picca canne

“LE DROGHE LEGGERE SONO MERDA” – LO SCRITTORE AURELIO PICCA SI SCAGLIA CONTRO LE CANNE: "SONO STATO TRA I PRIMI A FUMARE HASHISH E MARIJUANA. CON GLI SPINELLI AUMENTANO LE IPOCONDRIE. SI PENSA A DEPENALIZZARLI INVECE DI EDUCARE. CARI, ADORATI 13ENNI, 15ENNI.. NON CREDETE A QUEI RIMBAMBITI CHE A 70 ANNI VANNO ANCORA A CERCARE UNA CANNA…"

Aurelio Picca per “il Giornale”

 

AURELIO PICCA

Sono stato un ragazzo orfano con un nonno educatore che si regolava solo con le cose «difficili», cioè con i doveri senza diritti. E con una madre che insegnava a lavare e stirare fino ad ammassare farina e uova per tirare su la pasta. Io, scrittore e giornalista, fin da ragazzo ne ho combinate di belle. La scintilla della ribellione non era frutto di esempi ideologici, ma l' accelerazione stessa che quel repubblicanesimo mazziniano mi dava.

 

Spingevo verso l' esistenza, puntavo la libertà. Ho incominciato a lavorare a nove anni nel bar di famiglia e poi a dieci a via Volturno a Roma; ho guidato automobili truccate

 e sono diventato gemmologo; poi scrittore, giornalista, saggista, insegnante. Nel 1974, praticamente ragazzino, anno di fondazione di questo giornale, ho incontrato le cosiddette droghe leggere. Anche se disprezzo, per motivi complessi, la parola «generazione» l' ho comunque attraversata con l' impegno e la testa rivolta ad altro.

 

Sono stato addirittura tra i primi a «fumare». Ai Castelli Romani, dove sono nato e abitavo, eravamo in trenta a farsi hashish e marijuana.

Anzi, con i miei due o tre amici notturni preferivamo il pakistano e l' afgano perché erano i più tosti.

canna

 

Quelli che ti facevano sballare di brutto. La marijuana, l' erba insomma, non l' ho mai potuta soffrire. Ti rincoglioniva. Ridevi da ebete. Invece l' hashish ti sconvolgeva per bene. A volte avevo vere visioni, si acceleravano i pensieri, le immagini. Guidavo a 170 l' ora contro i Tir per mandarli fuoristrada con immensa calma e lucidità. Furono tre anni senza regole emotive; anzi, l' emotività debordava dentro e fuori di me. Era un mare nel quale nuotavo. O che mi affogava rubandomi alla realtà.

cannabis

 

Poi sono arrivati gli attacchi di panico che i medici in ospedale non sapevano neppure cosa fossero. Poi sono arrivati i collassi neurovegetativi e in ospedale mi dicevano che la pressione era okay, che ero sano come un pesce. Invece no. L' hashish era ed è mischiato con le anfetamine, con la metredina. Allora poteva capitarci uno schizzino di Lsd. Ecco perché era «roba buona». Dopo quegli anni, a partire con esattezza dal 17 febbraio del 1977, l' eroina invase le strade. Tanti amici e ex compagni di scuola che ormai vedevo di rado, incominciarono a bucarsi e a morire. È inutile che mi dilunghi. È storia raccontata mille volte.

 

AURELIO PICCA

Dimenticata e di nuovo narrata. Ma è meglio ricordarla di tanto in tanto.

Le droghe leggere fanno male.

Tanto male. Aumentano le ipocondrie, lavorano sulle fragilità dei ragazzi, gli spezzano la sintassi della crescita. Si pensa a depenalizzarle invece di educare alla costruzione di un progetto. Alla bontà di fare l' amore (lo disse perfino Ratzinger), alla bellezza di costruire con fatica e con le proprie mani il destino. Con l' ambizione e l' orgoglio di fare da soli.

 

Di fare «cose difficili, perché quelle facili non valgono niente», mi pungolano ancora le parole di mio nonno Aurelio. No, invece demagogia, facilità, l' ipocrisia di far credere di avere conquistato un diritto sacrosanto. Tutta una ridicola stronzata speculare alla virtualità, alla distruzione sistematica dell' impegno.

canna

 

Quando più giovane insegnavo, ai ragazzi gli urlavo: «Foscolo, il ribelle Foscolo deve essere il grido di battaglia!». Gli adolescenti è urgente invitarli in «villeggiature educative»: dove si legge, si fanno tuffi al mare, si canta e si stirano camicie e si preparano minestre. Niente longa manus dello Stato; magari scuola diversamente intesa. La mia non è una stupida ricetta provocatoria.

 

Serve coraggio e generosità per raccontare che le cosiddette droghe leggere sono merda. Il dolce sta da un' altra parte. Ma per coglierlo occorre un po' di sudore. Vale la pena, però. Cari, adorati tredicenni, quindicenni... non credete a quei rimbambiti che a settant' anni vanno ancora a cercare una canna. E scusatemi se si tratta di un amico di famiglia.

SESSO CANNABIS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”