emmanuel macron olivier veran

“LA VACCINAZIONE È UN DOVERE” – IL GOVERNO FRANCESE INSISTE SULL’OBBLIGO DI GREEN PASS PER ACCEDERE ANCHE IN BAR E RISTORANTI. TE CREDO! IERI CI SONO STATI 18MILA NUOVI CONTAGI IN UN GIORNO E IL MINISTRO DELLA SALUTE VERAN HA FATTO CAPIRE CHE NON C’È ALTERNATIVA: “LA QUESTIONE NON È TRA PASSAPORTO SANITARIO O LIBERTÀ, MA TRA PASSAPORTO SANITARIO E LOCKDOWN”

Francesco De Remigis per “Il Giornale”

OLIVIER VERAN

 

«Passaporto sanitario o lockdown». Il ministro francese della Sanità Olivier Véran non usa mezzi termini. Affrontando un question time tra i più difficili degli ultimi anni, dice chiaro e tondo che «la questione non è tra passaporto sanitario o libertà, ma tra passaporto sanitario e confinément». Una scelta che il governo ha già fatto, lasciando ai deputati aggiustamenti minimi basati sui rilievi del Consiglio di Stato.

 

emmanuel macron 1

Di fronte a «un virus che contagia alla velocità della luce», il governo ha infatti adottato il disegno di legge che prevede l'obbligo di vaccinazione per gli operatori sanitari da fine estate, e da agosto l'estensione del famigerato «pass» a ristoranti, treni, bus a lunga percorrenza e centri commerciali. Il portavoce dell'esecutivo giustifica la linea dell'Eliseo: «La Francia è entrata nella quarta ondata», dice Gabriel Attal. Mentre Véran (medico) annuncia 18mila nuovi casi positivi in 24 ore, aumento «senza precedenti» del 150% in una settimana; 20 decessi per Covid. E ricoveri in risalita: 360 (contro i 54 di domenica) di cui 76 in terapia intensiva.

 

FRANCIA SCONTRI E PROTESTE CONTRO IL GREEN PASS

L'impennata di contagi è attribuita alla variante Delta (erano 7mila i nuovi contagiati una settimana prima). Certe restrizioni son già tornate: in 45 località turistiche mascherina di nuovo obbligatoria all'aperto. «È qualcosa di mai visto prima», spiega il titolare della Salute. Perciò «il pass sanitario non è una violazione delle libertà, al contrario credo che miri a promuoverle», sostiene il premier Jean Castex in aula. E annuncia: il testo sarà sottoposto anche al vaglio del Consiglio costituzionale.

 

FRANCIA SCONTRI E PROTESTE CONTRO IL GREEN PASS

Ma cosa cambia da oggi, in Francia? Scatta l'obbligo di mostrare il «pass sanitario» (che si ottiene con test negativo inferiore alle 48 ore, certificato di avvenuta guarigione dal Covid o doppia dose di vaccino) per entrare nei luoghi di cultura: cinema, teatri e stadi. O partecipare a eventi con più di 50 persone.

 

jean castex

Sarà (probabilmente) controllato dai gestori grazie all'app TousAntiCovidVérif. Il pass non si applica però nei luoghi di culto, se non per «eventi di carattere non religioso» (mostre o concerti). Chi non lo fa? Non entra. E chi non controlla? Rischia fino a 1.500 euro di multa; 9mila alla terza recidiva. Si teme l'ira dei ristoratori.

 

emmanuel macron

In piazza sabato si è vista una maxi-protesta di 120mila persone. I Servizi hanno allertato l'Eliseo sul rischio di sottovalutazione dei cortei, ridotti frettolosamente a ricettacoli di no-vax. In Parlamento si è però formata una maggioranza bipartisan anti-Covid dopo il discorso di Macron. Deputati di vari schieramenti hanno salutato il «coraggio» dell'Eliseo, e alcuni hanno subìto minacce di morte.

 

 Castex ammette che l'obiettivo di 40 milioni di vaccinati potrebbe essere raggiunto a fine luglio. E il titolare della Salute, per giustificare l'obbligo vaccinale che scatterà a settembre per gli ospedalieri, dichiara vaccinato più del 90% dei medici e più dell'85% dei farmacisti, ma tra infermieri e personale di assistenza «osserviamo difficoltà» di inoculazione.

 

Una riluttanza che ha spinto la Francia a puntare su obblighi di categoria. Si rischia posto e stipendio. Anche i vigili del fuoco dovranno essere vaccinati, ma i sindacati dei pompieri si sono opposti: «Attacco alle libertà individuali». L'esecutivo insiste: la vaccinazione è «una scelta, un diritto, ma può diventare un dovere».

green passFRANCIA SCONTRI E PROTESTE CONTRO IL GREEN PASS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO