lilli gruber giorgia meloni evasione fiscale fisco soldi

“LA DESTRA AL POTERE HA DECISO DI LISCIARE IL PELO AGLI EVASORI, UN SIGNIFICATIVO BLOCCO ELETTORALE” – LILLI GRUBER INFILZA GIORGIA MELONI PER IL SUO “LASSISMO” DI FRONTE ALL’EVASIONE FISCALE CHE CI COSTA 90 MILIARDI L’ANNO: “PARLA SPESSO DI ‘FISCO AMICO’, MA DIETRO QUESTO SLOGAN SI NASCONDE SOSTANZIALMENTE UN FISCO COMPLICE: 20 CONDONI FRA SANATORIE, ROTTAMAZIONI E STRALCI IN DUE ANNI DI GOVERNO. MA IN QUESTO PAESE CHI PAGA LE TASSE E RISPETTA LE REGOLE È UN POVERO FESSO?”

Estratto dell’articolo di Lilli Gruber per “Sette - Corriere della Sera”

 

EVASIONE FISCALE

Cara Lilli, a proposito di tasse, gli evasori che incontriamo tutti i giorni sono gli idraulici, gli imbianchini, i meccanici, gli elettricisti, i giardinieri. Sono gli stessi che, se si ammalano non guadagnano più niente e, non pagando le tasse, si assicurano malattie e vecchiaia. Non è bello ma è così. Dei grandi evasori non so, ma non sono sei milioni. [...]

G. Guidotti

 

Caro Guidotti, fra tutti gli argomenti che vengono utilizzati per tollerare e giustificare l’evasione fiscale, questo è uno dei più ipocriti e odiosi: il così fan tutti. Un «realismo» artificioso e fatalista che nasconde solo l’intento di dare legittimazione a un comportamento illegale ed eticamente scorretto.

 

lilli gruber

I dati li conosciamo, l’Italia è gravata da un’evasione fiscale che sottrae a tutti noi circa 90 miliardi l’anno. Solo l’1,2% dei contribuenti dichiara di guadagnare più di 100 mila euro. E solo il 14% paga quasi i due terzi di tutte le tasse che incassa l’erario. Quindi pochi pagano per i servizi che tutti usano. Scuola, sanità, sicurezza, infrastrutture.

 

Di fronte a questi numeri qual è la risposta di questo governo? Condoni, condoni e ancora condoni. Perché «mica possiamo pensare che in Italia ci siano sei milioni di criminali», come ho sentito dire ad esempio in alcune puntate di Otto e mezzo. Una teoria piuttosto bizzarra: per paradosso, tanto varrebbe allora legalizzare anche furti e rapine già che ci siamo, visto che esistono nella realtà.

 

giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli

Tra l’altro l’evasione fiscale non è «uguale per tutti»: ci sono fortunatamente cittadini che non eludono le tasse, perché rispettano la legge e il patto sociale, e poi ci sono quelli che non possono farlo, perché hanno il sostituto di imposta: dipendenti e pensionati.

 

Quindi non prendiamoci in giro: l’evasione fiscale – grande o piccola che sia – è un furto che un singolo compie per avere un beneficio personale a danno della comunità. Punto, non ci sono alibi o giustificazioni. Senza contare che se tutti fossero fedeli alle regole della tassazione, pagheremmo tutti di meno.

 

L’amara verità è che su questo tema la destra oggi al potere ha completamente abdicato al ruolo di guida che dovrebbe avere la politica, decidendo deliberatamente di lisciare il pelo agli evasori, che rappresentano anche un significativo blocco elettorale di riferimento.

 

Giorgia Meloni parla spesso di «fisco amico», ma dietro questo slogan si nasconde sostanzialmente un fisco complice: 20 condoni fra sanatorie, rottamazioni e stralci in due anni di governo. Oltre al danno poi c’è la beffa: l’ultimo concordato preventivo costerà allo Stato 986 milioni di euro, come riportato dallo stesso testo di legge che lo istituisce. Chi aderisce può mettersi in regola pagando un’imposta sostitutiva dell’Irpef che può andare dal 10 al 15%. Senza sanzioni o interessi di mora.

 

giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 11

Un vero e proprio regalo a chi ha evaso quindi, che neanche porterà risorse nelle casse pubbliche. E che purtroppo ripropone con forza la solita domanda: ma in questo Paese chi paga le tasse e rispetta le regole è un povero fesso?

lilli gruber (3)LA GIORGIA DI LOTTA E QUELLA DI GOVERNO - VIGNETTA BY ELLEKAPPAEVASIONE FISCALE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”