picca canne

“LE DROGHE LEGGERE SONO MERDA” – LO SCRITTORE AURELIO PICCA SI SCAGLIA CONTRO LE CANNE: "SONO STATO TRA I PRIMI A FUMARE HASHISH E MARIJUANA. CON GLI SPINELLI AUMENTANO LE IPOCONDRIE. SI PENSA A DEPENALIZZARLI INVECE DI EDUCARE. CARI, ADORATI 13ENNI, 15ENNI.. NON CREDETE A QUEI RIMBAMBITI CHE A 70 ANNI VANNO ANCORA A CERCARE UNA CANNA…"

Aurelio Picca per “il Giornale”

 

AURELIO PICCA

Sono stato un ragazzo orfano con un nonno educatore che si regolava solo con le cose «difficili», cioè con i doveri senza diritti. E con una madre che insegnava a lavare e stirare fino ad ammassare farina e uova per tirare su la pasta. Io, scrittore e giornalista, fin da ragazzo ne ho combinate di belle. La scintilla della ribellione non era frutto di esempi ideologici, ma l' accelerazione stessa che quel repubblicanesimo mazziniano mi dava.

 

Spingevo verso l' esistenza, puntavo la libertà. Ho incominciato a lavorare a nove anni nel bar di famiglia e poi a dieci a via Volturno a Roma; ho guidato automobili truccate

 e sono diventato gemmologo; poi scrittore, giornalista, saggista, insegnante. Nel 1974, praticamente ragazzino, anno di fondazione di questo giornale, ho incontrato le cosiddette droghe leggere. Anche se disprezzo, per motivi complessi, la parola «generazione» l' ho comunque attraversata con l' impegno e la testa rivolta ad altro.

 

Sono stato addirittura tra i primi a «fumare». Ai Castelli Romani, dove sono nato e abitavo, eravamo in trenta a farsi hashish e marijuana.

Anzi, con i miei due o tre amici notturni preferivamo il pakistano e l' afgano perché erano i più tosti.

canna

 

Quelli che ti facevano sballare di brutto. La marijuana, l' erba insomma, non l' ho mai potuta soffrire. Ti rincoglioniva. Ridevi da ebete. Invece l' hashish ti sconvolgeva per bene. A volte avevo vere visioni, si acceleravano i pensieri, le immagini. Guidavo a 170 l' ora contro i Tir per mandarli fuoristrada con immensa calma e lucidità. Furono tre anni senza regole emotive; anzi, l' emotività debordava dentro e fuori di me. Era un mare nel quale nuotavo. O che mi affogava rubandomi alla realtà.

cannabis

 

Poi sono arrivati gli attacchi di panico che i medici in ospedale non sapevano neppure cosa fossero. Poi sono arrivati i collassi neurovegetativi e in ospedale mi dicevano che la pressione era okay, che ero sano come un pesce. Invece no. L' hashish era ed è mischiato con le anfetamine, con la metredina. Allora poteva capitarci uno schizzino di Lsd. Ecco perché era «roba buona». Dopo quegli anni, a partire con esattezza dal 17 febbraio del 1977, l' eroina invase le strade. Tanti amici e ex compagni di scuola che ormai vedevo di rado, incominciarono a bucarsi e a morire. È inutile che mi dilunghi. È storia raccontata mille volte.

 

AURELIO PICCA

Dimenticata e di nuovo narrata. Ma è meglio ricordarla di tanto in tanto.

Le droghe leggere fanno male.

Tanto male. Aumentano le ipocondrie, lavorano sulle fragilità dei ragazzi, gli spezzano la sintassi della crescita. Si pensa a depenalizzarle invece di educare alla costruzione di un progetto. Alla bontà di fare l' amore (lo disse perfino Ratzinger), alla bellezza di costruire con fatica e con le proprie mani il destino. Con l' ambizione e l' orgoglio di fare da soli.

 

Di fare «cose difficili, perché quelle facili non valgono niente», mi pungolano ancora le parole di mio nonno Aurelio. No, invece demagogia, facilità, l' ipocrisia di far credere di avere conquistato un diritto sacrosanto. Tutta una ridicola stronzata speculare alla virtualità, alla distruzione sistematica dell' impegno.

canna

 

Quando più giovane insegnavo, ai ragazzi gli urlavo: «Foscolo, il ribelle Foscolo deve essere il grido di battaglia!». Gli adolescenti è urgente invitarli in «villeggiature educative»: dove si legge, si fanno tuffi al mare, si canta e si stirano camicie e si preparano minestre. Niente longa manus dello Stato; magari scuola diversamente intesa. La mia non è una stupida ricetta provocatoria.

 

Serve coraggio e generosità per raccontare che le cosiddette droghe leggere sono merda. Il dolce sta da un' altra parte. Ma per coglierlo occorre un po' di sudore. Vale la pena, però. Cari, adorati tredicenni, quindicenni... non credete a quei rimbambiti che a settant' anni vanno ancora a cercare una canna. E scusatemi se si tratta di un amico di famiglia.

SESSO CANNABIS

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…