serghey lavrov

ECCO COSA VUOL DIRE ESSERE PARIA INTERNAZIONALI - IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO LAVROV E’ STATO COSTRETTO AD ANNULLARE IL SUO VIAGGIO IN SERBIA PER LA DECISIONE CONGIUNTA DI MACEDONIA DEL NORD, BULGARIA E ROMANIA DI CHIUDERE IL LORO SPAZIO AEREO PER IMPEDIRE IL PASSAGGIO DEL SUO VOLO - E LUI SBROCCA: “È UN GRAVE ATTO DI PROTERVIA, DELLA PRIVAZIONE DEL DIRITTO DI UNO STATO A SVOLGERE LA PROPRIA POLITICA ESTERA. CI SARANNO CONSEGUENZE” - E POI LE MINACCE: “SE L'OCCIDENTE FORNIRÀ ARMAMENTI CAPACI DI RAGGIUNGERE NON SOLO LE ZONE CONFINANTI MA ANCHE QUELLE PIÙ PROFONDE DELLA FEDERAZIONE RUSSA, NOI REAGIREMO AVANZANDO”

SERGHEY LAVROV

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

Parlare, si parla ancora. Per dirsi le cose peggiori. In questo continuo scrutare ogni minimo segnale per capire se esistono spiragli per un dialogo, ieri la scelta del ministero degli Esteri russo di fare una conferenza stampa online aperta ai media americani era sembrata un piccolo passo in avanti. Ma Serghey Lavrov, reduce dall'annullamento del suo viaggio in Serbia a causa della decisione congiunta di Macedonia del nord, Bulgaria e Romania di chiudere il loro spazio aereo per impedire il passaggio del suo volo, non ha fatto alcuna concessione. Anzi.

 

sergey lavrov

Parole dure, all'insegna dell'occhio per occhio e di un certo ottimismo sull'andamento favorevole dell'Operazione militare speciale. «Quanto più a lunga gittata saranno i sistemi missilistici forniti al regime di Kiev, tanto più lontano sposteremo i nazisti da quella linea da dove provengono le minacce alla popolazione russa dell'Ucraina e della Federazione russa». Un concetto ribadito due volte, quasi a sottolinearlo, e renderlo più fruibile. «Se l'Occidente fornirà armamenti che con tutta evidenza saranno capaci di raggiungere non solo le zone confinanti ma anche quelle più profonde della Federazione russa, noi reagiremo avanzando». All'interno del territorio ucraino, per il momento.

 

sergey lavrov a zona bianca

Alla naturale obiezione di un giornalista su questa logica che sembra ignorare l'esistenza di un conflitto deciso dal Cremlino, Lavrov ha replicato come sempre, citando il passato recente, e i presunti torti subiti dal suo Paese. «Ridurre la situazione alla formula "se non ci fosse stata l'Operazione speciale non ci sarebbero state forniture di armi" è scorretto e semplicistico. Si tratta piuttosto del fatto che per venti anni la Gran Bretagna, gli Usa e altri membri della Nato sono stati avvertiti: cari amici, avete sottoscritto un trattato nel 1999 dove dicevate che nessuno avrebbe rafforzato la propria sicurezza a scapito della sicurezza altrui. Perché non lo potete fare? Perché ciò si è rivelato una menzogna? Infatti, ora dite che accettate chi volete, che lasciate fare, e per cinque volte vi siete espansi, avvicinandovi sempre più alle nostre frontiere».

 

SERGHEY LAVROV

Muro contro muro, al momento non c'è nient' altro che questo. Ogni decisione contraria viene letta come un affronto. A cominciare dal blocco della missione presso la Serbia, uno dei pochi Paesi amici rimasti alla Russia in Occidente. «L'impensabile è accaduto» ha detto Lavrov. «Si è trattato di un grave atto di protervia, della privazione del diritto di uno Stato a svolgere la propria politica estera. Ci saranno conseguenze». Amen.

 

Ieri mattina la Tass aveva diffuso il testo di una interessante intervista all'ambasciatore americano a Mosca John Sullivan, che sembrava lasciare una porta aperta al dialogo tra Usa e Russia. «Per raccogliere e riparare quello che è stato frantumato dagli eventi di quest' anno, ci vorranno tanti sforzi. Mi chiedo sempre da dove cominciare. Intanto le nostre ambasciate a Mosca e Washington restano aperte, anche se ora abbiamo pochi temi da discutere.

 

SERGEI LAVROV AL G20 CON IL LIBRO DI LUIGI DI MAIO

I nostri cosmonauti ed astronauti rimangono a bordo della ISS, le nostre agenzie spaziali sono interdipendenti, gli stessi astronauti nello spazio sono tutti fratelli e sorelle. Ci sono state telefonate tra i ministri delle Difesa e tra i capi degli Stati Maggiori. E si tratta di un bene. Bisogna tenere aperti questi canali di comunicazione. Dobbiamo mantenere la capacità di parlare l'uno all'altro. C'è poco altro da aggiungere a questo». Poi è arrivato Lavrov. In una intervista del 1983, Andrey Gromyko, che fu ministro degli Esteri dell'Urss per 28 anni, disse che spesso in diplomazia le giornate che cominciano bene finiscono male. Ieri ne abbiamo avuto l'ennesima prova.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)