LUCIO DALLA SACCHEGGIATO: I CUGINI DEL CANTANTE SVENDONO TUTTO - MESSA ALL’ASTA LA CASA DI BOLOGNA E QUELLA DI CATANIA NONOSTANTE L’EREDITA’ PREVEDA 5,5 MILIONI, SOCIETÀ E ROYALTIES - MARCO ALEMANNO IL GRANDE ESCLUSO

MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA

Emiliano Liuzzi per il ”Fatto quotidiano”

 

Se ci fosse qualcuno in grado, sarebbe lui a raccontare in una dialettica dell’immaginario o quattro passi più avanti, che pena, che nostalgia. Possono bastare due versi, messi lì a dirla lunga su tutto quello che il sale della vita muove, non solo per i trigliceridi o il colesterolo. Lui, Lucio Dalla potrebbe farlo. Vedere la grande arruffata degli eredi di esimo grado è quasi surreale.

 

L’ultima dei cugini del nato il 4 marzo 1943, è quella di mettere all’asta la casa di Bologna di Lucio, in via D’Azeglio e quella di Catania, sull’Etna, dove il cantautore bolognese produceva il suo vino “Lo stronzetto dell’Etna”. Giusto per ricavare qualche milione di euro e viversela in pace. “Ma a un piano della casa faremo un museo”, dicono. Per favore, tenetevi i milioni, senza però prendere in giro tutti quelli a cui il Dalla cantante ha fatto compagnia nei momenti più tristi, lo ha accompagnato nei viaggi e nei primi baci, quando tutto frana sotto ai piedi e solo una canzone ti rimette in sesto.

MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA

 

Questa è l’eredità comune, poi ci sono quelli che con lui, in un modo o in un altro, hanno avuto a che fare, e sono tanti. Generosità ne aveva da buttare. Ha salvato qualche vita, Lucio, ma non è un’esagerazione: fu lui a riprendere Gianni Morandi, lontano dagli occhi di ragazza e riproporlo in tour, accanto a sé, perché anche questa è l’amicizia.

 

Fu sempre Lucio, nel momento più buio di Francesco De Gregori, a prenderlo sulle spalle e riportarlo sul palcoscenico con Banana Republic, un tour su cui nessuno avrebbe scommesso un centesimo e che ha fatto, per dirla in termini scontati, ma efficaci, la storia della musica italiana.

MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA

 

De Gregori nel 1977 aveva subito un trauma chiamato processo proletario: al Palalido, qualche aspirante rivoluzionario, interruppe il concerto e lo processò davanti al pubblico. Non fosse stato per Dalla, forse, il principe avrebbe fatto come Mina e Lucio Battisti. Se non basta, chiedere a David Zard, il più grande produttore e organizzatore italiano di concerti. Gli diagnosticarono quello che si dice un brutto male, serviva un trapianto, e Dalla lo portò a Bologna da un suo amico.

 

Poi inventò una scena da grande cinema neorealista: “Vedi David, lui ha fatto l’intervento chirurgico che devi fare tu, aveva lo stesso male, guarda come sta adesso”. Anni dopo, molti anni dopo, Zard che si convinse a farsi operare, ritrovò per caso la comparsa di Lucio: come stai? Bene, perché? Ma anche tu non ti eri operato. Io? No. Lucio mi chiese di dirtelo, obbedii. Capito l’uomo? E ora vedere la fine della sua eredità materiale (il resto rimarrà per sempre) non è un bello spettacolo.

LUCIO DALLA E MARCO ALEMANNO LUCIO DALLA E MARCO ALEMANNO

 

Lucio non aveva fatto testamento. Aveva 69 anni e probabilmente non c’era la minima intenzione. Così, escluso dalla legge italiana ogni debito con Marco Alemanno, che di Lucio era compagno da 8 anni, è finito tutto in mano a cugini di secondo e terzo grado. Che hanno bisogno di quattrini e non guardano in faccia nessuno.

 

MARCO ALEMANNO PARLA IN CHIESA AI FUNERALI DI LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO PARLA IN CHIESA AI FUNERALI DI LUCIO DALLA

 “Siamo orgogliosi che Lucio sia un bene comune, di Bologna e non solo” dice Donatella Grazia, dirigente Lega Coop, presidente della Fondazione, i cui vice sono Andrea Faccani, che Lucio chiamava “il cugino” e per un certo periodo usò come autista, e Simone Baroncini, primo corno del San Carlo di Napoli.

 

Con i parenti impegnati a creare-custodire-promettere una memoria loro, dopo la rottura con Alemanno, con Bruno Sconocchia, manager di Lucio, con l’avvocato Eugenio D’Andrea, le freddezze con Ron e lo stesso Gianni Morandi, con altri dei vecchi giri, l’addio alla segretaria Paola e alla governante Tina. Hanno fatto piazza pulita.

MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA

 

MA C’ERA bisogno, nonostante le intenzioni di un museo, di mettere all’asta la casa di via D’Azeglio? Da mettere nel conto della ricchezza di Dalla ereditata, c’è la barca “Catarro”, diventata “Brilli e Billy”, dal nome dei suoi cani, cablata come uno studio di registrazione; una “cassaforte” con attivi 5,5 milioni; la Pressing Li-ne, la srl con socio unico che nel 2010 (ultimo dato ufficiale disponibile), registrava un attivo netto in aumento a 5,5 milioni, un fatturato in crescita a 1,6 milioni e un utile più che triplicato 2009 pari a 610mila euro sul 2009.

 

LUCIO DALLA CON GABRIELLA FERRI LUCIO DALLA CON GABRIELLA FERRI

E ancora tre fabbricati e sei terreni in provincia di Catania, di 3 fabbricati (tra cui una villa alle pendici dell’Etna) e altrettanti terreni dalle parti di Foggia (con villa e studio di registrazione alle isole Tremiti), un terreno in Abruzzo. Nonostante siano molti i parenti, sono molti anche i quattrini. Avessero lasciato la casa a Dalla, dunque a un museo, avrebbero fatto una grande figura e sarebbero rimasti milionari comunque.

LUCIO DALLA CON RON LUCIO DALLA CON RON LUCIO DALLA ALLO STADIO PER IL BOLOGNA LUCIO DALLA ALLO STADIO PER IL BOLOGNA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…