MEMORIE DI UN “FALCO” - EDWARD LUTTWAK: “DOPO L’11 SETTEMBRE I SERVIZI SEGRETI ITALIANI GUIDATI DA POLLARI MI CHIESERO AIUTO. ARRUOLAI MANNINO IN UNA OPERAZIONE ANTITERRORISMO. A DUE SOSPETTATI DISSI: ‘VI METTEREMO IN CELLA E VI STUPRERANNO PRIMA DI UCCIDERVI”

LUTTWAKLUTTWAK

Guido Ruotolo per “la Stampa”

 

Riaffiorano i ricordi di un tempo passato. Di quella drammatica stagione del dopo 11 settembre. Edward Luttwak, il politologo consulente del Dipartimento di Stato americano, profondo conoscitore dell'Italia, consegna al quotidiano britannico «The Guardian», il racconto di una operazione antiterrorismo - finora mai svelata - affidatagli dal capo della nostra intelligence dell'epoca, Nicolò Pollari, direttore dell' allora Sismi, oggi Aise.

 

IL POLLARI DELLA SITUAZIONE IL POLLARI DELLA SITUAZIONE

Quelli sono stati gli anni delle «rendition», dei sequestri illegali di sospetti terroristi. Ma assicura Luttwak che la sua fu solo una operazione che portò al fermo e all'interrogatorio di diversi «sospetti». Luttwak mette subito le mani avanti: «Nessuno è stato torturato. Aiutato da una mia vecchia amica studiosa di lingua araba alla Cattolica di Milano, ai fermati abbiamo detto: "Ti metteremo in cella con gli altri detenuti. Ti stupreranno alcune volte prima di ucciderti"».

 

Nicolò Pollari in divisaNicolò Pollari in divisa

Va subito detto che una conferma a quanto raccontato da Luttwak l'abbiamo avuta da Calogero Mannino, l' ex ministro democristiano che il politologo americano chiama in causa. E che di quanto detto al «The Guardian», se ne è occupato nei giorni scorsi anche il Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, arrivando alla conclusione che di quella operazione «agli atti non risulta nulla».

 

Insomma se c'è stata, l' operazione, non ha lasciato tracce (neppure contabili). Il che non esclude, appunto, che l' operazione vi sia stata. Torniamo al racconto di Luttwak, che in diversi passaggi sembra una spy story molto fantasiosa. «Ho ricevuto una telefonata da Nicolò Pollari che mi ha detto: "Voglio che tu faccia quello che non stiamo facendo"».

 

GNAM MAGGIORE PER CALOGERO MANNINO GNAM MAGGIORE PER CALOGERO MANNINO

E cioè identificare i principali punti di ingresso per i membri di Al Qaeda che arrivavano in Europa (ma non solo). A questo punto entra in scena Calogero Mannino. Racconta Luttwak: «Per neutralizzare gli operativi che approdavano in Sicilia a bordo di imbarcazioni, ho incontrato nei cinema e nei comuni dell' Isola i comandanti delle imbarcazioni. Calogero Mannino mi ha aiutato a organizzare questi incontri». Interpellato, Mannino conferma: «E' vero, ricordo perfettamente. Luttwak mi pose il problema del controllo della costa siciliana.

 

Ricordo che era accompagnato immagino da carabinieri o finanzieri in borghese. Io non partecipai a quegli incontri, mi limitai a presentargli due armatori, uno di Sciacca e l' altro di Mazara del Vallo. Ricordo anche che Luttwak si rivolse alla Marina per sensibilizzare le Capitanerie di Porto».

 

NAVE CAVOUR MARINA MILITARE ITALIANA NAVE CAVOUR MARINA MILITARE ITALIANA

Calogero Mannino negli Anni Ottanta era stato ministro della Marina Mercantile e in quegli anni dovette fronteggiare episodi di pirateria oltre che sequestri di pescherecci - complessivamente 22 natanti sequestrati o attaccati da pirati - da parte della Tunisia. Da quell'emergenza nacque la necessità di costruire una rete di cooperazione formata da diversi soggetti, dai pescherecci alle motovedette della Finanza, delle Capitanerie di porto. Luttwak vuole adeguare questo sistema all'emergenza terrorismo. «Ho detto ai capitani delle navi - ricorda nel colloquio con il "The Guardian" - che avrebbero dovuto segnalare tutti coloro che sembravano sospetti.

 

Ho detto: "Saprete chi sono, perché saranno giovani, non avranno problemi a pagare, e avranno meno punture di insetti degli altri"». Le memorie del politologo americano spaziano dalla Sicilia a Trieste passando da Bari: «Ho aiutato la polizia a combattere la mafia locale che stava collaborando con quella albanese impegnata a fornire mezzi per far sbarcare uomini di Al Qaeda sulle coste pugliesi». L' articolo del «The Guardian» si conclude con una considerazione di Luttwak: «Gli italiani sono frivoli su molte cose, ma non quando si tratta di lotta al terrorismo».

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...