milva martina corgnati l’ultima diva - autobiografia di mia madre libro

“LA VANONI? NON L’HO MAI INCONTRATA E PENSO CHE NEMMENO MILVA L’HA FREQUENTATA”  - MARTINA CORGNATI, FIGLIA DI MILVA, SCODELLA IL LIBRO “L’ULTIMA DIVA - AUTOBIOGRAFIA DI MIA MADRE”: “CON STREHLER NON CI FU AMORE SENSUALE, MA UN FORTE LEGAME INTELLETTUALE. AVEVA UN POPOLARITÀ TRASVERSALE. ANDAVA A PRANZO CON I REALI D’OLANDA, E POI CON PERTINI E ANDREOTTI” – L’ABORTO, LA MALATTIA NEUROVEGETATIVA E… - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Roberta Scorranese per www.corriere.it

milva martina corgnati 3

 

Martina Corgnati, due anni fa a Milano, moriva Milva. Sua madre. Che mamma è stata per lei? 

«Mi ha insegnato il senso di responsabilità, specie sul lavoro e, soprattutto, che cosa vuol dire essere un capofamiglia. È la prima volta che lo dico: se nella vita ho sempre fatto scelte libere e in piena autonomia, lo devo a lei».

 

A Maria Ilva Biolcati, che capofamiglia lo è stata di certo: nel suo libro «L’ultima diva - Autobiografia di mia madre» (La nave di Teseo), lei racconta che sin dall’inizio con il suo lavoro di interprete musicale ha letteralmente mantenuto la propria famiglia. 

l’ultima diva autobiografia di mia madre martina corgnati

«Pensiamo alle sue origini, non povere ma certamente popolari [...] La carriera di Milva decolla quando partecipa al concorso Voci Nuove, nel 1959. Ha sempre sentito il peso di una famiglia da aiutare. E, soprattutto, ha lavorato tanto».

 

[…] nel libro, con schietta chiarezza, lei parla di interventi alle corde vocali, cortisone, in seguito psicofarmaci. 

«È vero. Ho voluto ricostruire fedelmente la storia di Milva, traumi compresi. Ma è una situazione che accomuna molti artisti: preservare la voce e anche un’integrità psicologica in una vita frenetica non è facile. Lei poi “grattava” le corde vocali, metteva a dura prova la voce. Era bravissima, però. Eseguiva brani molto difficili con naturalezza».

 

Nel racconto di sua madre c’è anche un aborto. Forse suggerito dall’allora marito, dunque suo padre. Che trauma è stato per Milva? 

milva giorgio strehler 1

«Un dolore profondo, non solo perché si era in un’epoca in cui questa pratica era un reato, oltre che un peccato. […]». 

 

La sua popolarità. Tra gli estimatori di Milva troviamo reali e capi di Stato. «Andava a pranzo con i reali d’Olanda, con Pietro Nenni, con Helmut Kohl, con Willy Brandt, e poi con Pertini e Andreotti. La sua era una popolarità trasversale, che passava dagli appassionati di Brecht e Strehler ai patiti della tv di Bramieri fino a Garinei e Giovannini. […]».

milva ornella vanoni

 

[…] La rivalità con Mina o con Ornella Vanoni, l’amore con Strehler: quante bugie sono state dette su sua madre? 

«Guardi, io la Vanoni non l’ho mai incontrata. E penso che nemmeno Milva l’abbia mai frequentata. Con Strehler non ci fu amore sensuale, ma un forte legame intellettuale. Però è vero che mia madre, a differenza di Mina e di Vanoni, non aveva una famiglia alle spalle che la sostenesse, lo ripeteva spesso».

 

[…] Questo libro è l’occasione per fare chiarezza sugli ultimi anni di Milva, sulla malattia che, come dice lei, «l’ha sottratta a sé stessa». 

«La demenza vascolare, malattia neurovegetativa che è iniziata nel 2007, facendole perdere sé stessa e sottraendola a noi. Io mi sono sempre rifiutata di dirlo in pubblico per proteggerla. […]».

 

Lei ha voluto una Fondazione di arte e ricerca, Insula Felix, anche per coltivare l’eredità intellettuale e culturale di sua madre. Che ancora oggi ha estimatori. 

«Le racconto questo: ancora oggi c’è un francese che le scrive lettere d’amore. L’ultima è arrivata la settimana scorsa: le dice “ti amo” come se non fosse mai scomparsa».

milva e giorgio strehlermilva milvamilva. MILVAMILVA MAURIZIO CORGNATIgiorgio strehler e milvamilva 2milva martina corgnati 1milva martina corgnati 2milva 1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO