luciana lamorgese migranti

SIAMO ALLE SOLITE: IN EUROPA SI RICOMINCIA A PARLARE DI REDISTRIBUZIONE DEI MIGRANTI, MA ALLA FINE NESSUNO LI PRENDERÀ - LUCIANA LAMORGESE E GLI ALTRI MINISTRI DELL'INTERNO SI RITROVANO IN LUSSEMBURGO PER DISCUTERE DI COME SMISTARE 10MILA MIGRANTI SBARCATI SULLE COSTE DEL MAR MEDITERRANEO – LA FRANCIA, CHE HA LA PRESIDENZA DI TURNO DELL'UE, PROVA A VENIRE INCONTRO A ITALIA, SPAGNA E GRECIA, MA COME SEMPRE, I PAESI DEL NORD VOGLIONO QUALCOSA IN CAMBIO PER DARE "SOLIDARIETÀ": GLI STATI DEL SUD DOVRANNO ACCETTARE CONCESSIONI SUL PIANO DELLA "RESPONSABILITÀ", ACCETTANDO REGOLAMENTI PIÙ STRINGENTI SUI CONTROLLI

Marco Bresolin per “la Stampa”

sbarco migranti lampedusa 2

 

Un meccanismo di redistribuzione dei migranti sbarcati sulle coste del Mediterraneo. Con partecipazione su base volontaria, ma vincolante per almeno un anno. La Francia, presidente di turno dell'Ue, lavorando di sponda con la Commissione ha messo a punto un piano ad hoc che va incontro alle richieste di Italia, Spagna, Malta, Grecia e Cipro attraverso un sistema che mira a ridistribuire circa diecimila migranti nel corso dei prossimi 12 mesi.

 

migranti mediterraneo

La proposta sarà discussa oggi alla riunione dei ministri dell'Interno che si terrà a Lussemburgo, alla quale parteciperà anche l'italiana Luciana Lamorgese. Come detto, l'adesione al meccanismo sarà su base volontaria, visto che l'unanimità inseguita per anni sulla riforma di Dublino continua a essere un'utopia. Fonti Ue spiegano che sono già circa una quindicina i Paesi pronti a far parte del meccanismo.

 

migranti mediterraneo

 Si tratta in sostanza di un sistema costruito sulla falsariga degli accordi di Malta del 2019, anche se sarà molto più strutturato, più vincolante per chi vi parteciperà e soprattutto esteso a molti più Stati (gli accordi de La Valletta furono siglati soltanto da Francia, Malta, Italia e Germania), con un ruolo centrale per la Commissione europea che dovrà coordinare i trasferimenti.

 

gommone di migranti

L'obiettivo della presidenza francese è di arrivare già oggi a un'intesa, con la firma di una dichiarazione politica da parte dei governi pronti a far parte di questa «coalizione dei volenterosi».

Ieri sera fonti diplomatiche spiegavano che il lavoro sui dettagli tecnici è ancora in corso e che per questo potrebbero servire ancora alcuni giorni per chiudere l'accordo, ma certamente al Consiglio in programma a Lussemburgo verranno fatti passi avanti e si avrà un quadro più chiaro sul numero dei Paesi interessati. La partecipazione sarà aperta anche ai Paesi dell'area Schengen che non fanno parte dell'Ue, come la Norvegia (che sembra disponibile) e la Svizzera.

migranti mediterraneo

 

Fonti Ue assicurano che il piano non mira a seppellire definitivamente la proposta della Commissione per la riforma del diritto d'asilo, ma che in sostanza si tratta di una soluzione-ponte in attesa dell'accordo. Una specie di progetto-pilota che durerà un anno, dopodiché si tireranno le somme: in caso di successo si potrà introdurre una soluzione strutturale oppure estendere la durata del meccanismo. Un fallimento metterebbe invece la parola fine alla proposta di rendere automatico il sistema di ridistribuzione.

 

MIGRANTI MEDITERRANEO

La mano tesa ai Paesi mediterranei, però, richiederà contropartite. Per ottenere la "solidarietà", l'Italia e gli altri Stati del Sud dovranno fare concessioni sul piano della "responsabilità", in particolare accettando i regolamenti sui controlli e sulle registrazioni alle frontiere esterne, incluso quello su Eurodac, il database delle impronte digitali. Un modo per imporre controlli più severi ed evitare i cosiddetti movimenti secondari verso gli Stati del Nord. 

MIGRANTI MEDITERRANEO

 

Nella proposta che finirà sul tavolo, però, l'Italia ha incassato la possibilità di creare un database separato all'interno di Eurodac per i migranti che arrivano in seguito alle operazioni di ricerca e salvataggio in mare. I governi nordici hanno accettato il compromesso a patto che per questi migranti si applichi comunque il regolamento di Dublino.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...