luigi di maio lavoro nero

“LE IENE” SBUGIARDANO DI MAIO E SUO PADRE CHE AVEVANO AMMESSO IL LAVORO IN NERO DI SALVATORE PIZZO, GARANTENDO CHE FOSSE SOLO UN CASO ISOLATO. MA CE NE SONO ALTRI TRE! -  POSSIBILE CHE LUIGINO NON SAPESSE QUEL CHE SUCCEDEVA NELLA SOCIETÀ DI FAMIGLIA CHE ORA È, PER METÀ, SUA? SI E’ DIFESO RIVELANDO CHE I RAPPORTI CON IL PADRE NON ERANO DEI MIGLIORI - FILIPPO ROMA: “MA PERCHE’ SE IL RAPPORTO NON ERA UN GRANCHE’ LEI FACEVA IL MURATORE NELL’AZIENDA DI FAMIGLIA”. LA RISPOSTA SIBILLINA DI LUIGINO... VIDEO!

AZIENDA DI MAIO E IL LAVORO NERO
Le 'Iene' beccano il lavoro nero nell'azienda del padre di Di Maio

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

Ha messo la sua faccia arrabbiata davanti alle telecamere delle Iene. Ma è solo l' inizio.

LUIGI DI MAIO E IL LAVORO NERO NELL AZIENDA DI FAMIGLIA

Salvatore Pizzo, per tutti Sasà, ha 39 anni, un corpo da peso massimo e l' aria spiegazzata di chi se la passa male. «Io lancio un appello al ministro del lavoro Luigi Di Maio perché mi aiuti a ritrovare un posto e la dignità».

 

La frase viene troncata, mentre l'uomo passeggia nervosamente avanti e indietro, ma il senso è fin troppo chiaro: le certezze sono andate smarrite come valigie nel 2011, quando Di Maio padre lo scaricò dopo alterne vicende e lui perse l' aggancio con l' Ardima, la società della famiglia del vicepremier.

FILIPPO ROMA E IL SERVIZIO SUL LAVORO NERO NELL AZIENDA DI MAIO

 

Siamo al Parco delle Acque, oasi verde nella selva di palazzine grigiastre. «Io ho tre figli e una moglie da mantenere, ma non sono uno sciacallo, non sono un avvoltoio - mette le mani avanti Sasà. - Però è dal 2011 che campo come ambulante, è dura, è dura, e non mi sta bene sentire sempre questo ritornello sulla famiglia Di Maio, la famiglia onesta, la famiglia perbene, la famiglia. Io prendevo 1.200 euro al mese, tutti in nero, e alla fine sono stato buttato a mare».

 

LUIGI DI MAIO E IL LAVORO NERO NELL AZIENDA DI FAMIGLIA

In quel periodo l'Ardima era formalmente della moglie di Antonio, Paolina Esposito, ma Sasà ricorda solo il papà del vicepremier. «Lui non veniva mai nei cantieri, era sempre in giacca e cravatta. Non gli parlo e non lo vedo da sette anni e non ho mai conosciuto nemmeno Luigi», il leader 5 Stelle che nel 2014 ha rilevato il 50 per cento delle quote societarie. Pizzo cerca di non farsi travolgere dal clamore che lui stesso ha provocato: «Non sono un accattone, ma mi sono stufato di tutte queste prediche.

 

Il Ministro del lavoro pensi a un poveraccio che il padre trattava in questo modo». E Sasà ripete i nomi dei tre ex colleghi che in quegli anni avrebbero lavorato senza risultare, del tutto o parzialmente, nella solita Ardima: Mimmo, Giovanni e Stefano. Difficile stanarli, ma alla fine Mimmo Sposito, sia pure a fatica, qualcosa dice.

FILIPPO ROMA E IL SERVIZIO SUL LAVORO NERO NELL AZIENDA DI MAIO

 

E non è poco: «Io facevo quattro ore al giorno in chiaro, in regola, e altre quattro in nero. Cosi ho fatto causa per avere giustizia». Giustizia contro la famiglia Di Maio. «Mi devono dare quello che mi spetta». Possibile, viene da chiedersi, che il capo politico dei grillini ignori tutto quel che succedeva alle porte di casa sua, nel perimetro della società che ora è, per metà, sua? Quattro persone, almeno quattro se questi racconti saranno confermati, effettuavano prestazioni non regolari.

 

FILIPPO ROMA E IL SERVIZIO SUL LAVORO NERO NELL AZIENDA DI MAIO

Poi salta fuori un procedimento davanti al giudice del lavoro e chissà che altro. Una causa non è un'intervista e non si può liquidare schiacciando il tasto del telecomando. «In primo grado, al tribunale di Nola nel 2013 racconta l' avvocato Ignazio Sposito, solo omonimo del muratore - abbiamo chiesto 40 mila euro ma abbiamo perso. Il giudice togato che aveva iniziato il procedimento è stato sostituito da un giudice onorario che alla fine ha ritenuto non provato quel che chiedevamo. Ora puntiamo sull' appello che si svolgerà a Napoli nel 2020. In aula a Nola veniva sempre il signor Antonio anche se l' Ardima era passata alla moglie Paolina». Si vedrà.

 

SALVATORE PIZZO

Mimmo si congeda: «Mi aspettavo che questa storia finisse prima, ma ho fiducia nella magistratura». Antonio Di Maio invece viene scovato sotto casa dalle telecamere del programma Stasera Italia e mostra alcuni faldoni: «Avrete tutte le carte, eccole qui». L'imprenditore, dunque, si difende e annuncia una discovery dei documenti che proverebbero la sua correttezza.

FILIPPO ROMA E IL SERVIZIO SUL LAVORO NERO NELL AZIENDA DI MAIO

 

Ma intanto Sasà conferma quello di cui il Giornale ha dato conto in questi giorni (e che invece Luigi Di Maio continua a smentire, anche ieri sera nel salotto tv di Floris): «La sera, quando staccavamo e lasciavamo i cantieri, il camioncino e gli attrezzi dei muratori venivano ricoverati quasi sempre nella proprietà di famiglia, a Mariglianella». Nei terreni in cui sono spuntati manufatti che non sono in linea con i dati catastali. E qui il filone sugli operai fantasma s' intreccia con quello sui presunti abusi edilizi.

FILIPPO ROMA E IL SERVIZIO SUL LAVORO NERO NELL AZIENDA DI MAIOLUIGI DI MAIO E IL LAVORO NERO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…