IL MESSICO SCHIAFFEGGIA OBAMA: LIBERATO PER “VIZIO DI FORMA” IL NARCOBOSS CARO QUINTERO RICERCATO DAGLI USA


Maurizio Molinari per "la Stampa"

Schiaffo del Messico agli Stati Uniti nella lotta alla droga. Un giudice dello Stato di Jalisco ha liberato in maniera inattesa il boss Rafael Caro Quintero, che stava scontando 40 anni di carcere per l'assassinio, nel 1985, dell'agente della Dea - l'Antidroga americana - Enrique Camarena, considerato dall'Fbi un eroe della guerra ai narcos.

La motivazione del giudice messicano è che Caro Quitero «venne processato da un tribunale statale e non federale» e dunque, in presenza di un vizio alla condanna, doveva essere liberato. La reazione della Dea è dura: «Siamo profondamente turbati per la scarcerazione di Caro Quintero, che continueremo a perseguire con il massimo vigore affinché risponda negli Stati Uniti dei crimini commessi».

Il Dipartimento di Giustizia di Washington rincara la dose: «Deve essere chiaro che non ci aspettavamo la scarcerazione e daremo la caccia a Caro Quintero ovunque». Il ministro della Giustizia del Messico, Jesus Murillo Karam, tenta di fronteggiare l'ira americana assicurando che si sta verificando «la possibilità di formulare nuove accuse nei confronti del boss» ma Caro Quintero, 60 anni, uscito dal carcere venerdì, è ormai a piede libero dopo 28 anni dietro le sbarre.

Indiscrezioni trapelate sui giornali messicani e americani suggeriscono che la decisione a sorpresa nasca dalla volontà dei giudici di non concedere l'estrazione agli Stati Uniti. La giustizia americana infatti a più riprese aveva chiesto di poter processare il boss, trovandosi però sempre davanti l'opposizione messicana motivata con «indagini per droga» ancora in atto.

La determinazione della Dea a catturare Caro Quintero, fondatore negli Anni 70 del cartello di Guadalajara da cui si sono originati quelli attuali, nasce dalla brutale eliminazione di Camarena. L'agente Dea, un ex marine, dal 1984 era impegnato in Messico in operazioni segrete contro il traffico della droga e nel novembre di quell'anno guidò 450 agenti locali nel blitz contro il ranch El Bufalo, nello Stato di Chihuahua, che portò alla distruzione di mille ettari di coltivazioni di marijuana con un danno per i narcos stimato allora in oltre otto miliardi di dollari.

Il boss Miguel Angel Felix Gallardo scoprì chi c'era all'origine della fuga di notizie e lanciò un'imponente caccia all'uomo che il 7 febbraio del 1985 portò al rapimento in pieno giorno di Camarena, tradito da poliziotti corrotti. Nelle 48 ore seguenti, l'agente della Dea fu brutalmente torturato, poi ucciso e gettato in una discarica della cittadina di La Angostura dove il corpo venne ritrovato solo il 5 marzo.

In risposta la Dea lanciò l'«Operazione Leyenda», a tutt'oggi la più vasta indagine mai realizzata, che portò a identificare Carlo Quintero come l'autore del delitto. Il boss tentò la fuga in Costa Rica ma venne catturato e condannato a 40 anni di detenzione nel penitenziario di massima sicurezza di Almoloya de Juarez da dove poi è stato spostato in altre carceri, riuscendo a restare fra i boss più rispettati dai trafficanti di droga. Proprio a lui si attribuisce la decisione, all'inizio degli Anni 90, di sciogliere il cartello di Guadalajara facendo emergere i successori, ovvero i cartelli di Tijuana, Juarez e Sinaloa che oggi dominano i traffici.

 

RAFAEL CARO QUINTERORAFAEL CARO QUINTERORAFAEL CARO QUINTERORAFAEL CARO QUINTERORAFAEL CARO QUINTERO

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")