caffe' florian piazza san marco

LAGUNA ALL’ASTA – LE BOTTEGHE STORICHE DI PIAZZA SAN MARCO A VENEZIA RISCHIANO LO SFRATTO E FINISCONO NEL MIRINO DEGLI INVESTITORI INTERNAZIONALI – IL DEMANIO HA IMPOSTO UNA GARA EUROPEA OGNI SEI ANNI PER IL RINNOVO DEGLI AFFITTI COMMERCIALI: L’ALLARME SUONA ANCHE PER IL MITICO CAFFÈ FLORIAN, CONSIDERATO IL PIÙ VECCHIO DEL PIANETA E BENE TUTELATO DALLE BELLE ARTI – TRA DUE ANNI IL CONTRATTO SCADE E QUALSIASI IMPRENDITORE PUÒ...

Giampaolo Visetti per www.repubblica.it

 

piazza san marco 1

Battute all'asta, come un pezzo qualsiasi d'antiquariato, le botteghe storiche di piazza San Marco rischiano lo sfratto e l'addio. E' il contrappasso della Venezia museificata, ridotta a una Disneyland a numero chiuso e presto a pagamento: i locali-icona finiscono nel mirino degli investitori internazionali e i commercianti locali non resistono più. La goccia che fa traboccare il vaso però non piove dall'estero.

 

caffe' florian 2

A versarla in laguna è il nostro Demanio, ossia lo Stato, che per il rinnovo degli affitti commerciali impone una gara europea ogni sei anni, senza diritto di prelazione. Quindici anni fa, fu la vittoria della libera concorrenza e del mercato, nell'interesse delle casse pubbliche. Nel frattempo è esploso il web e la crisi travolge anche le buone intenzioni. I bandi "carbonari", dalla carta e dai vecchi albi municipali e di sestiere, approdano sulla Rete: non ci possono più ficcare il naso solo i veneziani ben informati, ma tutto il mondo che ogni giorno va a caccia di affari online.

caffe' florian 3

 

Risultato: stanno per essere bandite le prime aste globali dell'era digitale per i locali in affitto nell'area marciana e almeno otto, tra le Procuratie e la Basilica di San Marco, dopo secoli o decenni sentono sul collo il fiato della chiusura. L'allarme suona anche per il Caffè Florian, fondato nel 1720 e considerato il più vecchio del pianeta, frequentato dai dogi, ma pure da Vivaldi e Casanova. E' un bene collettivo tutelato dalle Belle Arti, nessuno può toccarlo. Tra due anni però il contratto scade e qualsiasi imprenditore, ovviamente stranieri in testa, può offrire al Demanio un affitto più alto.

 

canaletto piazza san marco

Sotto attacco ci sono però altri simboli della piazza in cui ogni essere umano vuole perdersi almeno una volta nella vita. All'asta stanno per finire anche il Gran Caffè Chioggia, la gelateria Todaro, la vetreria Bottega dell'Arte, la Fondazione Bevilaqua la Masa, i locali dell'ex ufficio turistico all'Ascensione e la mitica gioielleria Nardi, aperta quasi un secolo fa. Qui, dove a fare shopping erano Grace Kelly, Liz Taylor e la principessa Paola di Liegi, è stato creato il "Moretto", turbante di gemme non razzista che resiste quale status symbol.

 

caffe quadri venezia piazza san marco

"Nessuna voglia di demolire le leggi del mercato - dice Giulio Nardi - ma l'artigianato di qualità è il cuore dell'identità veneziana. Orafi e vetrai, sarti e ristoratori, non sono comparse, ma l'ultimo patrimonio vivo di una città che non può essere venduta a chi offre di più". Non siamo al "prima i veneziani", ma è chiaro che Venezia è Venezia e che, denuncia l'Associazione Piazza San Marco, "pure dentro l'indiscutibile mercato deve restare un angolo a disposizione per l'eccezione". Il problema è che il Demanio, che non a caso il governatore regionale Luca Zaia vuole "venetizzare" con la conquista dell'autonomia, è proprietario di una bella fetta del cuore cittadino: possiede oltre il 90% del Palazzo Reale e il Sud delle Procuratie, per un totale di 22 fondi, otto dei quali in concessione a locali storici. Non sono spiccioli.

caffe' florian 1

 

Nel 2018 la base d'asta annua per 110 metri quadri è stata di 290 mila euro, circa 24 mila al mese. L'incasso annuale per lo Stato è 1,5 milioni. Per 33 metri quadri defilati dalla massa dei turisti si parte da 46 mila euro annui: Lino Cazzavillan ha dovuto cedere il mini-bar sotto le Procuratie Vecchie quando i rilanci dell'asta hanno superato i 50 mila euro al mese. In gioco non ci sono però gli interessi degli storici padroni di San Marco, che tra i residenti faticano a scatenare solidarietà.

 

caffe' florian 4

A rendere tristi è la prospettiva di una piazza ridotta ad un banale centro commerciale, privata di originalità e creatività, conquistata dai brand globali che allestiscono vetrine nelle vie della moda che, con le medesime sequenze di insegne, si ripetono in qualsiasi metropoli del pianeta. "Lusso industriale - denuncia l'Associazione dei commercianti - ma prima di tutto paccottiglia per comitive e magari souvenir che servono a coprire interessi non trasparenti". A far tremare le botteghe storiche non è infatti solo l'asta degli affitti, ma anche la loro durata. Sei anni, denunciano i legali degli inquilini, "non bastano per rientrare dagli investimenti necessari per ristrutturare e mantenere integri locali di straordinaria bellezza, ma pure fragilità".

caffe' florian 5

 

Chi offre certe cifre e non ha legami d'affetto con Venezia, l'accusa, lascia poi in abbandono gli spazi occupati solo a termine, per lanciare il proprio brand. E' il destino del mordi e fuggi, già imboccato sul ponte di Rialto, dove si moltiplicano i cartelli "Affittasi", o dalle ultime botteghe artigiane che creano maschere, spazzate vie dalle imitazioni cinesi low cost. Se a contare sono solo gli "schei", anche i mercanti veneziani questa volta rischiano di dover emigrare.

piazza san marco negozio olivetti piazza san marco venezia carlo scarpapiazza san marco barvenezia piazza san marconegozio olivetti piazza san marco venezia carlo scarpa piazza san marco 2

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…