MEMORIE DI UN “FALCO” - EDWARD LUTTWAK: “DOPO L’11 SETTEMBRE I SERVIZI SEGRETI ITALIANI GUIDATI DA POLLARI MI CHIESERO AIUTO. ARRUOLAI MANNINO IN UNA OPERAZIONE ANTITERRORISMO. A DUE SOSPETTATI DISSI: ‘VI METTEREMO IN CELLA E VI STUPRERANNO PRIMA DI UCCIDERVI”

LUTTWAKLUTTWAK

Guido Ruotolo per “la Stampa”

 

Riaffiorano i ricordi di un tempo passato. Di quella drammatica stagione del dopo 11 settembre. Edward Luttwak, il politologo consulente del Dipartimento di Stato americano, profondo conoscitore dell'Italia, consegna al quotidiano britannico «The Guardian», il racconto di una operazione antiterrorismo - finora mai svelata - affidatagli dal capo della nostra intelligence dell'epoca, Nicolò Pollari, direttore dell' allora Sismi, oggi Aise.

 

IL POLLARI DELLA SITUAZIONE IL POLLARI DELLA SITUAZIONE

Quelli sono stati gli anni delle «rendition», dei sequestri illegali di sospetti terroristi. Ma assicura Luttwak che la sua fu solo una operazione che portò al fermo e all'interrogatorio di diversi «sospetti». Luttwak mette subito le mani avanti: «Nessuno è stato torturato. Aiutato da una mia vecchia amica studiosa di lingua araba alla Cattolica di Milano, ai fermati abbiamo detto: "Ti metteremo in cella con gli altri detenuti. Ti stupreranno alcune volte prima di ucciderti"».

 

Nicolò Pollari in divisaNicolò Pollari in divisa

Va subito detto che una conferma a quanto raccontato da Luttwak l'abbiamo avuta da Calogero Mannino, l' ex ministro democristiano che il politologo americano chiama in causa. E che di quanto detto al «The Guardian», se ne è occupato nei giorni scorsi anche il Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, arrivando alla conclusione che di quella operazione «agli atti non risulta nulla».

 

Insomma se c'è stata, l' operazione, non ha lasciato tracce (neppure contabili). Il che non esclude, appunto, che l' operazione vi sia stata. Torniamo al racconto di Luttwak, che in diversi passaggi sembra una spy story molto fantasiosa. «Ho ricevuto una telefonata da Nicolò Pollari che mi ha detto: "Voglio che tu faccia quello che non stiamo facendo"».

 

GNAM MAGGIORE PER CALOGERO MANNINO GNAM MAGGIORE PER CALOGERO MANNINO

E cioè identificare i principali punti di ingresso per i membri di Al Qaeda che arrivavano in Europa (ma non solo). A questo punto entra in scena Calogero Mannino. Racconta Luttwak: «Per neutralizzare gli operativi che approdavano in Sicilia a bordo di imbarcazioni, ho incontrato nei cinema e nei comuni dell' Isola i comandanti delle imbarcazioni. Calogero Mannino mi ha aiutato a organizzare questi incontri». Interpellato, Mannino conferma: «E' vero, ricordo perfettamente. Luttwak mi pose il problema del controllo della costa siciliana.

 

Ricordo che era accompagnato immagino da carabinieri o finanzieri in borghese. Io non partecipai a quegli incontri, mi limitai a presentargli due armatori, uno di Sciacca e l' altro di Mazara del Vallo. Ricordo anche che Luttwak si rivolse alla Marina per sensibilizzare le Capitanerie di Porto».

 

NAVE CAVOUR MARINA MILITARE ITALIANA NAVE CAVOUR MARINA MILITARE ITALIANA

Calogero Mannino negli Anni Ottanta era stato ministro della Marina Mercantile e in quegli anni dovette fronteggiare episodi di pirateria oltre che sequestri di pescherecci - complessivamente 22 natanti sequestrati o attaccati da pirati - da parte della Tunisia. Da quell'emergenza nacque la necessità di costruire una rete di cooperazione formata da diversi soggetti, dai pescherecci alle motovedette della Finanza, delle Capitanerie di porto. Luttwak vuole adeguare questo sistema all'emergenza terrorismo. «Ho detto ai capitani delle navi - ricorda nel colloquio con il "The Guardian" - che avrebbero dovuto segnalare tutti coloro che sembravano sospetti.

 

Ho detto: "Saprete chi sono, perché saranno giovani, non avranno problemi a pagare, e avranno meno punture di insetti degli altri"». Le memorie del politologo americano spaziano dalla Sicilia a Trieste passando da Bari: «Ho aiutato la polizia a combattere la mafia locale che stava collaborando con quella albanese impegnata a fornire mezzi per far sbarcare uomini di Al Qaeda sulle coste pugliesi». L' articolo del «The Guardian» si conclude con una considerazione di Luttwak: «Gli italiani sono frivoli su molte cose, ma non quando si tratta di lotta al terrorismo».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....