tiktok

"TIKTOK HA GIA' RAGGIUNTO LA MISSIONE CHE MOLTI DICONO ABBIA: INDEBOLIRE LE NOSTRE DEMOCRAZIE" - RICCARDO LUNA: "ABBIAMO PAURA DI TIKTOK, MA PERCHE? LA PRIMA QUESTIONE È LA GESTIONE DEI DATI DEGLI UTENTI: COME FACCIAMO AD ESSERE SICURI CHE NON FINISCANO A PECHINO? IL SECONDO RISCHIO E' LEGATO ALL'ALGORITMO, DI CUI NON SAPPIAMO NULLA E CHE PUÒ, TEORICAMENTE, DECIDERE DI INDOTTRINARCI" - QUEL CHE DOVREBBE INSOSPETTIRE E' CHE IL SOCIAL CINESE E' VIETATO IN CINA...

joe biden su tiktok 1

Estratto dell'articolo di Riccardo Luna per "la Repubblica"

 

Non ci sono prove che TikTok costituisca davvero una “minaccia alla sicurezza nazionale” delle nostre democrazie, come in molti paventano. In compenso, è abbastanza evidente che sta facendo perdere il senso della misura e della coerenza ai diversi leader politici. Soprattutto in America.

 

Prendete Joe Biden: il presidente in queste ore ha fatto trapelare di essere pronto a controfirmare una legge che metta al bando il social network cinese se il Congresso la approverà, […] epperò intanto ci va, posta dei video dove fa il simpatico, perché il suo team ha capito che è l’unico vero modo per intercettare il voto dei giovani.

 

donald trump

Il suo rivale non è da meno: Donald Trump, quando stava alla Casa Bianca, fu il primo a tentare di mettere al bando TikTok dal territorio statunitense, arrivò a firmare un ordine esecutivo che venne stoppato in tribunale, […]

 

Epperò sempre Trump ieri, dopo che la Camera dei rappresentanti ha approvato, praticamente all’unanimità, un disegno di legge che vuole imporre alla società cinese ByteDance di vendere entro sei mesi il ramo d’azienda americano di TikTok a una società americana se non vuole essere bandita. […]

tiktok

 

Dice che sì TikTok è una minaccia, mica ha cambiato idea, anche se nel frattempo anche lui ha aperto un profilo; però mica è più d’accordo a bandirla, perché questa cosa favorirebbe l’odiato Mark Zuckerberg che controlla Facebook e Instagram; e poi perché «i giovani americani mica sarebbero contenti».

 

[…] TikTok ha già raggiunto la missione che molti dicono abbia: indebolire le nostre democrazie. Se ne parla da quattro anni e l’unica certezza è la sensazione di pericolo: abbiamo paura di TikTok. Ma perché? La prima questione è stata la gestione dei dati degli utenti: dati che finiscono in server cinesi dove il governo per una precisa norma può imporre a ByteDance di farseli consegnare senza tante spiegazioni.

 

tiktok 2

Più o meno sulla base di questi ragionamenti, fu fatto un accordo con ByteDance per il quale i dati degli utenti americani sarebbero rimasti in datacenter sul territorio americano e gestiti da una società americana: venne scelta una delle più note, Oracle. […] ma come facciamo ad essere sicuri che comunque i nostri dati personali non finiscano a Pechino?

 

È il motivo per cui l’app è già bandita dagli smartphone di molti funzionari pubblici in tutto il mondo, Unione europea compresa, e negli Stati Uniti è vietata in alcune università […]

usa e tiktok

 

Il secondo rischio deriva dal fatto che TikTok è la app più scaricata e utilizzata al mondo; solo negli Stati Uniti, 170 milioni di persone la utilizzano per diverse ore al giorno, guardando video scelti da un algoritmo di cui non sappiamo nulla e che può, teoricamente, decidere di indottrinarci. […]

 

tiktok

La paura di TikTok è come la paura di essere divorati dal mostro di Loch Ness o quella di un’invasione aliena: due cose teoricamente possibili, ma di cui non abbiamo alcuna certezza.

 

Come del resto l’eventualità che TikTok venga davvero bannata è altamente improbabile: il disegno di legge adesso deve passare al Senato, dove qualcuno ha già fatto notare che nel testo della Camera c’è un formidabile errore, laddove si nomina espressamente TikTok, lasciando intendere che si tratti di una legge ad aziendam; poi serve la controfirma del presidente e a quel punto scattano sei mesi per la vendita, sei mesi nei quali la questione finirà davanti a un tribunale per violazione del Primo emendamento, quello sulla libertà di espressione, non dei cinesi, ma degli americani (finora i giudici americani si sono sempre espressi a favore di Byte Dance).

usa e tiktok

 

Ultima considerazione: TikTok è stata bandita in Paesi che sono molto lontani dalla nostra idea di democrazia e per esempio non c’è in Cina. Come ha scritto James Surowiecki sull’Atlantic criticando il possibile divieto: «Non dobbiamo assomigliare alla Cina e non dobbiamo scordarci che siamo l’America ».

Articoli correlati

DONALD TRUMP: \'TIKTOK E UNA MINACCIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE. MA VIETARLA SI TRADURREBBE IN...

TIK TOK... TAC - QUESTA SETTIMANA LA CAMERA USA DOVREBBE VOTARE UNA LEGGE CHE IMPONE A BYTEDANCE...

NEGLI STATI UNITI LA CAMERA HA APPROVATO LA LEGGE CHE IMPONE A BYTEDANCE, SOCIETA' CHE POSSIEDE...

IL CEO DI TIKTOK, SHOU ZI CHEW, CHIAMA GLI UTENTI AMERICANI ALLA MOBILITAZIONE DOPO CHE LA...

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…