lula

LULA HOP! MANI PULITE BRASILIANA, L’EX PRESIDENTE INTERROGATO PER CORRUZIONE, SI DIFENDE: "PERSECUZIONE POLITICA" - LA RICANDIDATURA E’ A RISCHIO: LE ELEZIONI SONO FISSATE PER LA FINE DEL 2018, LULA E’ ANCORA MOLTO POPOLARE MA LA LEGGE BRASILIANA IMPEDISCE DI CANDIDARSI A CHI E’ STATO CONDANNATO IN SECONDO GRADO…

LULALULA

Emiliano Guanella per “la Stampa”

 

Lula da Silva ha scelto di indossare la cravatta che usava da Presidente, con i colori verde-oro della bandiera nazionale, per il suo primo interrogatorio davanti al giudice Sergio Moro, titolare dell' inchiesta «Lavajato», la Mani Pulite che sta falcidiando la classe politica brasiliana e che potrebbe mettere fine alla sua lunga carriera. Il primo faccia a faccia tra i due ha paralizzato il Brasile; il super giudice osannato dai media come fustigatore della corruzione dilagante e l' ex Presidente che intende ricandidarsi nel 2018 e sul quale pesano forti accuse di corruzione.

 

Lula è indagato in cinque inchieste, la prima ad arrivare alla fase finale riguarda una tangente che secondo gli inquirenti sarebbe stata pagata da un' importante società di costruzione per assicurarsi gli appalti della compagnia petrolifera pubblica Petrobras.

 

LULA DILMALULA DILMA

La mazzetta, poco più di un milione di euro, sarebbe servita per comprare un appartamento di tre piani nel litorale di San Paolo e per coprire i costi dello stoccaggio e custodia dei numerosi doni ricevuti da Lula nei suoi otto anni da Presidente. Ad accusare Lula sono i manager dell' impresa e l' architetto incaricato di ristrutturare l' appartamento.

 

 

La strategia dei suoi difensori è quella di politicizzare le inchieste in corso; Moro lo starebbe perseguitando per stroncarne i suoi sogni di rielezione. L' opinione pubblica, così come lo è stata ieri la piazza di Curitiba, è divisa. Lula è ancora molto popolare soprattutto nei settori popolari e nel Nordest del paese, tanto che nell' ultima inchiesta sui possibili candidati presidenziali appare al primo posto, nettamente sopra gli altri papabili. Manca ancora molto, le elezioni sono fissate per la fine del 2018, ma Lula ci crede e solo lui può salvare quello che resta del suo partito. La sua è una corsa contro il tempo: la legge elettorale brasiliana impedisce di candidarsi a chi è stato condannato in seconda istanza per un delitto di corruzione.

LULALULA

 

Dopo l' interrogatorio di ieri l' iter prevede un' ultima dichiarazione della difesa e dell' accusa, ci vorrà almeno un mese per la sentenza di Moro, che si suppone sia di condanna. Da lì si va al secondo grado, dove si impiegano in media 12-13 mesi per arrivare a una sentenza. Calendario alla mano, si arriva a luglio 2018, l' inizio cioè del periodo elettorale con la presentazione delle candidature presidenziali.

Come candidato presidenziale qualsiasi condanna contro di lui potrebbe essere interpretata come una sentenza politica, trasformandolo in un perseguitato.

 

Per la difesa l' impianto accusatorio è fragile, considerato che si basa solo su dichiarazioni di pentiti e imprenditori collusi; a differenza di altre vittime illustri della «Lavajato», non sono stati trovati infatti conti correnti intestati a Lula o ai suoi famigliari. D' altro canto, è difficile pensare che un sistema di corruzione oliato come quello della Petrobras fosse totalmente ignoto al Presidente della Repubblica. Lula dovrà presentarsi altre volte davanti ai giudici.

PROTESTE CONTRO LULAPROTESTE CONTRO LULA

 

 

La telenovela è appena iniziata e a giudicare dal clamore di ieri, con le dirette dei principali network, più di 400 agenti schierati fuori dal Palazzo di Giustizia e oltre diecimila suoi sostenitori in piazza a Curitiba, sarà molto intensa. Candidato o condannato; la sorte politica del Presidente più popolare della storia del Brasile passerà nei prossimi mesi nelle aule dei tribunali.

PROTESTE CONTRO LULA PROTESTE CONTRO LULA LULALULAPROTESTE CONTRO LULA PROTESTE CONTRO LULA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”