luca ricolfi giuseppe conte

LA SECONDA ONDATA ERA PREVEDIBILE, TANTO CHE PIÙ DI UN TERZO DELLE SOCIETÀ AVANZATE L'HA EVITATA - LUCA RICOLFI TORNA ALL’ATTACCO DEL GOVERNO NEL SUO LIBRO “LA NOTTE DELLE NINFEE. COME SI MALGOVERNA UN'EPIDEMIA” - “DA AGOSTO IN POI LE COSE ERANO CHIARE. E CHIUNQUE AVESSE OCCHI PER VEDERE POTEVA ACCORGERSI CHE IL GOVERNO NULLA STAVA FACENDO PER FAR RISPETTARE LE REGOLE, A PARTIRE DA QUELLE SU DISCOTECHE, MOVIDA, ASSEMBRAMENTI…”

luca ricolfi 3

Fabrizio Boschi per “il Giornale”

 

La seconda ondata era prevedibile e soprattutto evitabile, tanto è vero che più di un terzo delle società avanzate l' ha evitata. Vedi la Germania. Le omissioni, i ritardi e le incertezze del nostro governo ci sono costati decine di migliaia di morti, e decine di miliardi di Pil. Se non facciamo subito quel che avremmo dovuto fare da tempo, altre ondate saranno inevitabili e il disastro economico sarà irreversibile.

 

LUCA RICOLFI - LA NOTTE DELLE NINFEE

Il sociologo Luca Ricolfi analizza nel suo ultimo libro «La notte delle ninfee. Come si malgoverna un'epidemia» (La nave di Teseo) le incompetenze del governo e smaschera gli errori nella gestione della pandemia con le conseguenti bugie, volte a nasconderli. Per quanto studioso dichiaratamente di sinistra, Ricolfi esprime posizioni spesso critiche col Pd e con gli altri partiti dell' area progressista accusandoli di non capire la società italiana e di non saper stare fra la gente, perdendo del tutto la capacità di ascoltare e la voglia di intendere. Come per la pandemia, appunto.

 

conte boccia speranza

Ricolfi dimostra che la tragedia che ci ha colpito avrebbe meritato ben altra gestione, che era possibile farlo come altrove è stato fatto. Il titolo del libro è ripreso dalla metafora del lago che si riempie di ninfee, usata per spiegare agli studenti il fenomeno della crescita esponenziale. La pigrizia con cui si è affrontata la crescita dei casi è stata decisiva: il governo ha minimizzato il rischio, proclamando l' inutilità delle mascherine, invitando a «non diffondere il panico» e a «non cambiare stile di vita» (così Conte e Speranza all' inizio di febbraio).

conte speranza

 

«Che le cose si stessero mettendo per il verso sbagliato, a giugno poteva non essere chiaro a chi non fa lo statistico di professione, tanto più se è un politico scrive Ricolfi -. Ma da agosto in poi le cose erano diventate chiarissime. E chiunque avesse occhi per vedere poteva accorgersi che il governo nulla stava facendo per far rispettare le regole, a partire da quelle su discoteche, movida, assembramenti, e soprattutto nulla aveva fatto di ciò che sarebbe stato essenziale per garantire un rientro sicuro a scuola».

 

Non è bastata nemmeno la seconda ondata per spazzare la narrazione dell' esecutivo sulla gestione della crisi iniziata fin da giugno: «Siamo stati bravi», «Gli altri paesi ci ammirano», «Siamo diventati un modello», «La maggior parte dei paesi europei è messa peggio di noi».

luca ricolfi 6

 

Ingannati dalla bella stagione, le preoccupazioni per il turismo hanno portato a mettere in campo comunicazioni «iperottimistiche», una operazione di «autolode e rassicurazione» che ha fatto abbassare la guardia. Quando già a giugno, i dati lo dicevano, i contagi avevano cominciato la risalita.

 

Resiste, a torto, la convinzione che l' arrivo della seconda onda fosse inevitabile. «La seconda ondata scrive Ricolfi - era evitabile, tanto è vero che, fra le società avanzate, finora ben 10 su 25 non ne sono state colpite». Si è perso il controllo della situazione (nella metafora: il lago era ormai pieno di ninfee) e anche l' attività dei pescatori (leggi: l' economia) era compromessa.

 

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

«Perché la legge fondamentale dell' epidemia è una sola: se vuoi fare qualcosa, più tardi lo fai più costerà caro a tutto», punge Ricolfi. Ora si spera nel vaccino. Ma per il sociologo «è estremamente improbabile che, in un paese in cui non si riesce nemmeno a vaccinare per l' influenza tutti coloro che intendono farlo, nel giro di pochi mesi si riesca a debellare il Covid-19 con una vaccinazione di massa, sicura, tempestiva, e accettata dalla maggior parte della popolazione».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO