diana carlo

LUNA DI FIELE – LA PRINCIPESSA DIANA AVEVA CAPITO CHE IL SUO MATRIMONIO SAREBBE STATO UN DISASTRO GIÀ DURANTE LA LUNA DI MIELE – LADY D ODIAVA IL CASTELLO DI BALMORAL E NON SOPPORTAVA CHE CARLO PREFERISSE TRASCORRERE LE SUE GIORNATE SUI LIBRI PIUTTOSTO CHE STARE CON LEI – LA SITUAZIONE È PRECIPITATA QUANDO LEI HA SCOPERTO CHE IL MARITO SI ERA PORTATO IN VALIGIA…

Stefania Saltalamacchia per "www.vanityfair.it"

 

carlo e diana 8

L’espressione «luna di miele» deriverebbe dalla tradizione nordica di bere un boccale di miele e vino, ogni giorno del primo mese di nozze. Un’altra versione si basa, invece, sull’idea che il primo mese di matrimonio sia il più dolce. Di certo una honeymoon «sbagliata» non promette nulla di buono. E le ultime indiscrezioni su Lady Diana sembrano confermare questa (triste) teoria.

 

La principessa, infatti, si sarebbe già sentita «oppressa» durante la settimana post-matrimonio trascorsa a Balmoral, l’amato castello scozzese della regina Elisabetta.

 

carlo e diana 7

Sappiamo tutti, purtroppo, come sarebbe andata a finire. Lei e il principe Carlo, primogenito di Elisabetta II sono andati a nozze il 29 luglio 1981, nella cattedrale di St Paul. E prima di dirigersi in Scozia, i due hanno trascorso i primi dieci giorni di luna di miele navigando intorno al Mediterraneo, a bordo dello yacht reale Britannia.

 

Davanti ai fotografi arrivati per ritrarre lei e il neo sposo Carlo a Balmoral, Diana riuscì però a fingere. «Sembravano molto, molto romantici», ha rivelato la fotografa reale Jane Fincher nel nuovo documentario di Netflix The Story of Diana, «Lui la fissava, continuava a prenderle la mano e a baciarla, proprio come farebbe un principe azzurro».

carlo e diana 6

 

E durante l’intervista ufficiale la principessa le disse che quel castello era «un posto incantevole e bellissimo». Un’altra bugia, a quanto pare.

 

Come ha raccontato Tina Brown in The Diana Chronicles, la mamma di William e Harry odiava quel luogo, inoltre era già stufa delle formalità della routine reale. E come se non bastasse, durante i giorni sul Britannia, Diana aveva scoperto che il neo marito si era portato in valigia i gemelli della discordia,quelli ricevuti in dono dall’eterna amante Camilla, oggi duchessa di Cornovaglia e sua seconda moglie.

carlo e diana 5

 

I gioielli, alla vigilia delle nozze, avevano fatto infuriare Diana per via dell’incisione: le lettere «G» e «F», iniziali di «Gladys» e «Fred», i soprannomi che i due amanti usavano nell’intimità. Un anticipo, insomma, di quel che sarebbe stato il loro matrimonio: un disastro.

 

Inoltre la luna di miele mise in evidenza le loro profonde differenze caratteriali. «Il principe aveva portato con sé anche gli amati acquarelli, alcune tele e una pila di libri dello scrittore sudafricano Laurens van der Post», ha scritto la biografa Penny Junor, «Diana, invece, non era una grande lettrice.

carlo e diana 4

 

 Odiava i suoi miserabili libri e si era sentiva offesa per il fatto che Carlo preferisse immergere la testa in uno di quelli piuttosto che sedersi a chiacchierare con lei. Il tutto è stato un disastro, è servito solo a dimostrare quanto poco avessero in comune».

 

carlo e diana 9

La loro – tumultuosa – separazione sarebbe diventata pubblica nel 1992. Ma è solo il 20 novembre del 1995 che Diana serve la sua vendetta, con l’intervista scandalo alla BBC: «Il nostro era un matrimonio piuttosto affollato», dice a milioni di spettatori la principessa del Galles. «Sposare Diana è stato un errore enorme.

carlo e diana 3

 

 Ci siamo visti 12 volte prima di sposarci,  non ero in grado di capire se fosse la donna della mia vita», la confessione di Carlo, raccolta dal corrispondente reale Robert Jobson nella biografia, Charles At Seventy: Thoughts, Hopes And Dreams, è datata autunno 2018.

carlo e diana 13carlo e diana 11carlo e diana 12oliver hoare e diana 3carlo e diana 1la famiglia reale 1la famiglia reale 2carlo e camillacarlo e diana 10

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....