tesi sulla terra piatta

SALUTAME GALILEO - ‘LA TERRA? È PIATTA E IL SOLE LE GIRA ATTORNO’. LA TESI DI DOTTORATO (DOTTORATO!) DI UNA STUDENTESSA TUNISINA VUOLE SMONTARE LA SCIENZA PER RISPETTARE IL CORANO. E DOPO SETTIMANE DI POLEMICHE, È STATO COSTRETTO A INTERVENIRE IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

Orsola Riva per www.corriere.it

 

l assemblea costituente tunisinal assemblea costituente tunisina

Tempi duri per Darwin e Newton, Copernico e Galileo. Mentre oltreoceano, nell’America trumpista, siede sulla poltrona di ministro dell’Istruzione una signora - miliardaria ça va sans dire - che simpatizza con i creazionisti e con la teoria del disegno intelligente in odio all’evoluzionismo darwiniano (e dire che gli ultimi sviluppi della vita politica americana dovrebbero rendere meno arduo immaginare una nostra comune discendenza dalle scimmie), a 150 chilometri dalle coste siciliane, una studentessa tunisina ha lavorato per 5 lunghi anni a una tesi di dottorato destinata finalmente a «rovesciare le leggi di Newton, Keplero e Einstein, vista la debolezza dei loro fondamenti e a proporre una nuova visione della cinematica degli oggetti conforme ai versetti del Corano».

 

Ovvero? Semplice: che la terra è piatta e non si muove di un millimetro: è il sole a girarle attorno. Il duro lavoro della volonterosa studentessa iscritta alla facoltà di ingegneria di Sfax sarebbe passato inosservato se, per una volta, non ci avesse pensato la Rete a sollevare un’ondata di sdegno in tutto il Paese.

 

DITO GALILEODITO GALILEO

Tanto che alla fine lo stesso ministero dell’Istruzione, soprattutto dopo l’intervento di un peso massimo come Faouzia Charfi, docente di fisica e militante molto rispettata in ambito accademico e politico, è stato costretto ad aprire un’inchiesta. Travolti dal clamore mediatico della vicenda e opportunamente consigliati in questo senso dagli ispettori del ministero, i membri della commissione lauree di dottorato dell’università di Sfax la settimana scorsa hanno respinto la tesi incriminata di cui, solo adesso, riconoscono «le gravi mancanze di ordine scientifico e etico».

 

Metodo empirico e teorie del complotto

Meglio tardi che mai. Per quanto a noi possa sembrare lunare nel 2017 una tesi di dottorato incentrata sulla riesumazione delle teorie tolemaiche, non si è trattato di un semplice incidente.

 

Pazienza che l’autrice fosse divisa, evidentemente non in parti uguali, fra fede e scienza. Il fatto è che il suo lavoro godeva, com’è naturale, dell’appoggio del suo relatore, il professor Jamel Touir, già membro dell’Assemblea costituente in rappresentanza del partito laburista Ettakatol, il quale in un primo momento ha tentato di difendere l’impianto della tesi incriminata sostenendo che «la studentessa era stata incoraggiata da alcuni ricercatori americani che le hanno inviato delle pubblicazioni della Nasa».

tunisia tunisia

 

Del resto è dal 20 luglio 1969 che l’agenzia spaziale americana è al centro di avventurose teorie del complotto. Come sa bene l'astronauta francese Thomas Pesquet, che qualche settimana fa ha postato un tweet dallo spazio (è in missione sulla stessa stazione orbitante che ospitò la nostra Cristoforetti) per «i fan della teoria del complotto che sono convinti che in questo momento stiamo in un hangar sulla Terra».

 

i discorsi di galileo 1638i discorsi di galileo 1638

Concludendo i suoi 140 caratteri con una battuta fulminante: «A meno che anche questa foto non sia truccata ;)». Ancora oggi in America (e anche da noi) c’è chi dubita che Neil Armstrong abbia davvero fatto un piccolo passo per l’uomo e un grande passo per l’umanità sbarcando sulla Luna. Mentre la verità è che sono Copernico e Galileo a non aver ancora toccato terra in buona parte degli Stati Uniti. Secondo un sondaggio effettuato tre anni fa dalla National Science Foundation, un americano su quattro - parliamo di quasi 80 milioni di persone - semplicemente non sa che la terra orbita attorno al sole.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…