isis al baghdadi

DA LADRUNCOLO A CALIFFO: I PRIMI 44 ANNI DI AL BAGHDADI - L'ASCESA CRIMINALE DEL GRAN CAPO DELL'ISIS, DAL CARCERE AMERICANO DI CAMP BUCCA (IRAQ) AL CONTROLLO DELLA JIHAD

Stefano Citati per il “Fatto Quotidiano”

 

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

Buon compleanno Califfo. Abu Du’a, in arte Abu Bakr al-Baghdadi ha compiuto 44 anni domenica, e il suo regno ha festeggiato il primo anno di vita lunedì. È stato un anno glorioso, una cavalcata sanguinosa a cavallo tra Siria e Iraq, dove il Califfato che vuol ricopiare l'originale del 661 d. C. è sorto inaspettato nei giorni d’inizio estate. La sua gestazione è stata lunga e frammentata, e risale alla guerra globale al Terrore e all'invasione dell'Iraq.

 

Abu Bakr al BaghdadiAbu Bakr al Baghdadi

Nell ’umidità costante dell’estuario del Tigri e dell’Eufrate ha bollito per anni la pentola a pressione dalla quale è scaturito lo Stato islamico. La ricetta è stata fornita dagli americani, la materia prima dalla guerra in Iraq. Il risultato è il compimento, per ora parziale, del sogno ripreso direttamente dai successori di Maometto: un califfato che riunisca, anche fisicamente, la umma sunnita. Tra le baracche col tetto di lamiera del campo di prigionia fatto sorgere dagli americani alla periferia di Umm Qasr, si è diffusa l’ideologia che ha portato alla fondazione dello Stato islamico.

 

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

Un’idea nata circa 10 anni fa, nel ribollire della guerra civile irachena, nella battaglia contro l’invasore infedele americano e occidentale (il sud del regime di Saddam era stato affidato a britannici e italiani, acquartierati a Bassora e Nassiriya). Nella prigione, simile a una Guantánamo mediorientale, venne condotto nel 2004 Abu Du’a, secondo alcune cronache poco più che un ladruncolo, un maneggione dal corpo tatuato che faceva affari più o meno illegali nelle zone di confine.

 

Ne sarebbe uscito pochi anni dopo (o forse solo dopo una decina di mesi), come Abu Bakr al Baghdadi, il prossimo e futuro leader di un gruppo prima affiliato ad al-Qaeda, poi liberatosi dal marchio del franchising del terrore islamico, per giocare in proprio nel momento decisivo delle primavere arabe.

 

Nella costruzione del mito, anche personale, dell’uomo da 10 milioni di dollari – la taglia posta dagli Usa, seconda solo a quella del dottor Zawahiri, succeduto a Bin Laden – e califfo di uno stato ad ora vasto come il Texas, si ricorda la sua laurea in studi islamici a Baghdad e le sue qualità carismatiche. Su queste ultime, anche i guardiani di Camp Bucca pare fossero d’accordo; secondo i racconti di alcuni compagni di detenzione era considerato un “fixer”, un paciere nelle continue diatribe che scoppiavano nell’affollato carcere.

isis raqqaisis raqqa

 

DA LADRUNCOLO A LEADER DEI CARCERATI

Per i suoi futuri compagni di avventura, almeno quelli che hanno finito per abbandonarlo, era un personaggio carismatico, che teneva chiuso in sé un fondo oscuro, come se non volesse rivelare del tutto le sue intenzioni più profonde. Entrare a Camp Bucca fu, come testimoniano diversi ex detenuti, una manna. Si era liberi d’incontrarsi, scambiarsi idee, con un sacco di tempo li bero e pochi controlli.

 

isisisis

“Se non ci fosse stata la prigione americana, non ci sarebbe lo Stato islamico adesso. Bucca era una fabbrica. E noi ne siamo il prodotto. Ha forgiato la nostra ideologia”, secondo il racconto pubblicato dal Guardian di Abu Ahmed, che due anni fa ha abbandonato il gruppo con il quale Abu Bakr stava creando lo Stato islamico. Il 90% dei circa 100.000 detenuti passati per il campo (ceduto in gestione agli iracheni nel 2009) sono andati (o tornati) a combattere con gli “insurgents”, secondo il lessico del Pentagono.

 

carovana isiscarovana isis

Un documento della Croce Rossa sostiene che il 90% dei detenuti del carcere sia stato arrestato per errore. Secondo fonti irachene 17 dei 25 leader dello Stato islamico si sono “diplomati” a Camp Bucca, crogiolo di odii e vendette, nello stesso periodo in cui il ladrone di Samarra, dove Abu Bakr è nato nel 1971, si trasformava da crisalide a farfalla della jihad sunnita, facendo di Abu Musab Al Zarqawi il suo modello.

 

Il giordano venuto a combattere in Iraq per la Guerra santa contro i crociati occidentali è stato il primo a discostarsi, attorno al 2003, dal modello dominante della jihad di al-Qaeda, sposando la causa sunnita e spostando la frontiera della crudeltà sempre più in là, con i primi video delle decapitazioni, come quella dell’ostaggio americano Nick Berg nel 2004.

 

SIRIA - UN COMBATTENTE DELL'ISISSIRIA - UN COMBATTENTE DELL'ISISSIRIA - I MILIZIANI ISIS TAGLIANO LA MANO A UN LADROSIRIA - I MILIZIANI ISIS TAGLIANO LA MANO A UN LADRO

AL ZARQAWI, IL DECAPITATORE E “PADRE PUTATIVO”

Era convinto, non a torto, che gli invasori stessero consegnando il paese alla maggioranza sciita, strappandola al controllo che i sunniti esercitavano sotto Saddam. Due anni dopo venne colpito in un attacco mirato degli americani a Baquba, a nord di Baghdad. Alcune fonti arabe fanno notare la coincidenza dell’ascesa di al Baghdadi con l’elimina - zione di al Zarqawi, per porre l’accento sul fatto che il califfo sia in buona parte un prodotto americano (come Osama bin Laden, logista dei rifornimenti bellici Usa durante la Guerra santa dei mujahiddin contro i sovietici in Afghanistan).

 

Quella di al Zarqawi era una guerra senza quartiere e senza stato. Dieci anni dopo, prima attraverso le battaglie contro il raìs siriano Assad ad Aleppo e poi con le conquiste mirate di campi petroliferi, di crocevia di traffico tra Iraq e Siria, di tasse e ruberie, di sequestri e vessazioni e con la potente lente d’ingrandimento dei social network a moltiplicare in Occidente gli effetti mediatici delle teste mozzate, al Baghdadi ha fatto della sua internazionale del terrore (diversi suoi luogotenenti vengono dal Maghreb e soprattutto dalla Cecenia), una nazione che rispetta il credo islamico assoluto, almeno secondo la visione del gruppo.

 

 

 

bandiere isis su veicoli requisitibandiere isis su veicoli requisiti

 

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…