quiz esame patente

'MO SO QUIZ AMARI - DA LUNEDÌ CAMBIA L’ESAME PER LA PATENTE, CON MENO DOMANDE MA ANCHE MENO TEMPO A DISPOSIZIONE: LA PERCENTUALE DI ERRORI CONSENTITA PER IL SUPERAMENTO RESTA LA STESSA – SI PASSERA' DA 40 QUESITI IN 30 MINUTI A 30 DOMANDE CON 20 MINUTI A DISPOSIZIONE - SI TEME UN PEGGIORAMENTO DEI RISULTATI: IN ITALIA, CIRCA IL 30% DELLE PERSONE NON PASSA L’ESAME SCRITTO E QUESTA CIFRA POTREBBE AUMENTARE…

Antonio Calitri per “il Messaggero”

 

esame patente

I quiz, primo scoglio per ottenere la patente di guida, bloccano ogni anno tre italiani su dieci. E con le nuove norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale, da lunedì prossimo le cose potrebbero peggiorare ancora visto che si riducono i quesiti ma anche i tempi, lasciando però la stessa percentuale di errori per il superamento. 

 

Cosa che teoricamente non dovrebbe far cambiare di molto le cose ma con meno tempo a disposizione, in generale e per domanda, e tenendo conto che di solito quello che resta alla fine, si utilizza per rivedere i quesiti rimasti dubbi, un minimo peggioramento si potrebbe registrare. 

esame patente

 

LE CIFRE

Dai dati ufficiali emerge che l'esame di teoria è la bestia nera degli aspiranti alla patente. Nel 2020 sono state rilasciate 424.752 patenti B. A sottoporsi agli esami però, sono stati molti di più visto che solo il 70,2% è risultato idoneo al primo scoglio, che ha lasciato sul terreno quasi uno su tre dei partecipanti. Alla guida invece, le cose sono andate decisamente meglio perché solo il 12,2% degli esaminati, poco più di uno su dieci non ha superato la prova mentre il semaforo verde è scattato per l'87,8% dei partecipanti. 

esame patente copia

 

Teoria difficile quindi, senza troppa differenza tra le regioni, con una media nazionale bocciati del 29,8% e con i peggiori risultati registrati nel Lazio (36,3%), Liguria (31,1%) e Campania (31%). Anche l'Emilia Romagna, regione con il più basso tasso di bocciati non si discosta di molto dalla media nazionale visto che registra comunque un tondo 27% di non idonei. Come cambia l'esame? 

 

PATENTE

Da lunedì prossimo si passa dagli attuali 40 quesiti da risolvere in 30 minuti a 30 domande per le quali si avranno 20 minuti a disposizione. Si riduce il tempo complessivo ma anche quello per singola risposta che passa dai 45 ai 40 secondi. Mentre resta inalterato il margine di errore (10%) massimo consentito per superare l'esame. La teoria resta uno spauracchio anche dopo l'esame. 

 

QUIZ PATENTE

Che la prima parte dell'esame per il conseguimento della patente non sia amata anche da chi ha ottenuto il documento, lo dimostra un'analisi di AutoScout24, marketplace online di automobili e Egaf edizioni, specializzato nell'informazione professionale sui trasporti, fatta per l'occasione su 3.100 cittadini che hanno la patente B da oltre cinque anni. Di questi infatti, solo il 10% se dovesse rifare l'esame di teoria oggi, lo supererebbe a pieno titolo. 

 

QUIZ PATENTE DOMANDE PIU' DIFFICILI

L'analisi AutoScout24 - Egaf edizioni ha sottoposto agli oltre tremila partecipanti un elenco di 20 domande tra quelle validate dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per l'esame ufficiale. Di queste, a livello nazionale la media delle risposte esatte è stata di 16,4 su 20, un dato insufficiente al passaggio dell'esame che si sarebbe raggiunto a 18, tenendo conto del margine di errore ufficiale accettato del 10%. 

 

POCHI PROMOSSI 

A superare a pieni voti l'esame, a livello nazionale è stato meno di uno su 10, esattamente il 9,9%. Meglio di tutti hanno fatto i piemontesi con il 15,2% di promossi, seguiti da pugliesi (13,3%) e trentini, alto atesini (12,9%). Ultimi abruzzesi (6,1%), friulani (6,7%) e siciliani (7,4%). Laziali appena sotto il podio dei peggiori con il 7,6% di promossi. 

patente

 

A creare maggiore difficoltà ai partecipanti, sono state soprattutto le domande su segnaletica stradale, incroci e limiti di velocità. Quelle che poi sono alla base di multe e incidenti urbani. Vero e proprio quesito killer, tra le domande che hanno registrato più errori, il segnale che indica la fine del divieto di fermata è stata la meno azzeccata con il 75% di errori.

 

 A seguire quella sul limite di velocità di un'autovettura sulle strade extraurbane principali, dove ha sbagliato il 60% dei partecipanti e quella sulla possibilità di proseguire dritto o svoltare a destra ad un incrocio, sbagliata dal 43% dei partecipanti.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…