata su un nuovo campo di battaglia, la lirica. Una carriera da costruire, pregiudizi da combattere».

il soprano anna pirozzi 4

 

Body shaming?

«Esatto. Mai proprio dichiarato. Ma dopo le audizioni la scelta cadeva su altre. La società è cambiata, lo è anche la lirica. I fenomeni sociali come il #MeToo, l’inclusività, il black face, appunto il body shaming sono realtà da combattere. [...] La nostra società è schiava dell’apparire. L’opera lirica è uno spettacolo complesso, ma si articola attorno a voce e musica. E dalla prima non si può prescindere. Sul lungo periodo si rischia di penalizzare tutto».

il soprano anna pirozzi 3

 

La Callas, voce e fisico.

«Tutte ci ispiriamo. Ma è un unicum. Irripetibile. Dopo aver smesso di giocare il mio corpo è cambiato. Diete? Impossibili con le recite teatro. Mi sono poi resa conto che la mia voce è il mio corpo. [...]».

il soprano anna pirozzi 15il soprano anna pirozzi 1il soprano anna pirozzi 11il soprano anna pirozzi 10il soprano anna pirozzi 12anita rachvelishvili jonas kaufmann anna pirozzi – aida in piazza del plebiscito a napoli ph francesco squeglia il soprano anna pirozzi 13il soprano anna pirozzi 14il soprano anna pirozzi 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....