yacht

“LO YACHT? E’ UN AVATAR DEL CLIENTE” - BASTA GRANDI CASE ACQUATICHE, LA BARCA GIUSTA E’ QUELLA SU MISURA - LE NUOVE FRONTIERE DEL DESIGN: “NON SI PUÒ PRETENDERE DI PRENDERE UN APPARTAMENTO DI 10 PIANI E METTERLO SU UNO SCAFO”

Alessio Ribaudo per il “Corriere della Sera”

YACHTYACHT

 

Il presente e il futuro del design applicato alla nautica da diporto si confronterà oggi al Politecnico di Milano all'«Italian yacht design conference», organizzata dall' Associazione progettisti nautica da diporto (As.Pro.Na.Di) e dal master in yacht design (Myd) dell' ateneo lombardo.

 

Un punto sui rapporti tra studi di design e committenza cercando di indagare il peso dell' innovazione. Tra i tanti protagonisti ci saranno Chris Bangle, già direttore del design del gruppo Bmw e ora impegnato con Sanlorenzo, e Luca Bassani, inventore del marchio Wally.
 

«Il design italiano nella nautica da diporto - dice Giovanni Ceccarelli, presidente di AsProNaDi - è un valore aggiunto riconosciuto anche all’estero».
 

YACHT 2YACHT 2

Un' eco dimostrata dagli iscritti al master. «Abbiamo studenti da tutto il mondo - spiega il direttore Andrea Ratti - e siamo convinti che una formazione di qualità sia alla base della crescita del settore». La tavola rotonda arriva in un momento in cui il settore nautico da diporto è in fase di rilancio. «Stiamo ripartendo - prosegue Ceccarelli - dopo lo stallo avuto nel 2011 soprattutto nella cantieristica minore che ha un bacino di utenza nazionale. Ora stiamo svoltando grazie anche al nostro design».
 

Uno che ha stravolto tutti i «tradizionali» canoni dello yachting classico è Luca Bassani, ideatore e fondatore di Wally. «Il prodotto è alla base dell' offerta - spiega il padre di alcuni degli yacht più ammirati del mondo - ma vedo due categorie di designer: quelli che tratteggiano delle linee belle e basta e altri che migliorano il prodotto con nuovi materiali e tecnologie creando nuovi stili».
 

YACHTYACHT

Tendenze che si vedono sempre più nei porti. «Negli ultimi 20 anni è aumentata la quantità e la qualità dei clienti che iniziano ad avere cultura marinara - prosegue - e non chiedono "solo" più letti e più quadri. Oggi, c' è un dialogo intenso con il cliente per capire quali siano le reali esigenze così da realizzare barche tagliate per loro».

 

Clienti che sono sempre più informati. «Per questo non bisogna pensare solo alla forma ma a questa in funzione della velocità, comodità e maneggevolezza - conclude -. In futuro si ricercheranno prodotti per vivere di più e meglio il mare. Con buona pace dell' aumento della dimensione a tutti i costi».
 

YACHT 1YACHT 1

Un' idea che rispecchia quella di Chris Bangle, l' americano che per 17 anni ha disegnato le auto del gruppo Bmw ma che ora usa la sua matita pure nel settore nautico. «La lezione del car design che mi porto dentro è proprio quella di emozionare i clienti facendoli identificare con il loro acquisto per carattere e personalità - spiega -. Bisogna creare una sorta di avatar capendo chi usa davvero l' oggetto finale.

 

Ci sono grandi barche che sembrano grandi auto fuori scala perché i designer si concentrano solo sulle linee senza capire perché sono disegnate. Il risultato è ridicolo. Così come non si può pretendere di prendere un appartamento di 10 piani e metterlo su uno scafo».
 

Bangle traccia la via. «Bisogna calare l' innovazione nel contesto ottimizzando il compromesso fra uso e design avendo chiaro che le limitazioni sono solo nel nostro cervello e non nei materiali. Innovare non vuole dire reinventare o fare chissà che cosa. Forse non si osa abbastanza con l' immaginazione? Nulla è impossibile».

yachtyacht

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)