luca barbareschi vittorio sgarbi

“MI DICHIARO COLPEVOLE” - LUCA BARBARESCHI È STATO RINVIATO A GIUDIZIO PER “TRAFFICO DI INFLUENZE” SUI FONDI AL TEATRO ELISEO E SI INCAZZA: “SE È UNA COLPA BUSSARE ALLE PORTE DEI POLITICI CHIEDENDO ATTENZIONE PER IL TEATRO, SONO COLPEVOLE. MA LO SONO TUTTI! QUANDO IN ITALIA HAI SUCCESSO DEVONO FARTI FALLIRE” – SGARBI: “È UN ALTRO ATTENTATO ALLA CULTURA CHE, IN NOME DI UN GIUSTIZIALISMO POLITICO, BLOCCA OGNI AZIONE POSITIVA”

1 - Eliseo, Barbareschi: "Pronto a dimettermi, farò causa allo Stato"

Da www.adnkronos.com

 

luca barbareschi foto di bacco

"Mi dichiaro colpevole". Comincia così la conferenza stampa indetta a tamburo battente da Luca Barbareschi, nel 'suo' Eliseo, dopo la notizia del suo rinvio a giudizio per "traffico di influenze", nell'ambito dell'inchiesta sui fondi appunto al teatro Eliseo. "Mi dichiaro colpevole, lo sto facendo da cinque anni, busso alle porte della politica, dei politici chiedendo attenzione per il teatro, se questa è una colpa, sono colpevole. Se questa è una colpa lo sono tutti, dalla Scala al Piccolo Teatro, tutti bussano alle porte della politica". Una ironica ammissione di colpa cui Barbareschi fa seguire l'esclamazione di essere pronto a dimettersi, se solo così potrà evitare uno stop di fondi pubblici al suo teatro.

luca barbareschi

 

"Sono pronto a dare le dimissioni, a lasciare il ruolo di direttore artistico dell'Eliseo, se mi verrà chiesto dal ministro Franceschini, se sarà necessario per evitare che vengano bloccati i fondi al teatro", spiega Barbareschi, sottolineando comunque di "sperare che Franceschini mi chieda di restare". Fra lo stizzito e il divertito, Barbareschi non risparmia accuse all'Italia, all'incultura del Paese fomentata dalla classe politica, alla piccineria dei 'colleghi' responsabili di altri teatri, alla magistratura, da Mani pulite in avanti, e annuncia: "Sto scrivendo una lettera al Csm per annunciare che farò causa allo Stato, per danni. E vincerò!", attacca Barbareschi.

elena monorchio luca barbareschi

 

Teatro Eliseo

Nel merito della vicenda, Barbareschi sostiene più volte che "non esiste il traffico di influenze", che "non è stato fatto nulla di male, non c'è stato nessun passaggio di denaro o altro", che "a dimostrare la trasparenza c'è anche il fatto che ho pagato perché venisse svolta una normale attività di lobbing". Al centro del discorso di Barbareschi e della vicenda tutta il tema dei fondi pubblici per l'Eliseo: "Proprio in questi giorni si decide al Senato il destino della legge per i finanziamenti all'Eliseo, che orologi straordinariamente sincronizzati ci sono in Italia!", afferma Barbareschi, ricordando poi di aver investito sull'acquisto e la ristrutturazione del teatro, interamente di tasca propria, circa 13 milioni di euro, "ho pagato io - scandisce l'attore e regista - prima di me l'ultimo privato che ha comprato un teatro in Italia a spese sue fu Rossini".

 

BARBARESCHI IN DOLCEROMA

La sua avventura con l'Eliseo, ha detto Barbareschi, rischia di chiudersi con la stagione in corso: "Se non arrivano fondi pubblici l'Eliseo chiuderà alla fine di questa stagione. Il teatro è un punto di riferimento, ha successo, è il miglior teatro d'Italia, attrae giovani, ma quando in Italia hai successo devono farti fallire", afferma e annuncia infine che se non potrà far altro venderà il teatro, "se lo Stato mi fa un'offerta...".

 

 

2 - Barbareschi rinviato a giudizio/.Sgarbi: “Dai magistrati invadenza insensata.Chi tiene aperti i teatri è rinviato a giudizio, chi stupra a casa di suo padre è protetto”

VITTORIO SGARBI

Comunicato Stampa

 

Vittorio Sgarbi commenta il rinvio a giudizio per “traffico d’influenze” a carico di Luca Barbareschi, direttore del Teatro Eliseo di Roma: “L’azione giudiziaria contro Barbareschi è un altro attentato alla cultura che, in nome di un giustizialismo tutto politico e del tutto estraneo  ai problemi reali, ostacola, interdice e blocca ogni azione positiva per i cittadini,  per la cultura, per la nazione. È sempre lo stesso scenario, con invadenza giudiziaria insensata, proclamando  false opere autentiche, impedendo in nome della dea corruzione la conclusione dei lavori del Mose , costringendo ad obbedire a ordini giudiziari le aziende,  come nel caso dell’Ilva e , oggi, a sospendere l’attività  del Teatro Eliseo per un ridicolo “traffico di influenze”.

luca barbareschi

 

Si rinvia giudizio a Barbareschi per aver cercato di salvare il suo teatro e si continua oscenamente a consentire a un grottesco comico di fare un governo per garantire il proprio figlio accusato di stupro. Chi tiene aperti i teatri è rinviato a giudizio , chi stupra a casa di suo padre è protetto”

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…