sesso camporella macchina marco tullio giordana

LA MACCHINA DEL SESSO! IL REGISTA MARCO TULLIO GIORDANA RACCONTA DI QUANDO ACQUISTO' UNA "GIULIETTA" USATA: "APRENDO LA PORTIERA, L’ABITACOLO FU INVESTITO DA UNA COLORAZIONE PURPUREA. LE LUCI DI CORTESIA DIFFONDEVANO UNA CALDA ATMOSFERA DA NIGHTCLUB. SCOPRII CHE L’INTERNO ERA STATO FODERATO CON LA CARTA VERMIGLIA DELLE CARAMELLE ROSSANA - QUELLA LUCE DOVEVA AVER PROPIZIATO AMORI FURIOSI E FORSE CLANDESTINI..."

Estratto dell’articolo di Marco Tullio Giordana per “La Repubblica”

 

marco tullio giordana

Molti anni fa mi capitò di acquistare una Giulietta Sprint del 1959, una seconda serie sulla quale il ventunenne Giugiaro, appena assunto dalla carrozzeria Bertone, aveva apportato il restyling che con grande discrezione aveva saputo ringiovanire una berlinetta sportiva che aveva fatto breccia nel cuore degli italiani, compito difficilissimo.

 

Avevo quattro anni non ancora compiuti quando l’Alfa Romeo ne presentò il prototipo al Salone dell’Automobile di Torino del 1954 e ricordo come fosse ieri l’impressione che mi fecero le due Giuliette, una rossa e una azzurra, nei pressi del castello del Valentino. Mio padre ne ordinò subito una, da Milano eravamo andati lì apposta.  […]

 

Non fu l’unica Giulietta in famiglia. Agli inizi del 1959 fu sostituita da un’altra bianco Gardenia che purtroppo mio padre non potette godersi poiché nella primavera di quello stesso anno morì in uno schianto aereo. […]

 

SESSO IN MACCHINA

Agli inizi degli anni 80 mi capitò di trovarne una in buone condizioni - la pagai 2 milioni di lire e oggi varrebbe minimo 50.000 euro! – e la tenni a lungo come macchina di tutti i giorni finché non mi fu rubata nel 1988.

 

Ma non è di questa successione di traumi che volevo parlare bensì di una curiosità di cui mi si accorsi solo verso sera, quando spegnendo il motore e aprendo la portiera, l’abitacolo fu investito da una morbida colorazione purpurea di cui non m’ero reso conto finché c’era il sole.

 

marco tullio giordana

Stranamente le due luci di cortesia ai lati dell’abitacolo diffondevano una calda atmosfera da night-club o, se preferite, da allusiva garçonnière. Smontai la plastica bianca e scoprii che all’interno qualcuno dei numerosi precedenti proprietari l’aveva foderata con la carta trasparente vermiglia delle caramelle Rossana, evidentemente rivelatesi la più adatta alla bisogna.

 

Quella tenue luce da alcova doveva aver propiziato amori furiosi e forse clandestini, parcheggiata la macchina in qualche compiacente luogo oscuro ai tempi in cui non c’erano balordi in giro, teppistelli o guardoni in fregola, e questa carriera paraninfa della Giulietta color Blu Tornado me la rese ancor più simpatica e affettuosamente vicina.

 

SESSO ORALE IN MACCHINA

Provai a ricostruire, almanaccando sulla sfilza di proprietari che aveva avuto e le date di nascita, su chi fosse l’ingegnoso “direttore di quella fotografia” che s’era inventato come creare all’interno della berlinetta milanese un’ovattata e trasgressiva atmosfera fassbinderiana (Xaver Schwarzenberger, l’operatore dei suoi ultimi film, era speciale nel combinare in una stessa inquadratura ghiacciate gelatine blu con sgargianti viscerali gelatine scarlatte) ma senza mai venirne a capo.

 

Il ricordo della Giulietta rapita mi ha fatto riflettere su quanto sia stato importante l’avvento dell’automobile per l’amore o il sesso, a come abbia accolto teneri amanti o sfoghi rabbiosi, cattiverie e dolcezze, staccando la spina al mondo e proiettando il cielo in una stanza o, meglio, in un abitacolo infuocato da sussurri e grida.

 

SESSO ORALE IN MACCHINA

Da qualche parte ho letto che ci fu in Italia un sensibile incremento delle nascite a partire da nove mesi dopo che la Fiat ebbe introdotto sulle 600 e 500 (dal 1960 in poi) i benemeriti sedili reclinabili poi trasmigrati anche nei segmenti superiori. Se la prima azienda a predisporli di serie era stata l’americana Nash col modello Ambassador Airflyte, rallegra che la Fiat ne sia stata in Europa l’antesignana. Italians do it better , in tutti I sensi.

SESSO CAMPORELLAgiulietta sprint del 1959giulietta sprint del 1959

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO