laila el harim bombonette camposanto modena

LAILA EL HARIM POTEVA ESSERE ANCORA VIVA? – DAI PRIMI ACCERTAMENTI SULLA MORTE SUL LAVORO DELL’OPERAIA DELLA “BOMBONETTE” DI CAMPOSANTO (MODENA) EMERGE NON SOLO CHE LA DONNA NON ERA STATA FORMATA PER UTILIZZARE LA FUSTELLATRICE, MA ANCHE CHE IL MACCHINARIO AVEVA GUASTI RICORRENTI. LEI STESSA AVEVA SEGNALATO I PROBLEMI AI TECNICI CON DELLE FOTO, CHE SONO STATE RITROVATE NEL SUO CELLULARE…

Giuseppe Scarpa per "il Messaggero"

 

stabilimento bombonette a camposanto, modena

L'operaia marocchina Laila El Harim, 41 anni, non era stata formata all'utilizzo del macchinario, la fustellatrice in cui è rimasta stritolata il 3 agosto. È questa, secondo alcune indiscrezioni, una delle prime conclusioni a cui è arrivata l'indagine della procura di Modena in merito alla morte della donna.

 

L'incidente sul lavoro è avvenuto all'intero dell'azienda di packaging Bombonette di Camposanto (Modena). Ad oggi due sono le persone iscritte nel registro degli indagati, con l'ipotesi di omicidio colposo: il legale rappresentante e il responsabile alla sicurezza dell'azienda.

 

LA VICENDA

laila el harim

Ma c'è di più, poiché lo stesso macchinario, secondo le prime ricostruzioni degli investigatori, aveva alcuni problemi. E a segnalarli sarebbe stata la stessa 41enne. Ogni volta che si verificava un guasto, Laila scattava delle foto che poi inviava ai tecnici per rappresentare il malfunzionamento. Alcune immagini sarebbero presenti nella memoria del telefonino della vittima.

 

Cellulare che è stato sequestrato dagli investigatori. Inoltre la sera, quando la 41enne rientrava a casa al termine del lavoro, raccontava al compagno Manuele Altiero i problemi che doveva affrontare a causa della fustellatrice difettosa. «Se ne lamentava spesso, Diceva che si bloccava, che non andava.  E spesso dovevano intervenire gli elettricisti».

laila el harim

 

Adesso i periti nominati dalla procura dovranno verificare se quei guasti ricorrenti, di cui si doleva Laila sono all'origine della tragedia. I consulenti dovranno stabilire se ci sia una correlazione tra i malfunzionamenti di cui si parla e la morte della donna, madre di una bimba di 4 anni e che da 20 anni viveva in Italia.

 

LE ESEQUIE

Di certo c'è che nel suo ruolo di operaia, Laila El Harim era nota per il suo senso di responsabilità e l'impegno col quale da 15 anni, in quel settore, svolgeva le mansioni che le erano assegnate. Per fare luce sulla vicenda anche il Ministero del Lavoro, Andrea Orlando, ha avviato un'indagine ministeriale.

 

manuele altiero laila el harim

Intanto ieri, nel giorno del suo funerale, celebrato con rito islamico a Massa Finalese, è stato decretato il lutto cittadino a Bastiglia. Quest' ultimo è il comune in cui Laila El Harim viveva insieme al compagno e alla loro figlia di quattro anni. «Per l'intera giornata - hanno fatto sapere dalla locale amministrazione - sono state esposte le bandiere a mezz' asta nella sede comunale e sono state sospese le manifestazioni pubbliche in segno di cordoglio per la prematura morte della concittadina e di vicinanza con i famigliari».

 

MORTI SUL LAVORO

stabilimento bombonette a camposanto, modena

Nei primi sei mesi di quest' anno l'Inail ha registrato 538 vittime, 3 al giorno, e poco conta che siano 32 in meno rispetto al 2020, anno anomalo condizionato dal Covid, in cui alla fine si sono contate 1.538 vittime. La storia di Laila El Harim ricorda per molti aspetti quella di Luana D'Orazio: a soli 22 anni il 4 maggio scorso la giovane era rimasta risucchiata in una pressa mentre lavorava in un'azienda tessile di Montemurlo, in provincia di Prato. Proprio la madre della 22enne ha ricordato che «la tragedia di mia figlia non ha insegnato nulla, perché si continua a morire così».

manuele altiero e laila el harim 3manuele altiero e laila el harim 2manuele altiero e laila el harim 4manuele altiero e laila el harim 5stabilimento bombonette a camposanto, modena 2

Ultimi Dagoreport

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…