eiaculazione orgasmo

IL LATTE FA BENE O NO? - POCHI ALIMENTI COME IL LATTE CONTENGONO IN QUANTITÀ SIGNIFICATIVE I TRE MACRONUTRIENTI DI CUI ABBIAMO BISOGNO: PROTEINE, GRASSI E ZUCCHERI - LA RICERCA DI “THE LANCET”, CONDOTTA SU 130 MILA PERSONE IN 21 PAESI, NE HA CONFERMATO L'IMPORTANZA PURCHÉ SI RISPETTI L'INDICAZIONE DI CONSUMARE NON PIÙ DI TRE PORZIONI AL GIORNO… - ECCO IN QUALI DOSI

Fabio Di Todaro per “la Stampa”

 

latte e derivati

Per i bambini è un alimento necessario. Lo stesso non si può dire per gli adulti: c'è chi non può farne a meno e chi, con il tempo, finisce per bandirlo. Tanti si tormentano: fa bene o fa male? Risposta delle istituzioni scientifiche: no alla caccia alle streghe nei confronti dell'«oro bianco», alimentata da chi sostiene che l'uomo è l' unico animale a consumarlo in età adulta ed enfatizza che la maggior parte degli asiatici ne può fare tranquillamente a meno. Ma un conto è rinunciare e un altro è privarsi di un piacere.

 

Pochi alimenti come il latte contengono in significative quantità i tre macronutrienti di cui abbiamo bisogno: proteine, grassi e zuccheri. E poi possiedono anche i micronutrienti, cioè vitamine e minerali, tra cui fosforo, magnesio e - come si sa - tanto calcio (per chi non beve latte, comunque, questo è disponibile nell' acqua, nelle verdure a foglia verde e nelle mandorle).

 

latte

FORMAGGI E GRASSI

A «scagionare» il latte per l' ultima volta in ordine di tempo è stata una ricerca pubblicata su «The Lancet» e che aveva come obiettivo quello di valutare l'eventuale impatto sulla salute del cuore. Più che la materia prima, in questo caso, a essere sotto la lente di ingrandimento sono soprattutto i formaggi: tanto più grassi quanto più stagionati. Ma la ricerca, condotta su 130 mila persone arruolate in 21 Paesi, ha confermato l'«innocenza» del latte e dei suoi derivati: purché si rispetti l' indicazione di consumare non più di tre porzioni al giorno.

 

Nei nove anni di osservazione lo studio, coordinato dalla McMaster University di Hamilton, in Canada, ha evidenziato percentuali più basse di decessi - e anche di eventi acuti cardiovascolari (prima causa di morte al mondo) - in rapporto a consumi regolari di latte o di formaggi realizzati a partire dalla bevanda intera.

 

latte materno 9

Portare a tavola tre porzioni al giorno - 244 grammi di latte o yogurt, 15 di formaggio o 5 di burro - è risultato, quindi, un «fattore protettivo» rispetto a un consumo quotidiano inferiore a una porzione. «I nostri risultati evidenziano che il consumo di prodotti caseari potrebbe essere un fattore protettivo per le malattie cardiovascolari, specialmente nei Paesi a medio e basso reddito, dove l' accesso a questi alimenti è di gran lunga inferiore rispetto a quello in Nord America e in Europa», afferma Mahshid Dehghan, coordinatore del programma di ricerca di epidemiologia nutrizionale.

 

Questi risultati - per certi versi perfino clamorosi - cozzano con le indicazioni di diverse società scientifiche ed enti di ricerca, i quali, invece, invitano al consumo di latte parzialmente scremato o scremato (entrambe le bevande non apportano meno calcio rispetto a quella intera): l' obiettivo è ridurre al minimo il consumo di grassi interi, in grado di innalzare i livelli del colesterolo Ldl, quello «cattivo» (un noto fattore di rischio per la salute del cuore e delle arterie).

 

latte ed adulti

Come comportarsi, allora? I consumi - sottolineano gli specialisti - devono essere «cuciti» sulle abitudini alimentari dei ogni individuo. È chiaro - si spiega - gli effetti sono tanto più positivi quanto meno «opulenta» è la dieta. Più cautela va posta se si segue uno stile di vita tipicamente occidentale, caratterizzato da pasti abbondanti, spesso ricchi di grassi, e da scarsa attività fisica.

 

Stile di vita Ma il problema, in questi casi, diventa lo stile di vita nel suo complesso: non di certo (solo) il consumo di latte, sia intero o scremato. Ai grassi del latte, quindi, si deve fare attenzione: al punto che, in un editoriale pubblicato sullo stesso numero della rivista, si spiega che «tutt' al più si può incoraggiare il consumo del latte nei Paesi in cui questo è molto basso».

 

porzioni di latte

In Italia, agli adulti, si raccomanda - come regola generale - un consumo regolare di latte scremato o parzialmente scremato. Ciò che conta - concludono i dietologi - è il buon senso: appagare il palato, senza considerare il latte un elisir di salvezza e nemmeno un nemico insidioso.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO