padre scrive lettera al figlio dal carcere

“SONO UN FALLIMENTO, NON SONO IL TUO MITO.” – UN BOSS IN CARCERE SCRIVE AL FIGLIO QUATTORDICENNE E GRAMELLINI LO METTE A CONFRONTO CON IL PADRE DI UNO DEGLI ACCOLTELLATORI DI TORINO: "PUÒ DARSI CHE SIA UNA TROVATA DEL SUO AVVOCATO E IN OGNI CASO NON MI PERMETTEREI MAI DI PARAGONARE IL PADRE DEL BRAVO RAGAZZO DI UNA FAMIGLIA PERBENE A UN FAMIGERATO CAPOCLAN, PERÒ, QUANDO LEGGO CERTE NOTIZIE, MI RITROVO A DARE RAGIONE A ENNIO FLAIANO: 'A VOLTE MI VENGONO IN MENTE PENSIERI CHE NON CONDIVIDO"

 

padre scrive lettera al figlio dal carcere

1. LA LETTERA DEL BOSS AL FIGLIO

Fabio Albanese per "la Stampa"

 

«Sono un fallimento, non sono il tuo mito». Le parole di un padre condannato per reati di mafia e in regime di 41 bis al figlio nemmeno quattordicenne, ma già nel suo quartiere temuto e rispettato «erede», nelle stanze del tribunale per i minorenni di Catania sono considerate un cambio di passo epocale. 

 

Un boss, che si è macchiato di gravi reati e che non si è mai pentito, ha capito che il figlio maggiore stava per seguire le sue orme: non andava più a scuola, veniva portato in giro in auto da persone adulte, omaggiato solo per il nome che porta. «Pronto a entrare nelle piazze di spaccio da boss», dice il presidente del tribunale per i minorenni Roberto Di Bella.

famiglie carcere

 

 A lui, il boss che vuole salvare il figlio, ha detto: «Signor giudice, lo porti via da quel maledetto quartiere, via da Catania. Ho sbagliato e in carcere non posso nemmeno abbracciare i miei figli, lui non può fare la mia stessa fine». Quelle stesse cose le ha scritte al figlio: «Segui gli educatori, fai quello che ti dicono e sii rispettoso». 

 

detenuti carcere 5

Non se l’aspettava, il giudice Di Bella, quando mesi fa in videoconferenza ha sentito quell’uomo. Gli stava proponendo di aderire al progetto «Liberi di scegliere», che con l’associazione Libera e con le istituzioni ha varato qualche anno fa in Calabria, sua precedente sede di lavoro. Un progetto per togliere dagli ambienti criminali i «figli d’arte» e (ospiti in comunità) dar loro la possibilità di una vita lontana dall’illegalità. 

 

detenuti carcere 4

Ma quello che vedeva nel video era un «boss importante di un quartiere degradato della parte Sud di Catania, ad alta densità criminale»: «Mi aspettavo un’opposizione netta - racconta - invece ho trovato un uomo disperato, molto preoccupato per le sorti del figlio». Da giugno quel ragazzo vive lontano da Catania, seguito da educatori e psicologi. 

detenuti carcere 3

 

Un caso limite, certo, ma non il solo. «Stiamo intervenendo su una ventina di ragazzi e su due mamme. Pochi? Sono qui da un anno, a Reggio Calabria siamo riusciti a intervenire su 80 ragazzi e 25 donne, alcune diventate poi collaboratrici o testimoni di Giustizia».

detenuti carcere 2

 

 

 Il giudice Di Bella crede molto in questa battaglia, in una città che con il 22% vanta il triste primato della dispersione scolastica nella fascia 6-16 anni e il contemporaneo primato di criminalità minorile. 

 

È una sua idea quella di togliere il reddito di cittadinanza alle famiglie dei malavitosi che non mandano a scuola i figli: «Questo ragazzo aveva già un atteggiamento mafioso, tutti i familiari in carcere. Ma noi interveniamo per tutelare, non certo per togliere i figli alle famiglie. Cerchiamo di evitare loro le sofferenze del carcere».

 

2. CARI PAPÀ

Massimo Gramellini per il “Corriere della Sera”

 

rapina farmacia torino 1

«Mio figlio ha fatto una cavolata, ma è un bravo ragazzo e noi siamo una famiglia perbene». Questa frase è ormai un piccolo classico e si indossa su quasi tutto: risse, truffe, minacce, molestie, atti di bullismo, scippi con destrezza, pirateria stradale. Solo che stavolta a pronunciarla è stato il padre di un adolescente torinese che ha rapinato una farmacia e accoltellato un carabiniere. 

 

CARABINIERE ACCOLTELLATO A TORINO

Da oggi il concetto di «cavolata del bravo ragazzo di famiglia perbene» va dunque esteso alle rapine con accoltellamento, quantomeno. Per adesso rimangono ancora fuori l'aggressione a mano armata e la tentata strage con lancio di granate, ma c'è da scommettere che si troverà facilmente un padre disposto a coprire tale lacuna. «Figlio mio, rispetta tutte le indicazioni che ti danno in comunità e soprattutto non mi considerare un mito, ma un fallimento». 

MAURIZIO SABBATINO - IL CARABINIERE ACCOLTELLATO A TORINO

 

Questa invece è una frase pressoché inedita e l'ha scritta un boss catanese dal carcere duro, in una lettera inviata al primogenito per esortarlo a non seguire le sue orme e a resistere al fascino delle scorciatoie criminali. 

 

Può darsi che sia una trovata del suo avvocato e in ogni caso non mi permetterei mai di paragonare il padre del bravo ragazzo di una famiglia perbene a un famigerato capoclan, né tantomeno di ergere il secondo a modello del primo. Però, quando leggo certe notizie e le metto a confronto, mi ritrovo a dare ragione a Ennio Flaiano: «A volte mi vengono in mente pensieri che non condivido».

carabiniere accoltellato a torino 2carabiniere accoltellato a torino 4carabiniere accoltellato a torino 1carabiniere accoltellato a torino 3

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…